fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il ponte dei sospiri è un film del 1964, diretto da Carlo Campogalliani (al suo ultimo film) e Piero Pierotti.

Il ponte dei sospiri
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1964
Durata87 min
Rapporto2,35:1
Genereavventura
RegiaCarlo Campogalliani,
Piero Pierotti
Soggettodal romanzo omonimo di Michel Zevaco
SceneggiaturaDuccio Tessari,
Oreste Biancoli,
Piero Pierotti,
Gian Paolo Callegari,
Carlo Campogalliani
ProduttoreErmanno Donati,
Luigi Carpentieri
Casa di produzionePanda Società per L'Industria Cinematografica S.p.A. (Roma),
Estela Films S.A. (Madrid)
Distribuzione in italianoIndipendenti regionali
FotografiaLuciano Trasatti,
Rafael Pacheco
MontaggioOrnella Micheli
MusicheAngelo Francesco Lavagnino
ScenografiaAurelio Crugnola
CostumiEnrico Loquenzi
TruccoMaurizio Giustini
Interpreti e personaggi
  • Brett Halsey: Rolando Candiano
  • Gianna Maria Canale: Imperia
  • Vira Silenti: Leonora Dandolo
  • Conrado San Martín: capitano Altieri
  • Lilli Darelli: Bianca
  • José Nieto: Antonio Dandolo
  • Paolo Gozlino: capitano Lorenzi
  • Marco Davo (José Marco Davó): Bembo
  • Andrea Bosic: Davila
  • Jean Murat: doge Candiano
  • Perla Cristal: Juana
  • Nino Persello: Sandrigo
  • Bruno Scipioni:
  • Burt Nelson: Scalabrino
Doppiatori originali
  • Sergio Rossi: Rolando Candiano
  • Gabriella Genta: Imperia
  • Leonardo Severini: Scalabrino
  • Rolf Tasna: capitano Altieri
  • Aldo Silvani: Antonio Dandolo
  • Luciano Melani: capitano Lorenzi
  • Michele Malaspina: Bembo
  • Manlio Guardabassi: doge Candiano

Trama


Un capitano veneto è accusato di omicidio e di cospirazione, perciò viene condannato a morte dal Consiglio dei Dieci. Ma l'uomo riesce a fuggire e torna a Venezia per dimostrare la sua innocenza e rivendicare il suo onore macchiato. Infatti il capitano verrà reintegrato e riceverà le scuse dal Doge, che lo mette a capo di un esercito contro i turchi. Inoltre all'uomo il Doge ha promesso in sposa la sua bellissima figlia.


Produzione


Co-produzione italo-franco-spagnola, il film fu prodotto da Estela Films, Panda Societa per L'Industria Cinematografica, Francines.

Si tratta del remake dell'omonimo film del 1940, diretto da Mario Bonnard ed interpretato da Otello Toso, Mariella Lotti e Paola Barbara.


Distribuzione


La pellicola uscì nelle sale cinematografiche italiane il 16 marzo del 1964.

In Francia venne presentato con il titolo Le Pont des soupirs in prima a Parigi il 24 febbraio del 1965.

Venne poi distribuito anche in Spagna il 20 gennaio del 1966 dove venne distribuito dalla Columbus e dalla Ismael González Díaz come El puente de los suspiros.

Negli Stati Uniti, fu distribuito dalla Four Star Television in una versione doppiata in inglese della durata di 91 minuti dal titolo The Avenger of Venice, direttamente per il piccolo schermo.


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Avenger of Venice

The Avenger of Venice (Italian: Il ponte dei sospiri, Spanish: El puente de los suspiros) is a 1964 adventure film written and directed by Pierro Pierotti and Carlo Campogalliani and starring Brett Halsey and Gianna Maria Canale.[2][3] It is based on a novel by Michel Zevaco.[1]
- [it] Il ponte dei sospiri (film 1964)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии