fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) è un film del 1945 diretto da Albert Lewin e tratto dall'omonimo romanzo di Oscar Wilde.

Il ritratto di Dorian Gray
Dorian Gray (Hurd Hatfield) ritratto nel dipinto; il fotogramma mostra una delle sole due scene girate in Technicolor
Titolo originaleThe Picture of Dorian Gray
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1945
Durata110 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico, orrore
RegiaAlbert Lewin
Soggettodal romanzo Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde
SceneggiaturaAlbert Lewin
ProduttorePandro S. Berman
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
FotografiaHarry Stradling Sr.
MontaggioFerris Webster
MusicheHerbert Stothart
ScenografiaCedric Gibbons, Hans Peters e Edwin B. Willis
CostumiValles (costumi uomini); Irene (supervisore)
TruccoJack Dawn
Interpreti e personaggi
  • George Sanders: lord Henry Wotton
  • Hurd Hatfield: Dorian Gray
  • Donna Reed: Gladys Hallward
  • Angela Lansbury: Sibyl Vane
  • Peter Lawford: David Stone
  • Lowell Gilmore: Basil Hallward
  • Richard Fraser: Jim Vane
  • Douglas Walton: Allen Campbell
  • Morton Lowry: Adrian Singleton
  • Miles Mander: sir Robert Bentley
  • Lydia Bilbrook: signora Vane
  • Mary Forbes: lady Agatha
  • Robert Greig: sir Thomas
  • Moyna MacGill: duchessa
  • Billy Bevan: Malvolio Jones
  • Renee Carson: giovane donna francese
  • Lilian Bond: Kate
  • Devi Dja: danzatrice balinese
  • Pedro de Cordoba: pianista
  • Cedric Hardwicke: voce narrante
Doppiatori italiani
  • Emilio Cigoli: lord Henry Wotton
  • Ennio Cerlesi: Dorian Gray
  • Paola Veneroni: Gladys Hallward
  • Dina Perbellini: Sibyl Vane
  • Gianfranco Bellini: David Stone
  • Giulio Panicali: Basil Hallward
  • Bruno Persa: Jim Vane
  • Carlo Duse: Allen Campbell
  • Lauro Gazzolo: sir Robert Bentley
  • Margherita Bagni: lady Agatha
  • Mario Gallina: sir Thomas
  • Vinicio Sofia: Malvolio Jones
  • Mario Corte: pianista
  • Corrado Racca: voce narrante

Trama


Angela Lansbury: Sibyl Vane
Angela Lansbury: Sibyl Vane

Dorian Gray è bello, giovane e ricco, ma ingenuo e facilmente manipolabile. Questi difetti lo portano nella spirale del peccato e della miseria.

Mentre posa per un dipinto del suo amico Basil, Dorian incontra Lord Henry Wotton, amico del pittore. Wotton è cinico e spiritoso, e dice a Dorian che l'unica vita degna di essere vissuta è quella dedicata interamente al piacere. Dopo che Lord Henry convince il giovane che la gioventù e la bellezza lo porteranno a tutto ciò che desidera, Dorian esprime il desiderio che il ritratto invecchi al suo posto. Egli fa questa affermazione in presenza di una statua egiziana, che si suppone abbia il potere di esaudire i desideri.

Dorian visita una taverna, dove si innamora di una cantante bellissima di nome Sibyl Vane. Vive una storia d'amore con lei (con grande disapprovazione del fratello di Sibyl), e dopo poche settimane i due si fidanzano. Sebbene inizialmente felicissimo, Dorian è ancora una volta persuaso da Lord Henry a perseguire uno stile di vita più edonistico. Dorian invia a Sibyl una lettera offensiva, rompendo il loro rapporto, assieme ad una grossa somma di denaro come “compensazione”.

La mattina seguente Lord Henry informa Dorian che Sibyl Vane si è uccisa la sera prima. Dorian è dapprima scioccato e pieno di sensi di colpa, ma poi diventa indifferente alla maniera di Lord Henry. Egli stupisce Basil andando all'opera subito dopo aver appreso della morte di Sibyl. Tornato a casa, Dorian nota un cambiamento nel ritratto di Basil, che ora è appeso nel suo soggiorno. Nel dipinto, che appare più severo, si nota una prima traccia di crudeltà che spinge Dorian a nasconderlo in soffitta. Da allora inizia una vita dissoluta, dedita esclusivamente al piacere.

George Sanders: lord Henry Wotton
George Sanders: lord Henry Wotton


Anni dopo, Dorian è in procinto di compiere quarant' anni, ma ha lo stesso aspetto di quando ne aveva 22. La gente del paese è impressionata dal suo aspetto immutabile. Nel corso degli anni la figura di Dorian nel dipinto, rimasto rinchiuso in soffitta e nascosto a tutti, ha preso le sembianze di un'orribile creatura demoniaca; il ritratto è infatti diventato lo specchio dell'anima peccaminosa di Dorian. Basil riesce a vedere la sua opera e cerca di far pentire Dorian dei suoi peccati. Tuttavia, preso dal panico, Dorian uccide il suo amico, lasciando il corpo chiuso nella stanza insieme al ritratto, per poi farlo sparire da un amico medico. Il giovane si innamora di Gladys Hallward, nipote di Basil, che ama Dorian da sempre e non sospetta di lui, come invece cominciano a fare anche coloro che una volta gli erano intimi amici.

Donna Reed: Gladys
Donna Reed: Gladys


Dorian comincia a rendersi conto del male che sta facendo a sé stesso e agli altri. Egli viene aggredito da James Vane, il fratello di Sibyl, che aveva giurato vendetta per la morte di sua sorella. Dorian dice con calma a James che è troppo giovane per essere lo stesso uomo di diciotto anni prima. Tuttavia James scopre la verità, ma viene ucciso durante una partita di caccia nella tenuta di Gray mentre si nascondeva tra i cespugli. Dorian sa di essere colpevole anche di questa morte, e si rende conto che può ancora risparmiare Gladys dal male che lui certamente le causerebbe. Le lascia una lettera e si reca in soffitta per affrontare il ritratto. Dopo aver accoltellato il dipinto per essere libero del suo malefico incantesimo, Dorian collassa e muore. Il corpo di Gray, ritrovato da Gladys e da Lord Henry, si trasforma in una creatura mostruosa, mentre il ritratto torna ad essere quello di un tempo.


Produzione


Prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer, il film venne girato negli studi della Metro Goldwyn Mayer di Culver City (10202 W. Washington Blvd). Le riprese durarono dall'8 marzo 1944 fino al 5 agosto 1944 con un budget stimato in 3.500.000 dollari.


Distribuzione


Il film incassò negli USA 1.309.000 dollari e nel resto del mondo altri 1.576.000 dollari. Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer, fu presentato il primo marzo 1945. Angela Lansbury venne candidata nel 1946 all'Oscar alla miglior attrice non protagonista.


Date di uscita



Titoli



Riconoscimenti



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 308795666 · GND (DE) 1076744532 · BNF (FR) cb16962316g (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Das Bildnis des Dorian Gray (1945)

Das Bildnis des Dorian Gray (Originaltitel: The Picture of Dorian Gray) ist ein US-amerikanischer Film von Albert Lewin aus dem Jahr 1945. Er basiert auf dem gleichnamigen Roman von Oscar Wilde. In Deutschland wurde er am 3. Februar 1950 erstmals gezeigt.

[en] The Picture of Dorian Gray (1945 film)

The Picture of Dorian Gray is a 1945 American horror-drama film based on Oscar Wilde's 1890 novel of the same name. Released in June 1945 by Metro-Goldwyn-Mayer, the film is directed by Albert Lewin, and stars George Sanders as Lord Henry Wotton and Hurd Hatfield as Dorian Gray. Shot primarily in black-and-white, the film features four colour inserts in three-strip Technicolor of Dorian's portrait; these are a special effect, the first two inserts picturing a youthful Dorian and the second two a degenerate one.

[es] El retrato de Dorian Gray (película)

El retrato de Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray) es una película de cine estadounidense de 1945 basada en la novela homónima de Oscar Wilde y dirigida por Albert Lewin, con actuación de Hurd Hatfield,[1] George Sanders y Angela Lansbury.[4]
- [it] Il ritratto di Dorian Gray (film)

[ru] Портрет Дориана Грея (фильм, 1945)

«Портрет Дориана Грея» (англ. The Picture Of Dorian Gray) — кинофильм режиссёра Альберта Левина, вышедший в 1945 году. Экранизация одноимённого романа Оскара Уайльда, которая является самой известной из всех. Исполнительница роли Сибилы Вэйн Анджела Лэнсбери получила награду Голливудской ассоциации иностранной прессы «Золотой глобус» и номинацию на премию Американской академии «Оскар» в категории «Лучшая актриса второстепенной роли».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии