fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La leggenda di Robin Hood (The Adventures of Robin Hood) è un film del 1938 diretto da Michael Curtiz e William Keighley in Technicolor.

La leggenda di Robin Hood
La locandina d'epoca
Titolo originaleThe Adventures of Robin Hood
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1938
Durata102 min
Rapporto1,37:1
Genereavventura
RegiaMichael Curtiz, William Keighley
SceneggiaturaNorman Reilly Raine, Seton I. Miller, Rowland Leigh
ProduttoreHenry Blanke
Produttore esecutivoHal B. Wallis, Jack L. Warner
Casa di produzioneWarner Bros.
Distribuzione in italianoWarner Bros.
FotografiaTony Gaudio, Sol Polito
MontaggioRalph Dawson
MusicheErich Wolfgang Korngold
ScenografiaCarl Jules Weyl
CostumiMilo Anderson
TruccoPerc Westmore, Ward Hamilton
Interpreti e personaggi
  • Errol Flynn: Robin Hood
  • Olivia de Havilland: Lady Marian (Marianna)
  • Basil Rathbone: Sir Guy di Gisborne
  • Claude Rains: Principe Giovanni
  • Patric Knowles: Will Scarlett
  • Eugene Pallette: frate Tuck
  • Alan Hale: Little John
  • Melville Cooper: Sceriffo di Nottingham
  • Ian Hunter: Re Riccardo Cuor di Leone
  • Una O'Connor: Bess
  • Herbert Mundin: Much
Doppiatori italiani
Doppiaggio originario:
  • Gualtiero De Angelis: Robin Hood
  • Dina Perbellini: Marianna
  • Amilcare Pettinelli: Sir Guy di Gisborne
  • Corrado Racca: Principe Giovanni
  • Ennio Cerlesi: Will Scarlett
  • Mario Gallina: frate Tuck
  • Nino Pavese: Little John
  • Mario Gallina: Sceriffo di Nottingham
  • Emilio Cigoli: Re Riccardo Cuor di Leone
  • Lola Braccini: Bess
  • Paolo Stoppa: Much

Ridoppiaggio (1984)

  • Natalino Libralesso: Robin Hood
  • Paola Del Bosco: Lady Marian
  • Elia Iezzi: Principe Giovanni
  • Vittorio Battarra: Sceriffo di Nottingham
  • Mimmo Palmara: Re Riccardo Cuor di Leone

Riconoscimenti



Analisi


La storia dell'arciere Robin Hood era già stata raccontata nel film muto Robin Hood girato da Allan Dwan nel 1922. Il ruolo di Little John era stato affidato ad Alan Hale che lo interpreta anche in questa pellicola; nel 1950 Hale ritornerà al ruolo di Little John in Viva Robin Hood, il suo ultimo film.


Trama


Olivia De Havilland ed Errol Flynn nel trailer
Olivia De Havilland ed Errol Flynn nel trailer

1191: Il Re Riccardo I d'Inghilterra, detto Cuor di Leone, viene fatto prigioniero in terrasanta durante le crociate. In sua assenza, suo fratello Principe Giovanni assume la reggenza e instaura un regime di potere assoluto da parte dei ricchi e dei nobili, i quali soverchiano la popolazione con le tasse e con la loro prepotenza. Robin Hood, il capo dei ribelli legittimisti, giura fedeltà a Re Riccardo insieme ai suoi compagni e organizza un combattimento di difesa contro l'usurpatore Principe Giovanni, lo sceriffo di Nottingham e il malevolo Sir Guy di Gisborne. Con l'aiuto dei fedeli Little John, frate Tuck e Will Scarlett, l'impavido arciere sottopone a frequenti attacchi l'esercito e gli esattori delle tasse rubando loro il denaro e restituendolo alla gente. Nello stesso tempo, cerca di accumulare le ricchezze necessarie per pagare il riscatto che i carcerieri di Riccardo richiedono per la sua liberazione. Lady Marian (Marianna nel doppiaggio originario) si innamora di Robin, dopo aver inizialmente parteggiato per Giovanni, del quale ha scoperto l'intenzione di assassinare il fratello appena questi tornerà in patria, sperando di regnare al suo posto. Durante un torneo Robin viene arrestato e condannato all'impiccagione per alto tradimento alla Corona reale ma riesce a evadere prima che venga eseguita la sentenza. Pochi giorni dopo incontra Re Riccardo, tornato nel frattempo in Inghilterra in gran segreto e scopre che l'Arcivescovo inglese fa il doppio gioco con Giovanni e i ribelli. Giovanni scopre che il fratello è tornato e gli manda incontro un sicario che però viene identificato e ucciso dagli uomini di Robin. Raggiunta Nottingham dalla foresta di Sherwood in occasione dell'incoronazione di Giovanni, Robin e Riccardo si rivelano davanti a tutti e fanno arrestare Giovanni che viene condannato all'esilio. Robin ottiene il titolo di conte di Locksley e Huntington, la libertà per i suoi uomini e il permesso di sposare Marian, alla quale ha salvato la vita.


Note


  1. (EN) Librarian Names 25 More Films to National Film Registry, su loc.gov, Library of Congress, 18 dicembre 1995. URL consultato il 5 gennaio 2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 177884164 · LCCN (EN) n89622800 · GND (DE) 7501780-5
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] The Adventures of Robin Hood

The Adventures of Robin Hood is a 1938 American Technicolor swashbuckler film from Warner Bros. Pictures. It was produced by Hal B. Wallis and Henry Blanke, directed by Michael Curtiz and William Keighley, and stars Errol Flynn, Olivia de Havilland, Basil Rathbone, Claude Rains, Patric Knowles, Eugene Pallette and Alan Hale Sr. The film is particularly noted for its Academy Award-winning score by Erich Wolfgang Korngold.

[es] The Adventures of Robin Hood

The Adventures of Robin Hood (en España, Robin de los bosques; en Hispanoamérica, Las aventuras de Robin Hood) es una película de aventuras estadounidense de 1938 dirigida por Michael Curtiz y William Keighley y escrita por Norman Reilly Raine y Seton I. Miller, basada en la leyenda de Robin Hood. Protagonizada por Errol Flynn en el papel principal, Olivia de Havilland como Lady Marian, Basil Rathbone como Sir Guy de Gisbourne y Claude Rains como el Príncipe Juan; es considerada una de las mejores películas de aventuras de todos los tiempos.[3]
- [it] La leggenda di Robin Hood

[ru] Приключения Робин Гуда

«Приключения Робин Гуда» (англ. The Adventures of Robin Hood) — американский цветной кинофильм Майкла Кёртиса 1938 года с Эрролом Флинном и Оливией де Хэвилленд. 3 премии «Оскар».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии