fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il mandolino del capitano Corelli (Captain Corelli's Mandolin) è un film del 2001 diretto da John Madden, ambientato dal 1941 al 1953 a Cefalonia, tratto dall'omonimo romanzo di Louis de Bernières.

Il mandolino del capitano Corelli
Immagine d'apertura del film
Titolo originaleCaptain Corelli's Mandolin
Lingua originaleinglese, greco, tedesco, italiano
Paese di produzioneFrancia, Regno Unito, Stati Uniti d'America
Anno2001
Durata124 min
Genereguerra, drammatico, sentimentale
RegiaJohn Madden
Soggettodal romanzo di Louis de Bernières
SceneggiaturaShawn Slovo
ProduttoreTim Bevan, Eric Fellner, Mark Huffam, Kevin Loader
FotografiaJohn Toll
MontaggioMick Audsley
Effetti specialiRichard Conway
MusicheStephen Warbeck
ScenografiaJim Clay
Interpreti e personaggi
  • Nicolas Cage: capitano Antonio Corelli
  • Penélope Cruz: Pelagia
  • John Hurt: dr. Yiannis
  • Christian Bale: Mandras
  • David Morrissey: capitano Gunther Weber
  • Irene Papas: Drosoula
  • Gerasimos Skiadaresīs: signor Stamatis
  • Aspasia Kralli: signora Stamatis
  • Mihalis Giannatos: Kokolios
  • Patrick Malahide: Colonnello Barge
  • Dimitris Kaberidis: Padre Aresenios
  • Piero Maggiò: Carlo
  • Vincent Riotta: quartiermastro
  • Roberto Citran: Generale Gandin
  • Pietro Sarubbi: Velisarios
  • Viki Maragaki: Eleni, amica di Pelagia
  • Paco Reconti: Sergente della "Scala"
Doppiatori italiani
  • Pasquale Anselmo: capitano Antonio Corelli
  • Chiara Colizzi: Pelagia
  • Ugo Maria Morosi: dr. Iannis
  • Vittorio De Angelis: Mandras
  • Rita Savagnone: Drosoula
  • Ambrogio Colombo: signor Stamatisk
  • Stefania Romagnoli: signora Stamatis

Trama


Nel 1941, durante la seconda guerra mondiale, la Grecia viene invasa dalle forze dell'Asse e il sud del paese viene affidato all'Italia. La giovane Pelagia, figlia del medico Iannis, si fidanza con il pescatore Mandras ma questi parte assieme ai partigiani greci per combattere contro gli invasori italo-tedeschi.

Sull'isola arriva ben presto un distaccamento di militari italiani, comandati, fra gli altri, dal Capitano Antonio Corelli, più interessato alla musica (è un abile suonatore di mandolino) che alla guerra. Corelli si innamora di Pelagia, arrivando a comporre una struggente canzone per lei (che suonerà ad una cena in cui è presente anche la ragazza, causandone l'iniziale sdegno); la giovane tuttavia respinge il militare, che vede appartenente all'esercito nemico che Mandras è andato a combattere.

Col passare del tempo, tuttavia, i greci iniziano a stringere un rapporto sempre più stretto con gli italiani, che sentono vicini per usi e cultura e non si abbandonano, come inizialmente tutti pensavano, a saccheggi e prepotenze, ma rispettano la popolazione locale e i suoi costumi. La stessa Pelagia infine cede all'amore nei confronti del Capitano Corelli, ottenendo la benedizione del padre Iannis.

L'8 settembre 1943, a seguito dell'armistizio, la Germania chiede che gli ex alleati italiani consegnino le armi come condizione per il loro rimpatrio. Nessun accordo viene trovato, e arriva lo scontro. Gli stuka tedeschi devastano la difesa italiana, Corelli e i suoi combattono coraggiosamente ma vengono circondati e portati in un campo isolato, e fucilati. Grazie al suo amico Carlo, che gli fa da scudo, Corelli si salva. Trovato da Mandras sul luogo della fucilazione, verrà portato in casa di Pelagia e lì curato: sarà proprio con le corde del suo amato mandolino che il Dr. Iannis, dietro le suppliche di Pelagia, ricucirà le ferite del militare. Poiché i tedeschi scatenano perquisizioni per trovare gli ultimi italiani nascosti, Corelli parte per l'Italia con l'aiuto dei partigiani greci e dà il suo addio a Pelagia.

A guerra finita, Pelagia ha intrapreso la carriera di medico seguendo le orme di suo padre, quando arriva per posta un disco a 78 giri con le musiche che Corelli aveva composto per lei. Il padre di lei vuol farlo tornare, ma un terribile terremoto devasta l'isola. Solo alla conclusione di quest'altro terribile evento, Corelli sbarca sull'isola, rivede Pelagia e insieme cominciano a pensare al futuro.


Produzione


Il film è stato girato veramente sull'isola greca di Cefalonia, nell'estate del 2000.


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Corellis Mandoline

Corellis Mandoline (Originaltitel: Captain Corelli’s Mandolin) ist eine Verfilmung des gleichnamigen Romans von Louis de Bernières aus dem Jahr 2001. Die Geschichte spielt während und nach dem Zweiten Weltkrieg auf der griechischen Insel Kefalonia.

[en] Captain Corelli's Mandolin (film)

Captain Corelli's Mandolin is a 2001 war film directed by John Madden. It is based on the 1994 novel Captain Corelli's Mandolin by Louis de Bernières. The film pays homage to the thousands of Italian soldiers executed at the Massacre of the Acqui Division by German forces in Cephalonia in September 1943, and to the people of Cephalonia who were killed in the post-war earthquake. The novel's protagonists are portrayed by actors Nicolas Cage and Penélope Cruz.

[es] La mandolina del capitán Corelli

La mandolina del capitán Corelli (en inglés, Captain Corelli's Mandolin) es la adaptación cinematográfica del superventas de Louis de Bernieres, dirigida por John Madden y estrenada en 2001. La película está ambientada en la Segunda Guerra Mundial durante la ocupación de las tropas italianas en la isla griega de Cefalonia.
- [it] Il mandolino del capitano Corelli (film)

[ru] Выбор капитана Корелли

«Выбор капитана Корелли» (англ. Captain Corelli's Mandolin, дословно — «Мандолина капитана Корелли») — кинофильм режиссёра Джона Мэддена, основанный на одноимённом романе английского писателя Луи де Берньера о событиях 1943 года, известных как Бойня дивизии Акви.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии