L'anima e il volto (A Stolen Life) è un film del 1946 diretto da Curtis Bernhardt.
L'anima e il volto
Bette Davis nel doppio ruolo delle sorelle gemelle in una scena in cui l'una passa un fiammifero acceso all'altra per accendere la sigaretta. Effetto speciale, per quel periodo, non indifferente.
Lydia Simoneschi: Kate Bosworth e Patricia Bosworth
Stefano Sibaldi: Bill Emerson
Gualtiero De Angelis: Karnock
Amilcare Quarra: Eben Folger
Amilcare Pettinelli: Freddie Linley
Nino Pavese: Jack R. Talbot; Sylvester Pringle
Marcella Rovena: Diedre
Maria Saccenti: signora Johnson
Lola Braccini: Martha
Micaela Giustiniani: Lucy
«Chi è solo desidera amici, ma deve cercare molto per trovarli»
(Kate)
Trama
Due gemelle, Patricia e Kate, si innamorano dello stesso uomo, Bill, che alla fine sceglierà Patricia e la sposerà, perché più attraente, anche se meno dolce e sensibile di Kate. Per ragioni di lavoro Bill dovrà assentarsi per lungo tempo, lasciando sola la giovane moglie. Le due sorelle tornano a frequentarsi, ma durante una gita in barca Patricia cade in acqua a causa di un forte temporale e annega. Al ritorno di Bill, Kate gli fa credere di essere Patricia, ma solo dopo aver scoperto che l'uomo non amava più la sorella, la storia prenderà un'altra inattesa piega.
Curiosità
Bette Davis produsse personalmente il film oltre ad interpretare il non facile doppio ruolo delle due gemelle, che rimarrà una delle sue migliori interpretazioni.
Bette Davis reciterà nuovamente a fianco di Glenn Ford 15 anni dopo in Angeli con la pistola (1961).
Bette Davis interpreterà nuovamente il doppio ruolo di due gemelle pettinate come in questo film 18 anni dopo in Chi giace nella mia bara? (1964).
Bibliografia
(EN) Gene Ringgold, The Films of Bette Davis, The Citadel Press - Secaucus, New Jersey 1966 - ISBN 0-8065-0000-X
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии