fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Huckleberry Finn è un film muto del 1920 diretto da William Desmond Taylor.

Huckleberry Finn
Lewis Sargent & Gordon Griffith (Huck Finn e Tom Sawyer)
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1920
Durata70 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Genereavventura, western
RegiaWilliam Desmond Taylor
Soggettodal romanzo di Mark Twain
SceneggiaturaJulia Crawford Ivers
ProduttoreWilliam Desmond Taylor
Casa di produzioneFamous Players-Lasky Corporation e dalla Paramount Pictures
FotografiaG.O. Post
Interpreti e personaggi
  • Lewis Sargent: Huckleberry Finn
  • Katherine Griffith: vedova Douglas
  • Martha Mattox: Miss Watson
  • Frank Lanning: il padre di Huck
  • Orral Humphrey: il duca
  • Tom Bates (con il nome Tom D. Bates): il re
  • Gordon Griffith: Tom Sawyer
  • Edythe Chapman: zia Polly
  • Thelma Salter: Becky Thatcher
  • George H. Reed: Jim
  • L.M. Wells: giudice Thatcher
  • Harry L. Rattenberry: zio Harvey
  • Esther Ralston: Mary Jane Wilks
  • Fay Lemport: Johanna
  • Eunice Murdock Moore (con il nome Eunice Van Moore): Mrs. Sally Phelps
  • Charles Edler: maestro di scuola
  • Tom Ashton: pirata anziano
  • Howard Ralston: uno dei ragazzi (non accreditato)

Interpretato da Lewis Sargent (Huck) e Gordon Griffith (Tom), è il primo adattamento cinematografico del famoso romanzo di Mark Twain, Le avventure di Huckleberry Finn. È anche la prima tra le molte versioni cinematografiche dei racconti di Mark Twain che hanno per protagonisti Tom Sawyer e Huckleberry Finn ad essere interamente affidata ad un cast giovanile. In Tom Sawyer (1917) e Huck and Tom (1918), entrambi basati su Le avventure di Tom Sawyer, le stesse parti erano state interpretate da due attori più che ventenni, Robert Gordon (Huck) e Jack Pickford (Tom). Sargent e Griffith erano attori bambini con già alle spalle una lunga carriera di successo e ben conosciuti dal pubblico.

Per quanto rappresentato secondo gli stereotipi del tempo, il personaggio di "Jim" offre a George H. Reed (al suo debutto cinematografico) l'opportunità di un ruolo di rilievo allora del tutto inusuale per un attore afroamericano nel cinema di Hollywood. All'epoca i ruoli protagonistici di personaggi afroamericani erano rarissimi e di norma interpretati da attori in "blackface", persino nei numerosi adattamenti de La capanna dello zio Tom. Prima di Reed, solo Sam Lucas era riuscito a rompere il pregiudizio come protagonista in Uncle Tom's Cabin, diretto da William Robert Daly nel 1914.[1]


Trama


Huckleberry "Huck" Finn, che possiede ben seimila dollari (la sua parte del tesoro trovato in una caverna nel corso di una sua avventura precedente con l'amico Tom Sawyer), viene adottato dalla vedova Douglas, una donna timorata di dio, che cerca di "civilizzare" il piccolo vagabondo del Sud. Mentre sta progettando con l'amico Tom di metter su una banda, Huck viene rapito dal padre, un ubriacone inetto e violento che vuole mettere le mani sul denaro del figlio depositato in banca. Maltrattato e minacciato dall'uomo, Huck riesce a fuggire navigando sul Mississippi sopra una zattera, in compagnia di Jim, uno schiavo fuggiasco. I due vivranno insieme molte avventure, incontrando sul loro cammino due truffatori che si fanno chiamare il "duca" e il "re di Francia" che, tra le altre malefatte, finiranno anche per vendere il povero Jim a tale Phelps. Huck riuscirà a salvare Jim e Phelps, conosciuta la verità, lascerà libero Jim e aiuterà Huck a tornare a casa dalla vedova Douglas.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Famous Players-Lasky Corporation e dalla Paramount Pictures


Distribuzione


Distribuito dalla Famous Players-Lasky Corporation, il film - presentato da Jesse L. Lasky - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 29 febbraio 1920.

Copia del film viene conservata negli archivi dell'International Museum of Photography and Film at George Eastman House che, nel 2010, ha restaurato la pellicola[2].

Pubblicità del film
Pubblicità del film

Note


  1. Donald Bogle, Toms, Coons, Mulattoes, Mammies, and Bucks: An Interpretive History of Blacks in American Films, Continuum International Publishing Group, 2002, pp. 21, ISBN 0-8264-1267-X.
  2. Silent Era

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2013022553
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Huckleberry Finn (1920 film)

Huckleberry Finn is a surviving American silent dramatic rural film from 1920, based on Mark Twain's 1884 classic Adventures of Huckleberry Finn. It was produced by Famous Players-Lasky and distributed through Paramount Pictures. William Desmond Taylor directed Huckleberry Finn, as he had the 1917 film version of Tom Sawyer, using a scenario written by Julia Crawford Ivers, who also had been the writer for Tom Sawyer.[1]
- [it] Huckleberry Finn (film 1920)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии