fiction.wikisort.org - PellicolaIl ragazzo che catturò il vento (The Boy Who Harnessed the Wind) è un film del 2019. Scritto, diretto e interpretato da Chiwetel Ejiofor, al suo esordio come regista. Il film è basato sull'omonimo libro di memorie scritto da William Kamkwamba, edito in Italia nel 2010 da Rizzoli.
Il ragazzo che catturò il vento |
---|
Titolo originale | The Boy Who Harnessed the Wind
|
---|
Lingua originale | inglese, chewa
|
---|
Paese di produzione | Regno Unito
|
---|
Anno | 2019
|
---|
Durata | 113 min
|
---|
Rapporto | 2,35 : 1
|
---|
Genere | drammatico
|
---|
Regia | Chiwetel Ejiofor
|
---|
Sceneggiatura | Chiwetel Ejiofor
|
---|
Produttore | Andrea Calderwood, Gail Egan
|
---|
Produttore esecutivo | Joe Oppenheimer, Rose Garnett, Natascha Wharton, Jeff Skoll, Jonathan King, Strive Masiyiwa, Payne Brown, Phil Hunt, Compton Ross, Peter Hampden, Norman Merry
|
---|
Casa di produzione | Potboiler Productions
|
---|
Distribuzione in italiano | Netflix
|
---|
Fotografia | Dick Pope
|
---|
Montaggio | Valerio Bonelli
|
---|
Effetti speciali | Andy Quinn
|
---|
Musiche | Antonio Pinto
|
---|
Scenografia | Tulé Peak
|
---|
Costumi | Bia Salgado
|
---|
Trucco | Francesca Van Der Feyst
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Maxwell Simba: William Kamkwamba
- Chiwetel Ejiofor: Trywell Kamkwamba
- Aïssa Maïga: Agnes Kamkwamba
- Lily Banda: Annie Kamkwamba
- Felix Lemburo: John Kamkwamba
- Joseph Marcell: Wimbe
- Noma Dumezweni: Edith Sikelo
- Lemogang Tsipa: Mike Kachigunda
- Philbert Falakeza: Gilbert Wimbe
|
Doppiatori italiani |
---|
- Riccardo Suarez: William Kamkwamba
- Stefano Thermes: Trywell Kamkwamba
- Chiara Gioncardi: Agnes Kamkwamba
- Lucrezia Marricchi: Annie Kamkwamba
- Paolo Vivio: Mike Kachigunda
|
È stato selezionato per rappresentare il Regno Unito come miglior film in lingua straniera ai premi Oscar 2020.[1]
Trama
A Kasunguglawi, un piccolo villaggio del Malawi del nord, nel 2001, William Kamkwamba è un giovane studente nato da una famiglia di agricoltori. Nel suo tempo libero, si diletta a sistemare radio e altri apparecchi elettronici appartenenti ad amici e vicini, recuperando i componenti necessari nelle discariche. Quando gli viene impedito di frequentare la scuola a causa dell'impossibilità dei suoi genitori di pagare le tasse scolastiche, ricatta il suo insegnante di scienze (che ha una relazione segreta con sua sorella) per lasciarlo continuare a frequentare le lezioni e avere accesso alla biblioteca della scuola, dove apprende l'ingegneria elettronica e la produzione di energia.
I mancati raccolti dovuti alla siccità e la conseguente carestia colpiscono duramente il villaggio di William, causando rivolte per il razionamento del governo e facendo sì che la famiglia di William venga derubata dei loro già scarsi depositi di grano. La gente inizia presto ad abbandonare il villaggio, compresa la sorella di William, che se ne va insieme all'insegnante per lasciare alla sua famiglia «una bocca in meno da sfamare».
Cercando di salvare il villaggio, William escogita un piano per costruire un mulino a vento con cui alimentare una pompa d'acqua elettrica e ne costruisce un prototipo funzionale. Tuttavia, suo padre considera inutili i suoi tentativi e, dopo che William gli chiede di poter smontare la bicicletta di famiglia per riutilizzarne le parti, distrugge il prototipo. Dopo che il cane di famiglia muore d'inedia, William e suo padre si riconciliano e, con l'aiuto dei suoi amici e dei restanti membri del villaggio, costruiscono con successo un mulino a vento che porta di nuovo il villaggio alla fertilità.
Distribuzione
Il film è stato presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2019 il 25 gennaio.[2] È stato pubblicato da Netflix sulla propria piattaforma streaming il 1º marzo 2019 in tutti i paesi in cui il servizio è disponibile.[3][4]
Riconoscimenti
- 2019 - British Independent Film Awards[5]
- Candidatura per il miglior attore non protagonista a Chiwetel Ejiofor
- Candidatura per il miglior regista esordiente a Chiwetel Ejiofor
- Candidatura per i migliori effetti speciali a Andy Quinn
- 2020 - NAACP Image Award
- Miglior regia a Chiwetel Ejiofor
- Candidatura per il miglior film indipendente
Note
- (EN) 93 Countries in Competition for 2019 International Feature Film Oscar, su oscars.org. URL consultato l'8 ottobre 2019.
- (EN) Sundance Unveils Politics-Heavy Lineup Featuring Ocasio-Cortez Doc, Feinstein Drama, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 31 gennaio 2019.
- (EN) Stewart Clarke, Netflix Snaps Up Chiwetel Ejiofor’s ‘The Boy Who Harnessed the Wind’, su Variety, 14 novembre 2018. URL consultato il 31 gennaio 2019.
- (EN) Gabriella Geisinger, The Boy Who Harnessed The Wind on Netflix: When is Chiwetel Ejiofor directorial debut out, su express.co.uk, 25 gennaio 2019. URL consultato il 24 March 2019.
- (EN) Alex Ritman, Armando Iannucci's 'David Copperfield' Leads 2019 British Independent Film Awards Nominations, su The Hollywood Reporter, 30 ottobre 2019. URL consultato il 30 ottobre 2019.
Collegamenti esterni
- Il ragazzo che catturò il vento, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.

- Il ragazzo che catturò il vento, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.

- (EN) Il ragazzo che catturò il vento, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) Il ragazzo che catturò il vento, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) Il ragazzo che catturò il vento, su FilmAffinity.

- (EN) Il ragazzo che catturò il vento, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Der Junge, der den Wind einfing
Der Junge, der den Wind einfing (Originaltitel The Boy Who Harnessed the Wind) ist ein Filmdrama von Chiwetel Ejiofor, das am 25. Januar 2019 im Rahmen des Sundance Film Festivals seine Premiere feierte. Der Film basiert auf der gleichnamigen Autobiografie von William Kamkwamba.
[en] The Boy Who Harnessed the Wind
The Boy Who Harnessed the Wind is a 2019 British drama film written, directed by and starring Chiwetel Ejiofor in his feature directorial debut. The film is based on the memoir of the same name by William Kamkwamba and Bryan Mealer. It was screened in the Premieres section at the 2019 Sundance Film Festival and began streaming in most territories on Netflix on 1 March 2019. It was selected as the British entry for the Best International Feature Film at the 92nd Academy Awards, but it was not nominated.[1] It received widely positive reviews with praise going to Ejiofor's direction and the acting.
[es] El niño que domó el viento
el niño que domo el viento (en inglés: The Boy Who Harnessed the Wind) es una película británica de drama de 2019 escrita, dirigida y protagonizada por Chiwetel Ejiofor en su debut como director de cine. La película está basada en la memoria The Boy Who Harnessed The Wind de William Kamkwamba y Bryan Mealer. Aunque se trata de una producción británica, la película alterna el inglés con el Idioma chichewa, lengua utilizada en Malawi. El film se proyectó en la sección de estrenos en el Festival de Cine de Sundance 2019[1] y comenzó a transmitirse en la mayoría de los territorios en Netflix el 1 de marzo de 2019.
- [it] Il ragazzo che catturò il vento
[ru] Мальчик, который обуздал ветер
«Мальчик, который обуздал ветер» (англ. The Boy Who Harnessed the Wind) — биографическая драма 2019 года, режиссёром и сценаристом которой стал Чиветел Эджиофор. Сюжет основан на мемуарах Уильяма Камквамбы и Брайана Милера с одноимённым названием.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии