fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Gosford Park è un film del 2001 diretto da Robert Altman e interpretato da Maggie Smith e Michael Gambon.

Gosford Park
una scena del film
Titolo originaleGosford Park
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno2001
Durata137 min
Generecommedia, drammatico, giallo
RegiaRobert Altman
SoggettoRobert Altman, Bob Balaban
SceneggiaturaJulian Fellowes
ProduttoreRobert Altman, Bob Balaban, David Levy
Produttore esecutivoJane Barclay, Sharon Harel, Robert Jones, Hannah Leader
Casa di produzioneUSA Films, Capitol Films, The Film Council, Sandcastle 5 Productions, Chicagofilms, Medusa Film
FotografiaAndrew Dunn
MontaggioTim Squyres
Effetti specialiStuart Brisdon
MusichePatrick Doyle
ScenografiaStephen Altman, John Frankish, Anna Pinnock
CostumiJenny Beavan
TruccoSally Jaye
Interpreti e personaggi
  • Michael Gambon: Sir William McCordle
  • Maggie Smith: Constance, Contessa di Trentham
  • Kristin Scott Thomas: Lady Sylvia McCordle
  • Camilla Rutherford: Isobel McCordle
  • Charles Dance: Raimond, Lord Stockbridge
  • Geraldine Somerville: Louisa, Lady Stockbridge
  • Tom Hollander: Lt. Commander Anthony Meredith
  • Natasha Wightman: Lady Lavinia Meredith
  • Jeremy Northam: Ivor Novello
  • Bob Balaban: Morris Weissman
  • James Wilby: Hon. Freddie Nesbitt
  • Claudie Blakley: Hon. Mabel Nesbitt
  • Laurence Fox: Lord Rupert Standish
  • Trent Ford: Jeremy Blond
  • Ryan Phillippe: Henry Denton
  • Stephen Fry: Ispettore Thompson
  • Ron Webster: Dexter
  • Kelly Macdonald: Mary Maceachran
  • Clive Owen: Robert Parks
  • Helen Mirren: Mrs. Wilson
  • Eileen Atkins: Mrs. Croft
  • Emily Watson: Elsie
  • Alan Bates: Jennings
  • Richard E. Grant: George
  • Derek Jacobi: Probert
  • Sophie Thompson: Dorothy
Doppiatori italiani
  • Luciano De Ambrosis: William McCordle
  • Marzia Ubaldi: Constance Trentham
  • Emanuela Rossi: Sylvia McCordle
  • Eleonora De Angelis: Isobel McCordle
  • Sandro Iovino: Raymond Stockbridge
  • Pinella Dragani: Louisa Stockbridge
  • Lorenzo Macrì: Anthony Meredith
  • Isabella Pasanisi: Lavinia Meredith
  • Vittorio Guerrieri: Ivor Novello
  • Giorgio Lopez: Morris Weissman
  • Antonio Sanna: Freddie Nesbitt
  • Anna Rita Pasanisi: Mabel Nesbitt
  • Vittorio De Angelis: Rupert Standish
  • Roberto Gammino: Jeremy Blond
  • Fabrizio Manfredi: Hendry Denton
  • Alessandro Rossi: Ispettore Thompson
  • Vittorio Stagni: Dexter
  • Valentina Mari: Mary Maceachran
  • Francesco Pannofino: Robert Parks
  • Ada Maria Serra Zanetti: Mrs. Wilson
  • Rita Savagnone: Mrs. Croft
  • Chiara Colizzi: Elsie
  • Sergio Di Stefano: Jennings
  • Marco Mete: George
  • Dario Penne: Probert
  • Stefanella Marrama: Dorothy

Trama


Nel novembre del 1932, Sir William McCordle, sua moglie, Lady Sylvia, e sua figlia, Isobel, organizzano un weekend di caccia nella loro residenza di campagna, Gosford Park. Tra i convenuti figurano le due sorelle di Lady Sylvia, Louisa e Lavinia, con i rispettivi mariti, Lord Raymond Stockbridge e il Comandante Anthony Meredith, la zia Constance, Contessa di Trentham, e l'attore Ivor Novello, cugino di Sir William. Oltre a loro sono invitati anche: il regista americano Morris Weissman, amico di Ivor, l'On. Freddie Nesbitt con la moglie Mabel, il pretendente di Isobel, Lord Rupert Standish, e il suo amico Jeremy Blond.

Molti dei convenuti sono accompagnati da valletti e cameriere, per essere assistiti durante la loro permanenza. Coordinati da Mrs. Wilson, la governante, e dal maggiordomo Jennings, tutti vengono smistati nelle loro stanze e ribattezzati col nome dei loro padroni, per evitare confusioni. La nuova cameriera della Contessa, Mary Maceachran, lega con la domestica Elsie, amante di Sir William, mentre Robert Parks, valletto di Lord Stockbridge, cresciuto in orfanotrofio, viene notato da Mrs. Wilson. Henry Denton, valletto e amante di Weissman, invece, si mostra da subito curioso e invadente.

Nel corso del tè pomeridiano e della cena vengono presto alla luce i rapporti, le bassezze e le miserie che legano i vari ospiti. L'affiatamento tra Sir William e la cognata Louisa, maggiore di quello con Lady Sylvia, infedele e più affine a Raymond. Il ricatto subito da Isobel da parte di Freddie, desideroso di un lavoro in cambio del silenzio su una loro precedente relazione. L'insoddisfazione della zia Constance per la rendita concessale dal nipote. La situazione finanziaria dei Meredith, vincolata alla riuscita di un affare tra Anthony e William. La frustrazione di Mabel, vessata dal marito per le origini borghesi e la mancanza di stile. Il mero interesse economico di Rupert nei confronti di Isobel.

Il giorno seguente, nel corso della battuta di caccia, un proiettile vagante sfiora l'orecchio di Sir William ma il responsabile non viene identificato. Visibilmente irritato, il padrone di casa comunica a Anthony il suo ritiro dall’affare, segnando il destino finanziario dei Meredith. Allo stesso tempo, minaccia la zia Constance di revocarle la rendita. Durante la cena, Lady Sylvia provoca intenzionalmente il marito, accusandolo di essere stato un profittatore di guerra. Ciò spinge la cameriera Elsie a prendere le difese di Sir William, rivelando a tutti la loro relazione e rompendo la rigida barriera che separa i convitati e la servitù. Nell'imbarazzo generale, Elsie, conscia di aver appena perso il lavoro, lascia la sala da pranzo. Anche Sir William abbandona stizzito la cena, ritirandosi in biblioteca. Qualche ora dopo, Louisa rinviene il cadavere di Sir William, apparentemente pugnalato.

Le indagini sono affidate all'ispettore Thompson che scopre presto che quello arrivato con Morris non è un valletto ma un attore, convocato per imparare da vicino le usanze britanniche. Mentre l'ispettore continua le indagini, Mary, la cameriera di Constance, scopre che sir William era il padre di Robert, valletto di Raymond. William, possessore di molte fabbriche, ne approfittava per avere rapporti con le sue operaie, i cui figli poi prendevano strade diverse, spesso negli orfanotrofi. La signora Wilson è quindi sorella della signora Croft, la mamma di Robert ed è anche colei che ha avvelenato sir William per proteggere il figlio per paura che diventasse lui l'omicida: in tal caso sarebbe stato solo colpevole di vilipendio di cadavere. L'ispettore tuttavia non individua il colpevole così gli ospiti possono tornare alle loro dimore.


Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 183722003 · GND (DE) 7525629-0
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Gosford Park

Gosford Park ist ein Spielfilm des US-amerikanischen Regisseurs Robert Altman aus dem Jahr 2001. Der klassisch inszenierte Whodunit basiert auf dem komplexen Originaldrehbuch des britischen Autors Julian Fellowes und wurde u. a. von den Filmstudios Capitol Films und USA Films produziert.

[en] Gosford Park

Gosford Park is a 2001 satirical black comedy mystery film directed by Robert Altman and written by Julian Fellowes. It was influenced by Jean Renoir's French classic La Règle du jeu (The Rules of the Game).[3]

[es] Gosford Park

Gosford Park (conocida como Muerte a la medianoche en Hispanoamérica y Crimen de medianoche en Argentina) es una película realizada en el año 2001 por Robert Altman. El guion fue escrito por Julian Fellowes, basándose en una idea del propio Altman y de Bob Balaban. Está interpretada por un reparto coral que incluye a Michael Gambon, Maggie Smith, Helen Mirren, Kristin Scott Thomas, Jeremy Northam, Bob Balaban, Ryan Phillippe, Stephen Fry, Kelly Macdonald, Clive Owen, Eileen Atkins, Emily Watson, Camilla Rutherford, Tom Hollander, Alan Bates, Derek Jacobi y Richard E. Grant.
- [it] Gosford Park

[ru] Госфорд-парк

«Госфорд-парк» (англ. Gosford Park) — исторический детектив режиссёра Роберта Олтмена, вышедший на экраны в 2001 году. Фильм стал лауреатом премии «Оскар» в категории «Лучший оригинальный сценарий» и был позитивно воспринят мировой кинопрессой.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии