Giacobbe (Jacob) è un film TV del 1994 diretto da Peter Hall e tratto dall'omonimo libro di Francesco Maria Nappi. In Italia stato trasmesso in prima visione il 12 dicembre 1994 su Rai 1[1] venendo seguito da 7.725.000 spettatori.[2] Noto anche come La Bibbia: Giacobbe, fa parte del ciclo Le storie della Bibbia, coproduzione internazionale fra varie televisioni del mondo.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film biografici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Giacobbe | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Jacob |
Paese | Stati Uniti d'America, Italia, Germania |
Anno | 1994 |
Formato | film TV |
Genere | drammatico, biografico |
Durata | 90 min |
Lingua originale | inglese, italiano |
Crediti | |
Regia | Peter Hall |
Soggetto | Francesco Maria Nappi (romanzo) |
Sceneggiatura | Lionel Chetwynd |
Interpreti e personaggi | |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Fotografia | Ennio Guarnieri |
Montaggio | Bill Blunden |
Musiche | Marco Frisina, Ennio Morricone |
Scenografia | Paolo Biagetti |
Costumi | Enrico Sabbatini |
Trucco | Maurizio Silvi |
Effetti speciali | Renato Agostini, Claudio Quaglietti |
Produttore | Lorenzo Minoli, Sabatino Gargano, Kimberly Myers, Heinrich Krauss |
Produttore esecutivo | Gerald Rafshoon, Luca Bernabei |
Casa di produzione | Lux Vide, Lube, Betafilm, Turner Pictures, Quinta Communications in associazione con Rai 1, France 2, Antenna 3, ARD, MTM, Czech Tv, NCRV, BSkyB |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Data | 4 dicembre 1994 |
Rete televisiva | TNT |
Prima TV in italiano | |
Data | 12 dicembre 1994 |
Rete televisiva | Rai 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giacobbe costringe il fratello Esaù a dargli la primogenitura e poi con l'aiuto della madre Rebecca a carpire la benedizione del padre Isacco, così per fuggire dall'ira del fratello si rifugia in Mesopotamia dallo zio materno Labano per cercare moglie tra le figlie; passa così 7 anni come servo in cambio di Rachele però lo fregano sposandolo con Lia ma dopo una settimana può sposare anche Rachele a condizione di lavorare come servo ancora per 7 anni. Rachele non essendo feconda prende la serva Bila e la dà in moglie a Giacobbe per avere figli da lei.
n° | Prima TV Italia | Telespettatori | Share |
---|---|---|---|
1 | 12 dicembre 1994 | 7 725 000 | 25,94% |
Altri progetti
![]() | ![]() |