fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

John Wick - Capitolo 2 (John Wick: Chapter 2) è un film del 2017 diretto da Chad Stahelski, scritto da Derek Kolstad ed interpretato da Keanu Reeves, Riccardo Scamarcio, Ian McShane, Ruby Rose e Common. È il sequel della pellicola John Wick del 2014.

John Wick - Capitolo 2
Keanu Reeves in una scena del film
Titolo originaleJohn Wick: Chapter 2
Lingua originaleInglese, Italiano, Russo, Ebraico
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Italia
Anno2017
Durata122 min
Rapporto2,40:1
Genereazione, thriller
RegiaChad Stahelski
SoggettoDerek Kolstad
SceneggiaturaDerek Kolstad
ProduttoreBasil Iwanyk, Erica Lee
Produttore esecutivoRobert Bernacchi, Kevin Scott Frakes, David Leitch, Vishal Rungta, Chad Stahelski, Jeff G. Waxman, Marco Valerio Pugini
Casa di produzioneSummit Entertainment, Thunder Road Pictures, 87Eleven Productions
Distribuzione in italianoLionsgate, Eagle Pictures
FotografiaDan Laustsen
MontaggioEvan Schiff
Effetti specialiDanilo Bollettini, Maurizio Corridori, Franco Ragusa
MusicheTyler Bates, Joel J. Richard
ScenografiaKevin Kavanaugh
CostumiLuca Mosca
TruccoStephen Kelley
Interpreti e personaggi
  • Keanu Reeves: Jonathan "John" Wick
  • Riccardo Scamarcio: Santino D'Antonio
  • Ian McShane: Winston
  • Ruby Rose: Ares
  • Common: Cassian
  • Claudia Gerini: Gianna D'Antonio
  • Lance Reddick: Charon
  • Laurence Fishburne: Bowery King
  • Tobias Segal: Earl
  • Chukwudi Iwuji: Akoni
  • John Leguizamo: Aurelio
  • Bridget Moynahan: Helen Wick
  • Peter Stormare: Abram Tarasov
  • Thomas Sadoski: Jimmy
  • David Patrick Kelly: Charlie
  • Franco Nero: Julius
  • Peter Serafinowicz: Sommelier
  • Margaret Daly: Operatrice
  • Simone Spinazze: Cartografo
  • Luca Mosca: Angelo, sarto italiano
  • Youma Diakite: Lucia
Doppiatori italiani
  • Luca Ward: Jonathan "John" Wick
  • Rodolfo Bianchi: Winston
  • Paolo Maria Scalondro: Charon
  • Massimo Corvo: Bowery King
  • Alessandro Quarta: Earl
  • Simone Mori: Cassian
  • Luigi Ferraro: Aurelio
  • Barbara Salvucci: Helen Wick
  • Angelo Maggi: Abram Tarasov
  • Francesco Pezzulli: Jimmy
  • Massimo De Ambrosis: Sommelier
  • Andrea Lavagnino: Akoni
  • Aurora Cancian: Operatrice
  • Roberto Certomà: Angelo, sarto italiano
Logo ufficiale del film

Trama


Conclusa la propria sanguinosa vendetta nei confronti della famiglia mafiosa russa dei Tarasov, il leggendario sicario John Wick si reca nell'officina del fratello di Viggo, Abram, e si riprende la propria macchina (che gli era stata sottratta nel primo film) non prima però di aver ucciso tutti i prezzolati di Abram. John, dunque, è tornato a casa, pronto a godersi la pensione in pace. Purtroppo ciò non è possibile, perché c'è qualcosa che lo lega ancora al suo passato nel mondo del crimine: si tratta di un "pegno", un medaglione con cui ogni sicario, in cambio di un favore ricevuto da qualcuno, può offrire i propri servigi a quest'ultimo, imprimendo una goccia del proprio sangue all'interno e consegnandoglielo. Diversi anni prima, John aveva chiesto l'aiuto della famiglia camorristica D'Antonio per compiere la sua ultima missione, lo sterminio dei rivali dei Tarasov, con la quale aveva conquistato il diritto a ritirarsi dal crimine. Ed ora è proprio Santino D'Antonio, giovane boss in ascesa, che gli chiede di saldare il pegno riprendendo i panni del killer per una nuova missione. John rifiuta senza nemmeno chiedere i dettagli dell'incarico poiché non vuole più tornare nel mondo del crimine, pur sapendo che il pegno costituisce un obbligo; come conseguenza, Santino gli fa esplodere la casa.

Senza più un posto dove stare, John torna all'Hotel Continental di New York, per lasciare il suo nuovo cane in un posto sicuro e parlare col direttore, il suo vecchio amico Winston che è anche il custode del registro di tutti i pegni: questi, nonostante disprezzi Santino, gli ricorda che è tenuto a onorare il suo pegno e che non può nemmeno evitarlo uccidendo chi ne vanta il credito. Se vuole vivere in pace non ha alternative e quindi dovrà saldare il debito. John si reca quindi da Santino per accettare a malincuore l'incarico: qui scopre che il boss gli chiede di assassinare la propria sorella, Gianna, perché ne vuole ereditare il posto alla "Gran Tavola", l'associazione della malavita globale che governa ogni cosa.

Wick si reca quindi a Roma per eliminare la camorrista, che sta per festeggiare la propria ascesa alla Gran Tavola. John pianifica l'assassinio, equipaggiandosi a dovere presso il Continental di Roma e, durante la festa, raggiunge Gianna, la quale, capendo di essere spacciata, decide per orgoglio di togliersi la vita da sola tagliandosi le vene. John la finisce con un colpo di grazia e riesce a fuggire inseguito sia dalla scorta di Gianna, guidata dall'abile e fedele Cassian, che dai sicari di Santino, capeggiati dalla muta e spietata Ares; dopo aver eliminato gran parte degli inseguitori, John viene rintracciato ed aggredito da Cassian ed i due combattono ferocemente finché non finiscono dentro il Continental, nella cui area le regole vietano spargimenti di sangue. I due, che comunque si stimano professionalmente, hanno un dialogo e Cassian comprende le ragioni che hanno spinto John ad agire, ma ciononostante gli giura vendetta per la morte della donna che proteggeva.

A questo punto John lascia Roma per tornare a New York: ha onorato il suo pegno ma non è tornato un uomo libero. Oltre alla vendetta di Cassian, sulla sua testa ora pende anche una taglia di sette milioni di dollari, istituita proprio da Santino per salvare l'onore della famiglia ed evitare di essere sospettato come mandante.

Immediatamente, tutti i killer di New York tentano di assassinare John, che però resiste eliminandoli uno dopo l'altro, finché non è costretto a confrontarsi nuovamente con Cassian, che lo ha seguito dall'Italia ed è determinato a vendicare Gianna. I due hanno una violenta colluttazione su un treno e ancora una volta John ne esce vincitore, conficcandogli un coltello nell'aorta, ma senza rimuoverlo, risparmiandolo in onore della propria amicizia. Ferito e stremato dai vari scontri avuti coi numerosi avversari, John chiede aiuto al "Re di Bowery", un boss che comanda il sotto-mondo dei senzatetto di New York. Quest'ultimo, un uomo imponente e autoritario, inizialmente pensa di riscuotere la taglia milionaria ma poi si lascia convincere: Santino è un pericoloso rivale per il controllo della città e Wick può eliminarlo. Il "Re" decide quindi di consegnarli un'arma e indicargli dove può trovare il camorrista.

John raggiunge quindi Santino ma riesce solo a neutralizzare le sue guardie, tra cui Ares. Successivamente insegue il boss fino all'hotel Continental di New York, dove si è rifugiato. Lì Winston ricorda a John che la loro legge gli impedisce di spargere sangue sul suolo del Continental, pena la morte. Inoltre, eliminare un membro della Gran Tavola equivarrebbe a essere braccato in ogni angolo del mondo per il resto della vita. A questa terribile prospettiva John sembra esitare, ma Santino lo schernisce ed il killer lo elimina con un colpo solo. L'alternativa in effetti sarebbe stata essere braccato per via della taglia che lo stesso Santino aveva messo sulla sua testa. Così facendo John ottiene la sua vendetta nei confronti dell'uomo che lo aveva messo con le spalle al muro e, piuttosto che vederselo imposto, di fatto sceglie di essere inseguito per sempre.

Winston, abbattuto, riferisce a John che, in seguito a ciò che ha fatto, è "scomunicato" dalla casta dei sicari ed è condannato a morte, ma in memoria della loro amicizia gli concede un'ora di tempo per fuggire. Prima di allontanarsi, però, John asserisce che ucciderà tutti coloro che si metteranno contro di lui, al che Winston replica: "Non ho dubbi".


Produzione


Nel febbraio 2015 i registi Chad Stahelski e David Leitch hanno rivelato che un sequel del film John Wick era in sviluppo[1]. Nello stesso mese il CEO della Lionsgate John Feltheimer ha affermato durante una conferenza stampa di vedere John Wick come "un franchise di numerosi film d'azione". In più, è stato confermato che Kolstad sarebbe tornato a scrivere la sceneggiatura[2]. Nel maggio 2015, è stato confermato che il sequel era in fase di pre-produzione e che è stata messa in vendita l'immagine a livello internazionale al Cannes Film Market del 2015. Fu tra l'altro annunciato che Keanu Reeves, Stahelski e Leitch sarebbero ritornati per realizzare il film con l'inizio delle riprese previsto per la fine del 2015[3].


Riprese


La lavorazione del film è incominciata il 26 ottobre 2015 a New York[4]. In seguito, le riprese si sono spostate a Roma[5].

Le scene del film hanno avuto luogo a Roma al Grand Hotel Plaza, alla Galleria di Arte Moderna, agli Horti Sallustiani, alle Terme di Caracalla e a Piazza Navona.


Promozione


Il primo trailer ufficiale del film è stato diffuso l'8 ottobre 2016[6]. Il primo trailer italiano viene diffuso il 18 febbraio 2017[7].


Distribuzione


Il film è stato distribuito negli Stati Uniti dalla Summit Entertainment il 10 febbraio 2017[8], mentre in Italia per il 16 marzo dello stesso anno[7].


Accoglienza


Accolto positivamente dalla critica, il film si è rivelato un grande successo commerciale. Costato 40 milioni di dollari[9], il film ha incassato complessivamente quasi 170 milioni di dollari[10], di cui circa $92 milioni in USA e Canada e più di $77 milioni nel resto del mondo[9]. Il film in Italia nel primo weekend ha incassato 776.314 euro, mentre l'incasso totale in Italia è di 1.897.823 euro.


Sequel


Lo stesso argomento in dettaglio: John Wick 3 - Parabellum.

Nell'ottobre 2016 il regista Chad Stahelski ha dichiarato che un terzo film era in fase di scrittura, mentre nel giugno 2017 viene annunciato che Derek Kolstad sarebbe tornato a scrivere la sceneggiatura. Nel settembre 2017 la Lionsgate fissa la data di uscita del film per il 17 maggio 2019 e Keanu Reeves tornerà a interpretare il protagonista.


Note


  1. (EN) Clarie Milne-Smith, John Wick Sequel Already In The Works, su finalreel.co.uk, Final Reel, 4 febbraio 2015. URL consultato il 9 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  2. (EN) Dave McNary, Lionsgate Planning ‘John Wick’ Sequel, su variety.com, Variety, 6 febbraio 2015. URL consultato il 9 ottobre 2016.
  3. (EN) Mike Fleming Jr., Lionsgate Selling ‘John Wick’ Sequel At Cannes, su deadline.com, Deadline Hollywood, 4 maggio 2015. URL consultato il 9 ottobre 2016.
  4. (EN) On the Set for 10/30/15: Keanu Reeves Starts on John Wick Sequel, Seth Rogen and Zac Efron Wrap Up Neighbors 2, su ssninsider.com, ssn, 30 ottobre 2015. URL consultato il 9 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2015).
  5. (EN) Borys Kit, Ian McShane Returns for Keanu Reeves' 'John Wick 2' (Exclusive), su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 26 ottobre 2015. URL consultato il 9 ottobre 2016.
  6. Matteo Tosini, John Wick: Chapter Two, Keanu Reeves entra in azione nell’adrenalinico teaser trailer, su badtaste.it, BadTaste.it, 8 ottobre 2016. URL consultato il 9 ottobre 2016.
  7. Eagle Pictures, John Wick Capitolo 2 (Keanu Reeves) - Trailer italiano ufficiale [HD], su YouTube, 18 febbraio 2017. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  8. (EN) Max Evry, John Wick: Chapter Two Gets a Release Date, su comingsoon.net, Comingsoon.net, 18 febbraio 2016. URL consultato il 9 ottobre 2016.
  9. Lego Batman May Have Won The Weekend, But Christian Grey Will Win Over Hearts On Valentine’s Day, su Deadline.com, 13 febbraio 2017. URL consultato il 23 luglio 2017.
  10. John Wick: Chapter 2 (2017, su Box Office Mojo. URL consultato il 23 luglio 2017.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 294148996115859752041 · LCCN (EN) no2017030279
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] John Wick: Chapter 2

John Wick: Chapter 2 is a 2017 American neo-noir action thriller film directed by Chad Stahelski and written by Derek Kolstad. It is the second installment in the John Wick franchise and the sequel to the 2014 action film John Wick. It stars Keanu Reeves in the lead role, Common, Laurence Fishburne, Riccardo Scamarcio, Ruby Rose, John Leguizamo, and Ian McShane. The plot follows retired hitman John Wick (Reeves), who is forced back into his old life to fulfill a blood oath to an Italian crime lord. Principal photography began on October 26, 2015, in New York City.

[es] John Wick: Chapter 2

John Wick: Chapter 2 (titulada John Wick 2: un nuevo día para matar en Hispanoamérica y John Wick 2: pacto de sangre en España) es una película estadounidense de acción y suspenso de 2017, dirigida por Chad Stahelski y escrita por Derek Kolstad. Es una secuela del filme de 2014 John Wick y está protagonizada por Keanu Reeves, Common, Bridget Moynahan, Ian McShane y John Leguizamo.
- [it] John Wick - Capitolo 2

[ru] Джон Уик 2

«Джон Уик 2» (англ. John Wick: Chapter 2) — американский фильм режиссёра Чада Стахелски о путешествии Джона в Рим и противостоянии с самыми опасными киллерами в мире. Сиквел фильма «Джон Уик».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии