fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Il signore del male (Prince of Darkness) è un film horror statunitense del 1987, scritto e diretto da John Carpenter. Il cast vede partecipare al film diversi attori feticci di Carpenter come Donald Pleasence e Victor Wong. Il film è il secondo capitolo della cosiddetta "Trilogia dell'Apocalisse" di Carpenter, che include La cosa e Il seme della follia.

Il signore del male
Padre Loomis (interpretato da Donald Pleasence) in una scena del film.
Titolo originalePrince of Darkness
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1987
Durata102 min
Genereorrore, fantastico
RegiaJohn Carpenter
SoggettoJohn Carpenter (come Martin Quatermass)
SceneggiaturaJohn Carpenter (come Martin Quatermass)
ProduttoreLarry J. Franco
Casa di produzioneUniversal Studios
Distribuzione in italianoCecchi Gori/Columbia Pictures
FotografiaGary B. Kibbe
MontaggioSteve Mirkovich
Effetti specialiKevin Quibell
MusicheJohn Carpenter, Alan Howarth
ScenografiaDaniel A. Lomino
TruccoFrancisco X. Pérez (come Frank Carrisosa)
Interpreti e personaggi
  • Donald Pleasence: padre Loomis
  • Jameson Parker: Brian Marsh
  • Victor Wong: professor Howard Birack
  • Lisa Blount: Catherine Danforth
  • Dennis Dun: Walter
  • Susan Blanchard: Kelly
  • Anne Marie Howard: Susan Cabot
  • Ann Yen: Lisa
  • Ken Wright: Lomax
  • Dirk Blocker: Mullins
  • Jessie Lawrence Ferguson: Calder
  • Peter Jason: dottor Paul Leahy
  • Robert Grasmere: Frank Wyndham
  • Thom Bray: Etchinson
  • Alice Cooper: Mendicante posseduto
Doppiatori italiani
  • Giuseppe Fortis: padre Loomis
  • Gianfranco Bellini: professor Howard Birack
  • Sandro Acerbo: Brian Marsh
  • Isabella Pasanisi: Catherine Danforth
  • Alessandro Rossi: dottor Paul Leahy
  • Vittorio De Angelis: Walter
  • Roberto Chevalier: Mullins
Logo ufficiale del film

In Italia è uscito al cinema (inizialmente vietato ai minori di 18 anni, e successivamente rivalutato V.M.14) venerdì 11 marzo 1988 distribuito dalla Columbia Tri-Star Films Italia.


Trama


Los Angeles. Un prete invita il professor Howard Birack, esperto di fisica teorica e cosmologia, ad investigare con i suoi studenti un misterioso cilindro presente nel sotterraneo di una chiesa abbandonata. Il cilindro contiene un liquido verde costantemente in movimento, che viene descritto come l'essenza materiale del male. Usando dei moderni strumenti di misura, il team comincia a ricevere precise ma complesse espressioni matematiche, ma al tempo stesso cominciano a soffrire di visioni e sogni condivisi, in particolare immagini della chiesa e di una figura semi-nascosta alla sua soglia. Ogni visione dura qualche momento in più ed aggiunge dettagli alla scena, che si chiude però sempre bruscamente. Durante la notte, piccole gocce del liquido verde fuoriescono dal cilindro e si concentrano sul soffitto, invece di cadere a terra. Una delle studentesse viene improvvisamente investita da un getto del liquido, e perde i sensi. Si risveglia poco dopo ma in uno stato semi-catatonico, mentre i segni esteriori di una possessione demoniaca ne deturpano rapidamente l'aspetto. Nel frattempo due uomini del team, che escono dalla chiesa, vengono barbaramente uccisi da alcuni mendicanti, che circondano le vie di fuga intorno alla chiesa e sembrano a propria volta posseduti o quanto meno controllati dalla presenza entro il cilindro.

In un testo rinvenuto vicino al cilindro, viene spiegato che il liquido è l'Anticristo, figlio di un Anti-Dio di antimateria che risiede in un'altra dimensione. Il liquido vorrebbe aprire un varco tra le dimensioni e consentire l'arrivo sulla Terra di suo padre, utilizzando i membri della squadra per orchestrare questo tipo di apocalisse. La studentessa posseduta infetta alcuni dei suoi colleghi mentre Kelly, che sbattendo contro un macchinario dei sotterranei si era procurata un livido a forma di croce, giace su di un letto e assorbe il restante liquido del cilindro che non ha più il coperchio.

La situazione precipita e il gruppo di superstiti si rinchiude in una stanza. Essi scoprono di aver avuto un sogno ricorrente in cui una voce distorta dice che ciò che si sta vedendo non è un sogno, ma è piuttosto una trasmissione dall'anno 1999 (gli eventi si svolgono alla fine degli anni ottanta) che non può essere trasmessa ad una mente cosciente. Il sogno sembra essere un video granuloso della facciata della chiesa nella quale il film è ambientato, dove si intravede una figura umana nell'ingresso della Chiesa. La figura dice che qualcosa deve essere effettuata nel passato perché non si abbia un futuro come quello e sembra aiutarli. Intanto il prete si rifugia in una stanza, adibita a locale caldaia, con un grande specchio mentre un altro studente si chiude in uno sgabuzzino adiacente alla stanza dove ci sono gli altri superstiti. Tuttavia non può uscire poiché due ragazze possedute sorvegliano la sua porta. I superstiti riescono a comunicare con lo studente e decidono di rompere il muro e creare un varco per salvarlo. Alla fine riescono nell'intento, ma nello stesso istante Kelly si risveglia in forma satanica e sfonda la porta. Le due possedute cercano di trascinare lo studente che però viene messo in salvo dai superstiti, i quali gettano dalla finestra le due ormai nemiche. Kelly intanto si dirige verso la stanza dove c'è il prete, nascosto dietro ad una grande caldaia, e si avvicina allo specchio che improvvisamente si illumina e funge da portale dimensionale. Dopo aver inserito la sua mano al suo interno, afferra la mano del padre demoniaco e cerca di tirarlo fuori dalla dimensione oscura. Il prete tenta di fermare Kelly, ma non ci riesce e viene bloccato attraverso la telecinesi, che lo schiaccia contro un muro senza però ucciderlo. L'unica in grado di fermare Kelly è Catherine che, dopo un ultimo sguardo al suo amato Brian, braccato da un posseduto, si getta contro Kelly spingendola nel portale insieme a suo padre e, sfortunatamente, anche la stessa Catherine finisce all'interno dell'altra dimensione. Il prete si libera dal blocco e lancia un'ascia contro lo specchio, distruggendolo e chiudendo il portale.

A questo punto i mendicanti posseduti si disperdono e gli studenti vengono tratti in salvo dalla polizia. Brian, dopo aver fissato lo specchio rotto, va via affranto dalla perdita di Catherine. Addormentatosi a casa sua, in mente gli torna il sogno che aveva condiviso con gli altri, che ora continua e mostra Catherine comportarsi come la figura che precedentemente avevano sognato nell'ingresso della chiesa , diventando ella stessa un baluardo nel caso che il maligno dovesse tornare. Brian si sveglia improvvisamente e trova Kelly con sembianze sataniche accanto a sé. In realtà è ancora un sogno e, una volta svegliatosi completamente, si rende conto di essere solo. Sconvolto per l'incubo, si avvicina a uno specchio: nell'attimo in cui lo tocca con un dito il film si interrompe.


Produzione



Curiosità



Distribuzione



Home Video


La Dall'Angelo Pictures ha distribuito il DVD in Italia nel 2011. Il Blu-ray è arrivato solo nel 2017 grazie alla Eagle Pictures.


Accoglienza



Incassi


La pellicola ha esordito al secondo posto del botteghino nordamericano incassando circa 4.5 milioni di dollari nel primo weekend;[1] in totale ha incassato nei soli Stati Uniti 14182492 $.[1]


Critica


Per Maurizio Porro del Corriere della Sera: "In una chiesa sconsacrata Carpenter ritrova la sua magica e claustrofobica tensione degli esordi, gioca con l'assurdo, e ci inchioda alla poltrona."[2]


Note


  1. (EN) Prince of Darkness - Domestic Total Gross, su boxofficemojo.com. URL consultato il 1º giugno 2016.
  2. Maurizio Porro, Guida ai film: Il signore del male, in Corriere della Sera, 30 marzo 1988, p. 39. URL consultato il 24 dicembre 2016.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Prince of Darkness (film)

Prince of Darkness is a 1987 American supernatural horror film, written and directed by John Carpenter, and starring Donald Pleasence, Victor Wong, Jameson Parker, and Lisa Blount. The second installment in what Carpenter calls his "Apocalypse Trilogy"—which began with The Thing (1982) and concludes with In the Mouth of Madness (1994)[2]—the film follows a group of quantum physics students in Los Angeles who are asked to assist a Catholic priest in investigating an ancient cylinder of liquid discovered in a monastery, which they come to find is a sentient, liquid embodiment of Satan.

[es] Prince of Darkness

Prince of Darkness (conocida en español como El príncipe de las tinieblas o El señor del mal) es una película estadounidense de terror de 1987 escrita y dirigida por John Carpenter y protagonizada por Donald Pleasence. El filme cuenta con un reparto de actores que colaboran con frecuencia con el director como Dennis Dun o Victor Wong.[1]
- [it] Il signore del male

[ru] Князь тьмы (фильм)

«Князь тьмы» (англ. Prince of Darkness) — фильм ужасов 1987 года режиссёра Джона Карпентера[2][3]. Премьера фильма состоялась 23 октября 1987 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии