fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il potere dei soldi (Paranoia) è un film del 2013 diretto da Robert Luketic.

Il potere dei soldi
Titolo originaleParanoia
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Francia
Anno2013
Durata106 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, drammatico, azione
RegiaRobert Luketic
Soggettodal romanzo di Joseph Finder
SceneggiaturaBarry Levy, Jason Dean Hall
ProduttoreWilliam D. Johnson, Scott Lambert, Alexandra Milchan, Deepak Nayar
Produttore esecutivoWilliam S. Beasley, Jason Beckman, Jason Colodne, Sam Englebardt, Stuart Ford, Ryan Kavanaugh, Allen Liu, Christophe Riandee, Tucker Tooley, Douglas Urbanski
Casa di produzioneGaumont, Demarest Films, EMJAG Productions, Kintop Pictures
Distribuzione in italianoMoviemax
FotografiaDavid Tattersall
MontaggioDany Cooper
Effetti specialiRaymond Henry, Timothy Lynch
MusicheJunkie XL
ScenografiaDavid Brisbin
CostumiLuca Mosca
Interpreti e personaggi
  • Liam Hemsworth: Adam Cassidy
  • Gary Oldman: Nicholas Wyatt
  • Amber Heard: Emma Jennings
  • Harrison Ford: Jock Goddard
  • Embeth Davidtz: Judith Bolton
  • Julian McMahon: Meechum
  • Josh Holloway: Agente Gamble
  • William Peltz: Morgan
  • Richard Dreyfuss: Frank Cassidy
  • Lucas Till: Kevin
  • Angela Sarafyan: Allison
  • Kevin Kilner: Tom Lungren
  • Christine Marzano: Nora Summers
  • Guy Lemaitre: George Garnell
Doppiatori italiani
  • Andrea Mete: Adam Cassidy
  • Massimo Venturiello: Nicholas Wyatt
  • Chiara Gioncardi: Emma Jennings
  • Michele Gammino: Jock Goggard
  • Claudia Catani: Judith Bolton
  • Roberto Certomà: Meechum
  • Fabio Boccanera: Agente Gamble
  • Federico Viola: Morgan
  • Ugo Maria Morosi: Frank Cassidy
  • Daniele Raffaeli: Kevin
  • Giorgia Brasini: Allison
  • Massimo Rossi: Tom Lungren
  • Rachele Paolelli: Nora Summers
  • Silvio Anselmo: George Garnell

La pellicola, con protagonista Liam Hemsworth, Gary Oldman, Amber Heard ed Harrison Ford, è l'adattamento cinematografico del romanzo Paranoia di Joseph Finder, scritto nel 2004.


Trama


Adam Cassidy è un giovane inventore di basso livello che lavora per una società gestita da Nicholas Wyatt che è tra le maggiori imprese tecnologiche del mondo. Dopo essere stato licenziato per insubordinazione dalla società per cui lavora, usa la carta di credito aziendale per pagare il servizio di bottiglia in un club in discoteca con i suoi amici/colleghi licenziati con lui. Wyatt e il suo agente, Miles Meechum, una volta scoperta la truffa, gli danno la possibilità di non essere denunciato e finire in galera per frode ed appropriazione indebita, in cambio di un incarico di spionaggio industriale sotto copertura in una società rivale.

Adam viene addestrato da Judith Bolton e si infiltra in una società gestita dall'ex mentore di Wyatt, Jock Goddard. Fornisce a Goddard, che ha rubato molte delle idee di Wyatt, un software avanzato in grado di hackerare i cellulari, con potenziali applicazioni militari. L'agente dell'FBI Gamble interroga Adam, rivelando che altri tre dipendenti di Wyatt trasferiti alla compagnia di Goddard sono stati trovati morti, ma Adam lo ignora.

Adam scopre che Emma Jennings, una donna che ha incontrato durante la festa, è la direttrice del marketing dell'azienda di Goddard e inizia una relazione con Emma per rubare file sui prossimi progetti di Goddard. Wyatt minaccia di uccidere il padre di Adam, Frank Cassidy, se Adam non ruba un prototipo di cellulare rivoluzionario, chiamato Occura sviluppato da Goddard. Adam in seguito scopre che Meechum e Bolton lo stanno monitorando, quindi distrugge le telecamere nel suo appartamento. Per rappresaglia, Meechum investe l'amico di Adam, Kevin, con un'auto, quasi uccidendolo. Ad Adam vengono concesse 48 ore per rubare il prototipo.

Adam usa l'impronta del pollice di Emma sollevata da un cucchiaio per ottenere l'accesso di sicurezza al caveau dell'azienda ma qui viene affrontato da Goddard, che intende rilevare la compagnia di Wyatt con la prova che Adam stava agendo come spia di Wyatt. Emma allora scopre che Adam l'ha usata. Viene fissato un incontro tra Wyatt e Goddard, dove viene rivelato che Bolton ha spiato a sua volta contro Wyatt per conto di Goddard. Entrambi gli uomini parlano dei crimini che hanno commesso per sabotare le rispettive società.

Adam ha segretamente utilizzato un software per trasmettere la loro conversazione al suo complice Kevin e le registrazioni vengono consegnate all'FBI. Goddard, Wyatt, Bolton e Meechum vengono arrestati da Gamble, mentre Adam viene rilasciato per aver contribuito alle indagini dell'FBI.

Alla fine Adam apre una piccola startup a Brooklyn con Kevin e i loro amici, e si riconcilia con Emma, ringraziandola con un bacio appassionato.


Produzione


Le riprese del film sono state effettuate tra i mesi di luglio e novembre 2012[1] e si svolgono nello stato della Pennsylvania (Stati Uniti d'America), tra le città di Wyndmoor, Filadelfia ed Aston[2].


Cast


L'attore Kevin Spacey è stato contattato per il ruolo di Nicholas Wyatt, ma rifiutò la parte, che andò poi a Gary Oldman[3].


Sceneggiatura


Tratta dall'omonimo romanzo di Joseph Finder, la sceneggiatura del film è passata attraverso le mani di due sceneggiatori prima di trovare la sua forma conclusiva. Barry Levy e Jason Dean Hall poi, hanno infatti lavorato alla sceneggiatura separatamente[4].


Distribuzione


Il primo trailer del film viene diffuso online il 5 giugno 2013.

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 16 agosto 2013[5], mentre in quelle italiane dal 12 settembre.


Note


  1. (EN) Riprese, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 10 giugno 2013.
  2. (EN) Location, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 10 giugno 2013.
  3. (EN) Kevin Spacey, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 10 giugno 2013.
  4. (IT) Sceneggiatura, su badtaste.it. URL consultato il 10 giugno 2013.
  5. (EN) Release, su imdb.com, Imdb Official Site. URL consultato il 10 giugno 2013.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Paranoia – Riskantes Spiel

Paranoia – Riskantes Spiel (Originaltitel: Paranoia) ist ein Thriller aus dem Jahr 2013 von Regisseur Robert Luketic mit Liam Hemsworth, Gary Oldman, Amber Heard und Harrison Ford in den Hauptrollen. Er basiert auf dem in Deutschland unter dem Titel Goldjunge erschienenen Roman von Joseph Finder.

[en] Paranoia (2013 film)

Paranoia is a 2013 American thriller film directed by Robert Luketic. Barry L. Levy and Jason Hall wrote the screenplay, loosely based on the 2004 novel of the same name by Joseph Finder. It stars Liam Hemsworth, Gary Oldman, Amber Heard, and Harrison Ford. The film was released on August 16, 2013 and bombed at the box office, grossing $17 million against a budget of $35 million. It was described as "clichéd and unoriginal" by review aggregator Rotten Tomatoes, where it has a 7% approval rating.[5]

[es] Paranoia (película de 2013)

Paranoia (titulada en España El poder del dinero) es una película del 2013, dirigida por Robert Luketic. Barry L. Levy y Jason Dean Hall escribieron el guion, inspirados en la novela homónima del 2004, de Joseph Finder. Actúan Liam Hemsworth, Gary Oldman, Amber Heard, Harrison Ford y Embeth Davidtz. Se estrenó el 16 de agosto del 2013 y resultó un fracaso económico.
- [it] Il potere dei soldi

[ru] Паранойя (фильм, 2013)

«Паранойя» (англ. Paranoia) — фильм режиссёра Роберта Лукетича, основанный на одноименном романе Джозефа Файндера 2004 года. Премьера фильма в США состоялась 16 августа 2013 года[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии