La leggenda di Genoveffa è un film del 1952 diretto da Arthur Maria Rabenalt, tratto dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varazze.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La leggenda di Genoveffa | |
---|---|
Titolo originale | La leggenda di Genoveffa |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1952 |
Durata | 95 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | drammatico |
Regia | Arthur Maria Rabenalt |
Soggetto | Jacopo da Varazze |
Sceneggiatura | Lino de Joanna, Corrado Pavolini, Carlo Terron, Giuseppe dall''Ongaro |
Produttore | Giorgio Venturini |
Produttore esecutivo | Guido Paolucci |
Casa di produzione | San Paolo Film |
Distribuzione in italiano | Indipendenti Regionali |
Fotografia | Massimo Dallamano |
Montaggio | Loris Bellero |
Musiche | Giovanni Fusco |
Scenografia | Vieri Bigazzi |
Costumi | Lucia Belfadel, costumi Casa d'Arte Peruzzi |
Trucco | Giulio Fianco |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
|
Venne distribuito anche col titolo La vendetta di Brabante.
![]() |
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Girato negli stabilimenti I.C.E.T. di Milano.
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 6 febbraio del 1952.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305888446 · BNF (FR) cb146643610 (data) |
---|
![]() |