fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Exterminator (The Exterminator) è un film statunitense del 1980 diretto da James Glickenhaus. La pellicola narra le gesta di un moderno giustiziere che cerca vendetta dopo che il suo migliore amico viene brutalmente aggredito e reso invalido da una banda di teppisti.[1]

Exterminator
Una scena del film
Titolo originaleThe Exterminator
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1980
Durata104 minuti
Rapporto1,85:1
Genereazione, thriller
RegiaJames Glickenhaus
SoggettoJames Glickenhaus
SceneggiaturaJames Glickenhaus
ProduttoreMark Buntzman
Casa di produzioneInterstar Pictures
Distribuzione in italianoAmsell Entertainment, Avco Embassy Pictures, Shapiro-Glickenhaus Entertainment, PIC Distribuzione
FotografiaRobert M. Baldwin
MontaggioCorky O'Hara
MusicheJoe Renzetti
ScenografiaTed Glass
TruccoMichal Biggern, Thomas R. Burman, Graham Meech-Burkestone
Interpreti e personaggi
  • Steve James: Michael Jefferson
  • Robert Ginty: John Eastland
  • Samantha Eggar: Dr Megan Stevart
  • Tony DiBenedetto: Chicken Zymp
  • Dennis Boutsikaris: Franke
  • Dik Bocceli: Gino Montivini
  • Patrick Farrelly: Agente Ciashaw
  • Christopher George: Detective James Dalt
  • David Lipman: Senatore del New Jersey
  • Michelle Harrell: Maria Jefferson
  • Cindy Wilkis: Candy

Trama


New York, Stati Uniti. John e Michael, reduci della guerra del Vietnam, dove hanno assistito ad esecuzioni efferate dei loro commilitoni, fanno ritorno a casa con l'intento di tornare alla vita modesta ma dignitosa. Michael, operaio presso una grossa distribuzione, viene barbaramente pestato da una banda di teppisti cubani e reso invalido. John decide di rimettere mano alle armi per vendicare l'amico e liberare le zone malfamate della città, ormai in mano a gruppi di delinquenti. Man mano che alcuni criminali, grandi e piccoli restano uccisi con esecuzioni efferate, inizia a circolare la voce che ci sia uno "sterminatore", un giustiziere solitario, evento che divide l'opinione pubblica tra ammiratori e detrattori. Il Detective James Dalt ha il compito di catturarlo ma Michael avrà la meglio, diffondendo a mezzo stampa un dossier che denuncia il disservizio della sicurezza nella "precedente amministrazione" (si era in tempi della presidenza di Ronald Reagan, per la vulgata americana icona di un pragmatismo energico).


Produzione



Riprese


Le riprese sono avvenute negli Stati Uniti e più precisamente: a New York per quanto riguarda l'ambientazione urbana, mentre le scene che riportano alla guerra in Vietnam sono state effettuate in California in località Indian Dunes presso la Contea di Ventura.[2]


Colonna sonora


La colonna sonora originale del film presenta brani eseguiti da diversi artisti. Tra questi il gruppo soul The Trammps, il cantautore country Roger Bowling, il sassofonista Stan Getz e Chip Taylor.


Tracce


  1. Roger BowlingHeal It – 4:37
  2. The TrammpsDisco Inferno – 3:44
  3. Roger BowlingFriday Night Fool – 3:09
  4. Stan GetzKali-Au – 5:45
  5. Chip TaylorTheme for an American Hero – 4:04

Promozione



Slogan


"... un uomo spinto all'esasperazione" è lo slogan utilizzato per pubblicizzare il film all'epoca della sua programmazione nelle sale cinematografiche.[3]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane nel febbraio del 1981.[4]


Data di uscita


Le date di uscita internazionali nel corso degli anni sono state:


Edizioni home video


La pellicola in Italia è stata distribuita per il mercato home video su una videOcassetta VHS della Warner Home Video (Cod. WIV 37220).


Accoglienza



Critica



Sequel



Note


  1. (EN) Jamie Russell, Vietnam War Movies: The Pocket Essential Guide, Summersdale Publishers LTD, 2002, p. 42, ISBN 978-1-84839-690-6.
  2. (EN) Terry Rowan, Motion Pictures from the Fabulous 1980's, Lulu.com, 2015, p. 45, ISBN 978-1-329-24650-8.
  3. Exterminator - Dettaglio scheda, su internetculturale.it. URL consultato il 20 marzo 2016.
  4. Prime visioni a Torino, in Stampa Sera, n. 50, 1981, p. 36.
  5. (EN) Theater Guide, in New York Magazine, vol. 13, n. 36, 1980, p. 62.
  6. Anteprima cinema, in La Stampa, n. 43, 1983, p. 18.
  7. «Il cacciatore» incarognito, in Stampa Sera, n. 55, 1981, p. 35.
  8. «Giustiziere» con la sindrome del Vietnam, in L'Unità, n. 79, 1981, p. 9.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Exterminator

The Exterminator is a 1980 American vigilante action film written and directed by James Glickenhaus. It stars Robert Ginty as Vietnam War veteran John Eastland, also known as "The Exterminator". When a group of thugs paralyze his friend, Eastland becomes a vigilante, embarking on a mission to cleanse New York of organized crime.[1] The film also stars Samantha Eggar, Christopher George and Steve James. It has gained a cult following since its release.
- [it] Exterminator

[ru] Мститель (фильм, 1980)

«Мститель» (англ. The Exterminator) — кинофильм. Также известен как «Экстерминатор» и «Истребитель».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии