fiction.wikisort.org - PellicolaL'importante è amare è un film del 1975 diretto da Andrzej Żuławski. È il primo film del regista girato al di fuori della Polonia; Żuławski decise di emigrare in Francia dopo essersi visto bloccare dalla censura polacca il suo secondo film, Il diavolo del 1972, legittimato ben 16 anni dopo.
L'importante è amare |
---|
Titolo originale | L'important c'est d'aimer
|
---|
Lingua originale | francese
|
---|
Paese di produzione | Francia, Italia, Germania Ovest
|
---|
Anno | 1975
|
---|
Durata | 109 min
|
---|
Genere | drammatico, sentimentale
|
---|
Regia | Andrzej Żuławski
|
---|
Soggetto | Christopher Frank (romanzo Effetto notte)
|
---|
Sceneggiatura | Christopher Frank, Andrzej Żuławski
|
---|
Produttore | Albina du Boisrouvray, Léo L. Fuchs (produttore associato)
|
---|
Casa di produzione | Rizzoli Film, Albina
|
---|
Distribuzione in italiano | Cineriz
|
---|
Fotografia | Ricardo Aronovich
|
---|
Montaggio | Christiane Lack
|
---|
Musiche | Georges Delerue
|
---|
Scenografia | Jean-Pierre Kohut-Svelko
|
---|
Costumi | Catherine Leterrier
|
---|
Trucco | Didier Lavergne (accreditato come Daniel Lavergne), Massimo De Rossi
|
---|
Interpreti e personaggi |
---|
- Romy Schneider: Nadine Chevalier
- Fabio Testi: Servais Mont
- Jacques Dutronc: Jacques Chevalier
- Klaus Kinski: Karl-Heinz Zimmer
- Claude Dauphin: Mazelli
- Roger Blin: il padre di Servais
- Gabrielle Doulcet: la moglie di Mazelli
- Michel Robin: Raymond Lapade
- Guy Mairesse: Laurent Messala
- Katia Tchenko: Myriam
- Nicoletta Macchiavelli: Lucienne Lapade
- Jacques Boudet: Robert Beninge
- Jacques Jourdan: Victor
- Claude Legros: Manuel Rosenthal
- Kira Potonie: la fidanzata di Messala
- Nadia Vasil: la regista
- Paul Bisciglia: l'aiuto-regista
- Sin May Zao: la vietnamita
- Gérard Zimmermann: Léonard
|
Doppiatori italiani |
---|
- Maria Pia Di Meo: Nadine Chevalier
- Pino Colizzi: Servais Mont
- Cesare Barbetti: Jacques Chevalier
- Sergio Graziani: Karl-Heinz Zimmer
- Bruno Persa: Mazelli
- Sergio Fiorentini: il padre di Servais
- Lydia Simoneschi: la moglie di Mazelli
- Flaminia Jandolo: Luce
|
La pellicola, presentata al Premio César nel 1976, ha vinto il premio per la migliore attrice, in virtù dell'interpretazione che la stessa Romy Schneider ha ritenuto la migliore della sua carriera.[1]
Trama
Durante le riprese di un film pornografico, il fotografo Servais Mont conosce Nadine Chevalier, un'attrice decaduta costretta, per sopravvivere, a recitare in pellicole di infima qualità per lo più del filone a luci rosse. Mont rimane folgorato dal fascino e dalla personalità della donna e inizia a frequentarla, facendo anche conoscenza con suo marito Jacques, attore disoccupato che si fa mantenere dalla moglie. Nell'intento di risollevare la carriera di Nadine, Servais decide di finanziarle uno spettacolo teatrale - il Riccardo III -, diretto dal folle e controverso Messala, arrivando ad indebitarsi con Mazelli, uno spietato strozzino. Lo spettacolo va in scena, ma si rivela un fiasco clamoroso e viene stroncato pesantemente dalla critica.
Il ricchissimo Kessler, il primo attore, abbandona la compagnia, e poiché ha compreso quel che Servais ha fatto gli lascia un'ingente somma di denaro: egli tuttavia non la usa per saldare il proprio debito ma, per amore di Nadine, la regala a suo marito: Jacques però, sentendosi umiliato, si toglie la vita, così da restituire la libertà a Nadine.
Nel frattempo Servais, nauseato da ogni cosa, lascia gli incarichi delicati a lui affidati da Mazelli, il quale pretende allora il saldo del debito entro soli dieci giorni.
Servais riesce comunque a raccogliere il denaro e consegnarlo con un giorno di ritardo a Mazelli, che decide comunque di punirlo facendolo massacrare di botte dagli scagnozzi.
Nadine, sola e disperata, cerca conforto recandosi a casa di Servais, dove lo trova a terra ancora sanguinante, e lo stringe in un amorevole abbraccio.
Critica
- Il dizionario Morandini definisce il film violento ed aggressivo, una vera stagione all'inferno di cui sono prigionieri esseri deboli, infelici (...) oppure (...) feroci, dandogli tre stelle e mezzo di giudizio.[2][3]
- Il dizionario Farinotti assegna al film tre stelle su cinque.[4]
Citazioni e riferimenti ad altre pellicole
Riconoscimenti
- Premi César 1976
- Miglior attrice (Romy Schneider)
Note
Collegamenti esterni
- L'importante è amare, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.

- (EN) L'importante è amare, su Internet Movie Database, IMDb.com.

- (EN) L'importante è amare, su AllMovie, All Media Network.

- (EN) L'importante è amare, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.

- (EN, ES) L'importante è amare, su FilmAffinity.

- (DE, EN) L'importante è amare, su filmportal.de.

Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema |
На других языках
[de] Nachtblende (1975)
Nachtblende ist ein französisches Filmdrama aus dem Jahr 1975. Es handelt von einer Dreiecksbeziehung im Milieu der französisch-italienischen Mafia.
[en] That Most Important Thing: Love
That Most Important Thing: Love (original French title: L'important c'est d'aimer) is a French film directed by Polish filmmaker Andrzej Żuławski. It tells the story of a passionate love relationship between Nadine Chevalier, a B-List actress (Romy Schneider), and Servais Mont, a photographer (Fabio Testi), in the violent and unforgiving French show business.
[es] Lo importante es amar
Lo importante es amar es una película del director polaco Andrzej Zulawski protagonizada por Romy Schneider y Fabio Testi. Se basa en la novela La nuit americaine de Christopher Frank, también guionista de la película. Schneider ganó el premio César por su interpretación.
- [it] L'importante è amare
[ru] Главное — любить
«Главное — любить» (фр. L'important c'est d'aimer) — фильм Анджея Жулавского. Экранизация романа «Американская ночь (фр.) (рус.» Кристофера Франка (фр.) (рус.[прим 1]. В основе сюжета — трагический любовный треугольник из неудачливой актрисы Надин (Роми Шнайдер), её мужа (Жак Дютрон) и влюбившегося в Надин на съёмочной площадке фотографа Серве (Фабио Тести).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии