fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Giorni di fuoco (Winnetou - 2. Teil) è un film del 1964 diretto da Harald Reinl.

Giorni di fuoco
Titolo originaleWinnetou - 2. Teil o Last of the Renegades
Lingua originaletedesca, francese, italiana
Paese di produzioneGermania, Francia, Italia, Jugoslavia
Anno1964
Durata94 minuti
Rapporto2.35:1
Generewestern, avventura
RegiaHarald Reinl
SoggettoKarl May
SceneggiaturaHarald G. Petersson
ProduttoreErwin Gitt
Produttore esecutivoStipe Gurdulic, Wolfgang Kühnlenz, Horst Wendlandt
Casa di produzioneRialto Film Preben-Philipsen, Atlantis Film, Jadran Film, Societe Nouvelle de Cinematographie
Distribuzione in italianoAtlantis Film
FotografiaErnest W. Kalinke
MontaggioHermann Haller
MusicheMartin Böttcher
ScenografiaVladimir Tadej
CostumiIrms Pauli
Interpreti e personaggi
  • Lex Barker: Old Shatterhand
  • Pierre Brice: Winnetou
  • Anthony Steel: Bud Forrester
  • Karin Dor: Ribanna
  • Mario Girotti: Robert Merril
  • Klaus Kinski: David 'Luke' Lucas
  • Eddi Arent: Castlepool
  • Renato Baldini: il colonnello J.F. Merril
  • Marie Noelle: Susan Merrill
  • Ilija Ivezic: Red
  • Velemir Chytil: Carter
  • Stole Arandjelovic: Tah-Sha-Tunga
Doppiatori italiani
  • Sergio Rossi: Old Shatterand
  • Silvano Tranquilli: Winnetou
  • Nino Dal Fabbro: Bud Forrester
  • Luisella Visconti: Ribanna
  • Adalberto Maria Merli: Robert Merril
  • Renato Izzo: David 'Luke' Lucas
  • Mario Bardella: il colonnello J.F. Merril
  • Riccardo Cucciolla: voce narrante all'inizio

La pellicola, con protagonisti Pierre Brice, Lex Barker, Mario Girotti/Terence Hill, Anthony Steel e Karin Dor, è la trasposizione cinematografica del romanzo omonimo, scritto da Karl May. Fa parte della saga di Old Shatterand e Winnetou, iniziato dal film Il tesoro del lago d'argento del 1962, ed è il seguito di La valle dei lunghi coltelli (1963).


Trama


Winnetou, capo degli indiani Apache, si reca all'accampamento degli indiani Assiniboin, ove, per favorire la pace tra i nativi americani e i coloni, convince il capo a risparmiare la vita a tre soldati statunitensi fatti prigionieri. Fra questi ultimi si trova il giovane tenente Merrill, il quale, a garanzia delle trattative di pace, si impegna a sposare Ribanna, la figlia del capo degli Assiniboin. Anche Winnetou è in realtà innamorato di Ribanna, che lo ricambia e vorrebbe fuggire con lui, ma l'Apache le ordina invece di sposare Merrill, perché la pace è troppo importante.

Intanto il bandito Bud Forrester, volendosi impadronire di un giacimento di petrolio in territorio indiano, attacca a tradimento e massacra un villaggio di Ponca. Old Shatterhand, assieme al viaggiatore inglese lord Castlepool, lo affronta a New Venango, ma quello riesce a scappare. Per sabotare la pace, Forrester attacca un convoglio di pionieri e invia un suo uomo a Fort Niobara, comandato dal padre di Merrill, accusando gli Assiniboin dell'azione. Grazie a Old Shatterhand e Castlepool però i soldati statunitensi trovano la traccia ai veri colpevoli. Forrester è costretto alla fuga e prende in ostaggio Merrill e Ribanna. ma Winnetou riesce attraverso un passaggio segreto a penetrare nel rifugio del bandito e liberare i prigionieri. Forrester viene infine ucciso dai Ponca superstiti del suo attacco.


Produzione



Distribuzione


La pellicola uscì nelle sale tedesche il 17 settembre 1964.[1]


Note


  1. Giorni di fuoco (1964) - Release Info

Voci correlate



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 305893710 · GND (DE) 126424147X · BNF (FR) cb164582900 (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Last of the Renegades

Last of the Renegades (German: Winnetou – 2. Teil and also known as Winnetou: Last of the Renegades) is a 1964 German-Italian Western film directed by Harald Reinl and starring Pierre Brice, Lex Barker, and Anthony Steel.[1] It is based on a Karl May novel, and was part of a series of adaptations produced by Rialto Film. The film is a sequel to Apache Gold.
- [it] Giorni di fuoco (film 1964)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии