Il sole a mezzanotte (White Nights) è un film del 1985 diretto da Taylor Hackford.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film di guerra e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Il sole a mezzanotte | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | White Nights |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1985 |
Durata | 136 min |
Genere | drammatico |
Regia | Taylor Hackford |
Soggetto | James Goldman |
Sceneggiatura | James Goldman e Eric Hughes |
Produttore | Taylor Hackford, William S. Gilmore |
Fotografia | David Watkin |
Montaggio | Fredric Steinkamp e William Steinkamp |
Effetti speciali | Garth Inns |
Musiche | Michel Colombier |
Scenografia | Philip Harrison, Malcolm Middleton, Austin Spriggs, Richard Dawking, Joanne Woollard |
Costumi | Evangeline Harrison |
Trucco | Madeleine Masters, Neville Smallwood |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Ai premi Oscar 1986 il brano della colonna sonora Say You, Say Me, musica e testo di Lionel Richie, fu premiata come miglior canzone.
Nikolai Rodchenko, un ballerino russo fuggito negli Stati Uniti d'America si ritrova, a causa di un incidente aereo, ad atterrare in Unione Sovietica. Ora che è tornato, gli uomini del KGB cercheranno di trattenerlo ad ogni costo e con ogni mezzo. Tentare la fuga per la seconda volta significa rischiare la vita. Ma forse c'è qualcuno che potrebbe aiutarlo.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 231310550 · GND (DE) 1047588099 |
---|
![]() |