fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Inseparabili (Dead Ringers) è un film del 1988 diretto da David Cronenberg.

Inseparabili
Jeremy Irons interpreta i giovani gemelli Mantle
Titolo originaleDead Ringers
Paese di produzioneCanada, Stati Uniti d'America
Anno1988
Durata115 min
Generedrammatico, thriller
RegiaDavid Cronenberg
SoggettoBari Wood, Jack Geasland (romanzo)
SceneggiaturaDavid Cronenberg, Norman Snider
ProduttoreDavid Cronenberg, Marc Boyman
Produttore esecutivoCarol Baum, Sylvio Tabet
Casa di produzioneRank Organisation
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaPeter Suschitzky
MontaggioRonald Sanders
Effetti specialiGordon J. Smith
MusicheHoward Shore
ScenografiaCarol Spier
CostumiDenise Cronenberg
Interpreti e personaggi
  • Jeremy Irons: Beverly e Elliot Mantle
  • Geneviève Bujold: Claire Niveau
  • Heidi von Palleske: Cary
  • Shirley Douglas: Laura
  • Barbara Gordon: Danuta
  • Stephen Lack: Anders Wolleck
  • Shirley Douglas: Laura
  • Nick Nichols: Leo
  • Lynne Cormack: Arlene
  • Damir Andrei: Birchall
Doppiatori italiani
  • Paolo Maria Scalondro: Beverly e Elliot Mantle
  • Daniela Nobili: Claire Niveau
  • Monica Gravina: Cary

Il soggetto del film, di produzione canadese, è tratto dal romanzo omonimo di Bari Wood e Jack Geasland.


Trama


Beverly ed Elliot Mantle, gemelli monozigoti, sono degli affermati ginecologi con un interesse maniacale per la loro professione e per il tema dei gemelli in generale. Fin da piccoli hanno condiviso tutto, e da grandi si scambiano anche le avventure con l'altro sesso, che comunque non intaccano mai la sfera sentimentale.

Elliot in particolare, il più forte dei due, comanda con decisione questo gioco al quale un giorno Beverly (si distingue solo dagli occhiali, quando li ha…) si sottrae. Questo avviene quando conosce l'affascinante attrice Claire Niveau della quale, pur faticando a confessarlo a sé e a suo fratello, s'innamora, al di là dell'attrazione iniziale provocata essenzialmente dalla particolarità anatomica che caratterizza la donna (ha un utero "triforcuto").

Beverly soffre il distacco da Claire, lontana per lavoro e, per un equivoco, crede che lei lo abbia lasciato anche perché si era offesa e arrabbiata moltissimo quando ha scoperto l'esistenza del gemello e soprattutto il loro costume di scambiarsi nelle avventure, al quale lei non avrebbe fatto eccezione.

Beverly non accetta tutto questo e si rifugia prima nell'alcol e poi nella droga, dando avvio a un percorso autodistruttivo inesorabile, nel quale finisce per coinvolgere inevitabilmente anche il fratello.

Quando, visibilmente alterato, causa dolore a una paziente subendo il biasimo di tutti, Elliot compreso, Beverly si difende dicendo che era il corpo della donna a essere sbagliato, non i suoi metodi. Così disegna e fa realizzare strumenti chirurgici appositamente pensati per donne mutanti che poi pretenderà di portare in sala operatoria.

L'allontanamento dalla realtà è a questo punto insanabile e neanche il ritorno di Claire risulta salutare, dato che ormai anche lei fatica a comprendere sia lui sia i suoi strumenti mostruosi.

Solo Elliot può provare a porre riparo. E per farlo si sottopone prima alla droga e poi al sacrificio in un'orrenda "operazione di separazione" finale, suicidandosi, che permette a Beverly di uscire di casa sentendosi libero di affrontare una nuova vita da solo. Ma quando sente la voce di Claire al telefono capisce che il suo destino è quello di restare inseparabilmente legato a suo fratello. Torna a casa, si stende accanto a lui e si toglie la vita.


Curiosità



Riconoscimenti



Note


  1. "Notizia apparsa sul sito di news della Castlerock, disponibile qui Archiviato il 27 settembre 2007 in Internet Archive.; ultimo accesso il 21 maggio 2007.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die Unzertrennlichen (1988)

Die Unzertrennlichen (Originaltitel: Dead Ringers) ist ein kanadisch-US-amerikanischer Body-Horror-Film aus dem Jahr 1988. Der mehrfach ausgezeichnete Film entstand unter der Regie von David Cronenberg, der auch am Drehbuch beteiligt war.

[en] Dead Ringers (film)

Dead Ringers is a 1988 psychological thriller film starring Jeremy Irons in a dual role as identical twin gynecologists. David Cronenberg directed and co-wrote the screenplay with Norman Snider. Their script was based on the lives of Stewart and Cyril Marcus and on the novel Twins by Bari Wood and Jack Geasland, a "highly fictionalized" version of the Marcuses' story.[4]

[es] Dead Ringers

Dead Ringers (conocida por su título original o como Inseparables, Pacto de Amor o Mortalmente Parecidos en español) es una película que combina los géneros de terror psicológico, drama y body horror. Producción estadounidense-canadiense de 1988 dirigida por David Cronenberg, adaptación del libro Gemelos (Twins) de Bari Wood y Jack Geasland. La película está protagonizada por Jeremy Irons, que interpreta a dos hermanos gemelos, Elly y Bev Mantle.
- [it] Inseparabili (film 1988)

[ru] Связанные насмерть

«Связанные насмерть» (также «Намертво связанные»; англ. Dead Ringers) — триллер канадского режиссёра Дэвида Кроненберга, вышедший на экраны в 1988 году. Гран-При Международного фестиваля фантастического кино в Авориазе.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии