Il conte di Monte Cristo (The Count of Monte Cristo) è un film del 1934 diretto da Rowland V. Lee.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'avventura e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Il conte di Montecristo | |
---|---|
Titolo originale | The Count of Monte Cristo |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1934 |
Durata | 113 min |
Genere | drammatico, avventura |
Regia | Rowland V. Lee |
Soggetto | Alexandre Dumas (romanzo) |
Sceneggiatura | Philip Dunne, Dan Totheroh, Rowland V. Lee |
Produttore | Edward Small |
Casa di produzione | Reliance Pictures |
Fotografia | J. Peverell Marley |
Montaggio | Grant Whytock |
Musiche | Alfred Newman |
Scenografia | John DuCasse Schulze |
Costumi | Gwen Wakeling |
Interpreti e personaggi | |
|
È una delle molte trasposizioni cinematografiche dell'omonimo romanzo di Alexandre Dumas, la prima hollywoodiana.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
È una delle molte trasposizioni cinematografiche dell'omonimo romanzo di Alexandre Dumas, la prima hollywoodiana e «una delle più avvincenti [...] una versione piena di brio e ricca di scenografie, vivificata da un formidabile terzetto di cattivi (Calhern, Blackmer e Walburn) e raccontata con una essenzialità nei dialoghi e nelle scene di grande efficacia»,[1] «in sagace equilibrio, grazie alla sceneggiatura di P. Dunne, tra azione, dialoghi e psicologia dei personaggi».[2]
Nel 1934 è stato indicato tra i migliori dieci film dell'anno dal National Board of Review of Motion Pictures.
Altri progetti
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2014018709 |
---|
![]() |