fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Joaquin Phoenix - Io sono qui! (I'm Still Here) è un mockumentary[1] diretto, co-scritto, co-prodotto, co-montato, co-musicato da Casey Affleck.

Joaquin Phoenix - Io sono qui!
Joaquin Phoenix in una scena del film.
Titolo originaleI'm Still Here
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2010
Durata108 min
Generecommedia, musicale
RegiaCasey Affleck
SoggettoCasey Affleck, Joaquin Phoenix
SceneggiaturaCasey Affleck, Joaquin Phoenix
ProduttoreCasey Affleck, Joaquin Phoenix, Amanda White
Casa di produzioneThey Are Going to Kill Us Productions
FotografiaMagdalena Górka, Casey Affleck
MontaggioDody Dorn, Casey Affleck
Interpreti e personaggi
  • Joaquin Phoenix: se stesso
  • Casey Affleck: se stesso
  • Sean Combs: se stesso
  • Ben Stiller: se stesso
  • Antony Langon: se stesso
  • Mos Def: se stesso
  • Edward James Olmos: se stesso
  • Jack Nicholson: se stesso
  • Bruce Willis: se stesso
  • Sean Penn: se stesso
  • Natalie Portman: se stessa
  • Danny DeVito: se stesso
  • Billy Crystal: se stesso
  • Jamie Foxx: se stesso
  • Danny Glover: se stesso
  • Nathan Lane: se stesso
Doppiatori italiani
  • Gianluca Iacono: Joaquin Phoenix
  • Simone D'Andrea: Casey Affleck
  • Dario Oppido: Sean Combs
  • Luca Bottale: Antony Langon
  • Alessandro Maria D'Errico: Edward James Olmos

Il film è stato presentato, fuori concorso, alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.


Trama


Il film racconta la vita dell'attore Joaquin Phoenix, a partire dall'annuncio dell'abbandono della sua carriera cinematografica, e descrive il suo passaggio a una carriera come artista hip hop.[2] Durante tutto il periodo delle riprese cinematografiche Phoenix è rimasto nel personaggio durante le apparizioni in pubblico, e ciò ha fatto sì che il progetto cinematografico rimanesse oscuro al pubblico e agli addetti ai lavori.


Apparizione al David Letterman Show


Nel gennaio 2009 Joaquin Phoenix, durante il periodo di promozione del suo ultimo film Two Lovers, fu ospite al David Letterman Show. Particolare interessante fu che le riprese di I'm Still Here erano già cominciate e Phoenix era già completamente nel personaggio. Durante l'intervista, della durata di circa 11 minuti, Phoenix è apparso stralunato e a disagio, scambiando pochissime parole con David Letterman e non argomentando nessuna delle risposte date al conduttore. Per buona parte dell'intervista ha masticato vistosamente una gomma da masticare e ha lasciato più volte perplesso Letterman, che alla fine l'ha salutato con una battuta, e cioè dicendosi dispiaciuto che Phoenix non fosse effettivamente stato con lui quella sera. Letterman sul momento non intuì nulla dell'accaduto, e parte di questa intervista è stata inserita nel film.

Nel settembre 2010, dopo quasi due anni (il tempo delle riprese e della distribuzione del film), Joaquin Phoenix è ritornato al David Letterman Show, completamente sbarbato e con il suo look reale, e ovviamente fuori dal personaggio che interpretava nella precedente intervista. Nella nuova intervista, oltre alla promozione del nuovo film di Phoenix, è stato possibile un chiarimento inerente alla precedente apparizione del 2009.


Distribuzione


Dopo l'anteprima alla Biennale, il falso documentario è stato distribuito negli Stati Uniti dalla Magnolia Pictures, limitatamente dal 10 settembre 2010 e in modo più esteso dal 17 settembre dello stesso anno[3].

In Italia è stato trasmesso su Rai 4 il 18 gennaio 2012 e distribuito in DVD a partire dal 7 febbraio 2012[4].


Note


  1. (EN) Documentary? Better Call It Performance Art, su nytimes.com, 16 settembre 2010. URL consultato il 25 luglio 2017.
  2. I'm Still Here, su magpictures.com. URL consultato il 25 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2010).
  3. (EN) Casey Affleck’s I'm Still Here: the lost year of Joaquin Phoenix due out on September 10th, su collider.com, 14 luglio 2010. URL consultato il 25 luglio 2017.
  4. Joaquin Phoenix - Io sono qui: a febbraio in dvd I'm Still Here di Casey Affleck, su cineblog.it. URL consultato il 25 luglio 2017.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] I'm Still Here (2010 film)

I'm Still Here is a 2010 American mockumentary[3] spoof film directed by Casey Affleck, and written by Affleck and Joaquin Phoenix. The film follows the real life of Phoenix from the announcement of his retirement from acting through his transition into a career as a hip hop artist.[4] Throughout the filming period, Phoenix remained in character for public appearances, giving many the impression that he was genuinely pursuing a new career.
- [it] Joaquin Phoenix - Io sono qui!

[ru] Я всё ещё здесь

«Я всё ещё здесь» (англ. I'm Still Here, в России также известен как «Я всё ещё здесь: потерянный год Хоакина Феникса») — псевдодокументальный[2] фильм Кейси Аффлека об актёре Хоакине Фениксе, рассказывающий о периоде его жизни с конца 2008 года по начало 2009 года, когда тот объявил о завершении актёрской карьеры ради хип-хопа[3]. Съёмки начались 16 января 2009 года в одном из ночных клубов Лас-Вегаса[4]. В период съёмок Феникс появлялся в образе, придуманном для фильма, общался с прессой и дал несколько интервью.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии