fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La casa 7 (The Horror Show) è un film horror del 1989 diretto da James Isaac[1]. Questa pellicola non ha niente a che fare con la serie de La casa di Sam Raimi. La locandina italiana non è altro che un'immagine speculare della locandina (sempre italiana) usata per La casa di Raimi, ovvero una vista dal basso verso l'alto della casa usata in Psyco, che è il simbolo delle case maledette.

La casa 7
Max Jenke (Brion James) in una scena del film
Titolo originaleThe Horror Show
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1989
Durata95 min
Rapporto1,85:1
Genereorrore, azione, thriller
RegiaJames Isaac (dopo il licenziamento di David Blythe)
SoggettoAlan Smithee, Leslie Bohem
SceneggiaturaAlan Smithee, Leslie Bohem
ProduttoreSean S. Cunningham
FotografiaMac Ahlberg
MontaggioEdward Anton
Effetti specialiHoward Berger, Robert Kurtzman, Gregory Nicotero
MusicheHarry Manfredini
Interpreti e personaggi
  • Lance Henriksen: Detective Lucas McCarthy
  • Brion James: Max Jenke
  • Rita Taggart: Donna McCarthy
  • Dedee Pfeiffer: Bonnie McCarthy
  • Aron Eisenberg: Scott McCarthy
  • Thom Bray: Peter Campbell
  • Matt Clark: Dr. Tower
  • David Oliver: Vinnie
  • Terry Alexander: Casey
  • Lewis Arquette: Lt. Miller
  • Lawrence Tierney: Warden
  • Alvy Moore: Chili Salesman
  • Zane W. Levitt: Executioner
Doppiatori italiani
  • Sandro Iovino: Detective Lucas McCarthy

Trama


«Lucas, ti porterò alla distruzione lentamente, poi tornerò per darti il colpo finale»

(Frase del maniaco rivolta al detective prima di morire)

Dopo molto tempo il detective Lucas McCarthy riesce finalmente ad arrestare il feroce e temuto serial killer Max Jenke, che ha già fatto oltre 100 vittime con la sua mannaia. Condannato, il maniaco viene messo sulla sedia elettrica, ma il criminale invece di morire "ritorna" sotto un'altra entità con energie moltiplicate. Questo permette al maniaco di creare una realtà alternativa e iniziare a perseguitare il poliziotto e la sua famiglia, fino ad infilarsi nottetempo in casa sua e trasformare solaio e cantina in luoghi di bassa macelleria.


Produzione


Si tratta di un film statunitense di basso costo prodotto nel 1989. Quasi a metà della lavorazione il primo regista David Blyth è stato licenziato e sostituito da James Isaac.


Distribuzione


The Horror Show è, nelle intenzioni originarie dei produttori, il terzo film della serie House, iniziata nel 1986 con Chi è sepolto in quella casa? (House) e proseguita con La casa di Helen (House II). In alcuni paesi, infatti, è stato intitolato House III, anche se non ha alcuna connessione con i film precedenti e con i quali condivide solo la troupe. Nel 1992 è uscito House IV, noto in Italia anche come Chi ha ucciso Roger, l'unico tra i tre a riprendere la storia originale con Roger Cobb che muore in un incidente stradale e con la sua famiglia che va ad abitare nella casa stregata.

In Italia La casa 7 è stato distribuito al cinema nell'estate del 1990[2] e spacciato come il settimo capitolo della serie La casa di Sam Raimi, successivo ai tre seguiti apocrifi La casa 3 - Ghosthouse, La casa 4 - Witchcraft e La casa 5. La casa 6 non esiste, infatti il produttore Achille Manzotti, che già aveva distribuito La casa 3 - Ghosthouse, La casa 4 - Witchcraft e La casa 5 aveva precedentemente registrato anche questo titolo[3] e solo in seguito ad una battaglia legale tra distributori[4] per The Horror Show è stato scelto il titolo La casa 7 mentre il titolo La casa 6 non è mai stato utilizzato. Il successivo capitolo della serie House, House IV, in Italia non è stato collegato, nel titolo, alla serie di Raimi ed è stato distribuito nelle sale cinematografiche semplicemente come House IV - Presenze impalpabili (o Chi ha ucciso Roger) nell'estate 1992 da Manzotti.


Divieti


In Finlandia e nel Regno Unito è vietato ai minori di 14 anni, mentre nel Queensland (Australia) è stato bandito.


Edizioni home video


Nel Regno Unito il 27 marzo 2017 è stato distribuito dalla Arrow Video un cofanetto Blu-ray, in edizione limitata, contenente tutti e quattro i film di questa serie cinematografica intitolato "House: The Complete Collection"[5].


Sequel



Note


  1. Fabio Migneco, The eBook of The (Evil) Dead: Guida alla saga di Sam Raimi, LA CASE Books, 2016, ISBN 9781944811488.
  2. Cinema - Prime visioni a Torino, in La Stampa, n. 202, 1990, p. 42.
  3. Bollettino del Servizio per il diritto d'autore e diritti connessi, vol. 46, Istituto poligrafico e zecca dello Stato, 1990, p. 430.
  4. The Evil Dead Saga, su horror.it. URL consultato il 25 aprile 2017.
  5. (EN) House: The Complete Collection, su arrowfilms.co.uk. URL consultato il 25 aprile 2017.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Horror Show

The Horror Show (also known as House III: The Horror Show) is a 1989 American slasher film directed by James Isaac, from a script co-written by Allyn Warner and Leslie Bohem. Produced by Sean S. Cunningham, it serves as the third installment House film series. Presented as a standalone installment in the series, it stars Lance Henriksen and Brion James in the lead roles. Centering around Detective Lucas McCarthy, who arrests a serial killer known as Max "The Cleaver" Jenke; the plot revolves around the latter's return from the dead as a malicious spirit to terrorize the detective and his family in their house.
- [it] La casa 7



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии