fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il bisbetico domato è un film italiano del 1980 diretto da Castellano e Pipolo. L'opera è una rivisitazione della commedia La bisbetica domata di William Shakespeare.

Il bisbetico domato
Ornella Muti in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1980
Durata104 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, sentimentale
RegiaCastellano e Pipolo
SoggettoCastellano e Pipolo
SceneggiaturaCastellano e Pipolo
ProduttoreMario e Vittorio Cecchi Gori
Casa di produzioneCapital Film
Distribuzione in italianoCineriz
FotografiaAlfio Contini
MontaggioAntonio Siciliano
MusicheMariano Detto
ScenografiaBruno Amalfitano
CostumiWayne A. Finkelman
Interpreti e personaggi
  • Adriano Celentano: Elia Codogno
  • Ornella Muti: Lisa Silvestri
  • Edith Peters: Mamy, la domestica
  • Pippo Santonastaso: don Cirillo
  • Jimmy il Fenomeno: Michele, un contadino
  • Milly Carlucci: Renata, amica di Lisa
  • Nicola De Buono: Vittorio, fidanzato di Lisa
  • Marco Columbro: l'autista che dà un passaggio a Elia e Lisa
  • Guido Spadea: il ragioniere
  • Sandro Ghiani: il benzinaio
  • Gianna Coletti: la spasimante di Elia
  • Enzo De Toma: Ernesto, conoscente di Elia
  • Raffaele Di Sipio: il sommelier del ristorante
  • Gianni Franco: un conoscente di Elia al bar
  • Maurizio Fardo: il barista
  • Massimo Mirani: il giornalista

Trama


Elia è un agricoltore che vive in una bella villa a Rovignano. Decisamente asociale, non ama la città né la compagnia, ma soprattutto è infastidito dalla presenza delle donne, che vede come disturbatrici della pace agreste. Mamy, la governante, è l'unica figura femminile ammessa nella sua fattoria la quale, nel tentativo di renderlo meno irascibile, ha tentato più volte di trovare una ragazza per Elia, ma inutilmente.

Una sera, durante un temporale, la bella Lisa subisce un guasto all'automobile e chiede ospitalità alla fattoria del misantropo, dove ha modo di sperimentare i suoi modi da villano. Con il tempo però la ragazza scopre di essere innamorata del rozzo campagnolo, arrivando persino a tradire il fidanzato Vittorio e a litigare con l'amica Renata, che tenta anche di sedurre Elia.

Lisa riesce infine a sedurre Elia: i due si sposano e Lisa sceglie la vita di campagna.


Produzione


L'auto utilizzata da Ornella Muti è una rara e lussuosa De Tomaso Longchamp convertibile.


Luoghi delle riprese



Colonna sonora


Nel film sono presenti tre brani cantati:

  1. Clown – La pigiatura (G. Mauro – M. Detto) – voci soliste: Patrizia Tapparelli e Mariano Perrella
  2. Clown – Step on Dynamite (Logan – Detto)
  3. Adriano Celentano – Innamorata, incavolata a vita (Cutugno – Castellano – Pipolo – Minellono)

Nota – Il brano La pigiatura è basato sulla musica di Brown Girl in the Ring, una canzone tradizionale per bambini giamaicana, trasformata in una hit mondiale del 1978 dal gruppo tedesco Boney M.[2][3]


Distribuzione


Il film è stato distribuito nelle sale italiane a partire dal 20 dicembre 1980.[4][5]


Edizioni home video


Il bisbetico domato è uscito in Blu-ray grazie ad un'edizione tedesca[6].


Incassi


Il film incassò oltre 12 miliardi di lire, risultando secondo, dietro solo Ricomincio da tre di Massimo Troisi, nella stagione cinematografica 1980-81.[7]

Detiene ad oggi il 36º posto nella classifica dei film italiani più visti di sempre con 9 172 368 spettatori paganti.[8]


Sequel


Nel libro di Aldo Fittante Questa è la storia... Celentano nel cinema, nella musica e nella televisione si racconta del progetto di un possibile sequel, intitolato Il bisbetico si ribella per la regia di Castellano e Pipolo, previsto per il 1987 e mai realizzato.[9]


Note


  1. Il bisbetico domato (1980), su davinotti.com. URL consultato il 27 marzo 2022.
  2. https://www.corriere.it/spettacoli/cards/remi-41-anni-fa-usciva-cartone-che-ci-fece-sperimentare-3d-tv/remi-3d-televisivo_principale_amp.html
  3. https://www.rollingstone.it/musica/interviste-musica/detto-mariano-ci-racconta-il-suo-amore-tossico/313765/
  4. Cinema e teatri - Prime visioni a Roma, in L'Unità, n. 293, 1980, p. 15.
  5. Spettacolo, cultura e varietà - Cinema - Prime visioni a Torino, in La Stampa, n. 283, 1980, p. 17.
  6. Der gezähmte Widerspenstige [Blu-ray]: Amazon.de: Adriano Celentano, Ornella Muti, Pippo Santonastaso, Franco Castellano: DVD & Blu-ray
  7. Stagione 1980-81: i 100 film di maggior incasso, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  8. I 50 film più visti al cinema in Italia dal 1950 ad oggi, su movieplayer.it, 25 gennaio 2016.
  9. celentanorock, Le robe che (non) ha fatto Adriano, su ACfans. URL consultato il 23 gennaio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Der gezähmte Widerspenstige

Der gezähmte Widerspenstige (Il bisbetico domato) ist eine italienische Filmkomödie mit Adriano Celentano und Ornella Muti in den Hauptrollen.

[en] Il Bisbetico Domato

Il Bisbetico Domato (English: The Taming of the Scoundrel) is a 1980 Italian film directed by Franco Castellano and Giuseppe Moccia, credited as Castellano & Pipolo.[1] The plot is loosely inspired by William Shakespeare's The Taming of the Shrew.[2][3]

[es] El solterón domado

El solterón domado es el nombre en castellano con el que se conoció a la película Il bisbetico domato (1980), dirigida por conjuntamente Franco Castellano y Pipolo (sobrenombre de Giuseppe Moccia). Los protagonistas fueron Adriano Celentano y Ornella Muti.
- [it] Il bisbetico domato (film 1980)

[ru] Укрощение строптивого

«Укрощение строптивого» (итал. Il bisbetico domato) — итальянская романтическая комедия 1980 года под режиссёрством творческого дуэта Кастеллано и Пиполо. Главные роли в фильме исполнили Адриано Челентано и Орнелла Мути.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии