Il conte di Montecristo (Le Comte de Monte Cristo) è un film del 1954 diretto da Robert Vernay, tratto dall'omonimo romanzo di Alexandre Dumas. In Italia fu distribuito in due parti, Il tesoro di Montecristo e La vendetta di Montecristo.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il conte di Montecristo | |
---|---|
Titolo originale | Le comte de Monte-Cristo |
Paese di produzione | Francia, Italia |
Anno | 1954 |
Durata | 183 min |
Dati tecnici | Gevacolor rapporto: 1,37:1 |
Genere | avventura |
Regia | Robert Vernay |
Soggetto | Alexandre Dumas (padre) (romanzo) |
Sceneggiatura | Robert Vernay, Georges Neveux e Daniel Ivernel (non accreditato) |
Produttore | Lucien Masson, Jacques Roitfeld |
Casa di produzione | La Société des Films Sirius, Les Productions Jacques Roitfeld, Cineroma, Fono Roma |
Distribuzione in italiano | Lux Film |
Fotografia | Robert Juillard |
Montaggio | Monique Kirsanoff |
Musiche | Jean Wiener |
Scenografia | Robert Clavel |
Costumi | Georges K. Benda |
Trucco | Alexandre Marcus |
Interpreti e personaggi | |
|
Il regista Robert Vernay aveva già portato sullo schermo l'omonimo romanzo romanzo di Alexandre Dumas con il film Il conte di Montecristo (1943) interpretato da Pierre Richard-Willm nella parte di Edmond Dantès.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |