fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La conquista dell'America (The Big Pond) è un film del 1930, diretto da Hobart Henley. Ne fu girata contemporaneamente la versione francese, La Grande mare, con dialoghi aggiunti e cast in parte cambiato.

La conquista dell'America
Titolo originaleThe Big Pond
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1930
Durata72 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20 : 1
Generecommedia, sentimentale
RegiaHobart Henley
SoggettoGarrett Fort e Robert Presnell Sr. dal lavoro teatrale The Big Bond di George Middleton e A.E. Thomas
SceneggiaturaPreston Sturges (dialoghi)
ProduttoreMonta Bell
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaGeorge J. Folsey
MontaggioEmma Hill
CostumiCaroline Putnam
Interpreti e personaggi
  • Maurice Chevalier: Pierre Mirande
  • Claudette Colbert: Barbara Billings
  • George Barbier: Mr. Billings
  • Marion Ballou: Mrs. Billings
  • Andrée Corday: Toinette
  • Frank Lyon: Ronnie
  • Nat Pendleton: Pat O'Day
  • Elaine Koch: Jennie

Il soggetto è tratto dalla commedia musicale The Big Bond di George Middleton e A.E. Thomas[1].

Maurice Chevalier, protagonista del film fu, nel 1931, candidato all'Oscar per la sua interpretazione. Nella stessa edizione del premio, ottenne una seconda candidatura per Il principe consorte, ma l'Oscar fu poi assegnato a George Arliss.

Il film venne parodiato l'anno seguente dai fratelli Marx in Monkey Business di Norman Z. McLeod.


Trama


Pierre Mirande è una guida turistica veneziana di famiglia molto modesta. Conosce Barbara Billings, una ragazza americana che è in viaggio in Europa insieme ai genitori e se ne innamora. Benché Barbara lo ricambi, un pretendente della ragazza e il padre, un ricco uomo d'affari, lo considerano solo un cacciatore di dote. La madre della ragazza, allora, riesce a convincere il marito a dare a Pierre lavoro in una delle sue fabbriche di chewing gum negli USA.
Il lavoro è molto duro. Pierre trova casa in una squallida pensione, ma non perde il suo buonumore: è sempre allegro e allieta la padrona di casa e la sua domestica con le sue canzoni.
Una sera, dovendo partecipare a una festa di Barbara, si addormenta provocando la collera della giovane. Poi viene licenziato, accusato ingiustamente di aver versato del rhum nella pasta del chewing gum. Riuscito a riavere il suo lavoro, viene pure promosso quando ha l'idea di utilizzare il mix di alcool e gomma da masticare, lanciandolo come una trovata commerciale. Barbara però non è d'accordo. Disapprovando l'idea, progetta di accettare la proposta di matrimonio di Ronnie, il suo spasimante. Ma Pierre non demorde: a bordo di un motoscafo, rapisce la recalcitrante innamorata.


Produzione


Il film fu prodotto dalla Paramount Pictures nei suoi studi Astoria di New York.[2]


Distribuzione


Distribuito dalla Paramount Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 3 maggio 1930. Nel 1958, fu trasmesso in televisione, distribuito dalla MCA/Universal Pictures.


Date di uscita


IMDb

Alias


Canzoni



Note


  1. IBDb The Big Bond
  2. IMDB locations
    • (EN) Alan Warner's Who Sang What on the Screen, Angus & Robertson Publishers, 1984 ISBN 0-207-14869-4

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] The Big Pond

The Big Pond ist eine US-amerikanische Filmkomödie aus dem Jahr 1930. Das Drehbuch basiert auf einer Erzählung von Garrett Ford und Robert Presnell Sr. und einem Bühnenstück von George Middleton und A. E. Thomas.

[en] The Big Pond

The Big Pond is a 1930 American Pre-Code romantic comedy film based on a 1928 play of the same name by George Middleton and A.E. Thomas.[1] The film was written by Garrett Fort, Robert Presnell Sr. and Preston Sturges, who provided the dialogue in his first Hollywood assignment, and was directed by Hobart Henley. The film stars Maurice Chevalier and Claudette Colbert, and features George Barbier, Marion Ballou, and Andrée Corday, and was released by Paramount Pictures.[2]
- [it] La conquista dell'America



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии