Kingpin è un film del 1996, diretto dai fratelli Farrelly. È la loro seconda opera dopo Scemo & + scemo.
![]() |
Questa voce sull'argomento film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kingpin | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Kingpin |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1996 |
Durata | 113 min |
Genere | commedia |
Regia | Bobby Farrelly, Peter Farrelly |
Soggetto | Barry Fanaro, Mort Nathan |
Sceneggiatura | Barry Fanaro, Mort Nathan |
Fotografia | Mark Irwin |
Montaggio | Christopher Greenbury |
Musiche | Chan Kinchla, Freedy Johnston, David Wakeling |
Scenografia | Sydney J. Bartholomew jr. |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il protagonista è un giocatore di bowling di nome Roy Munson, che diventa campione dello Stato dell'Iowa nel 1979. Subito dopo aver ottenuto questo titolo perde una mano interrompendo così la propria carriera, e si dedica (con una protesi di gomma) a vendere articoli da bowling. Successivamente incontra Ishmael, un giovane amish con un talento innato per il bowling, e cerca di convincerlo a seguirlo nel circuito professionistico e ad usare il proprio talento per rendere entrambi ricchi.
In Italia il film è uscito direttamente in video.
![]() |