fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

La morte dall'occhio di cristallo (Die, Monster, Die!) è un film del 1965 diretto da Daniel Haller.

La morte dall'occhio di cristallo
Titolo originaleDie, Monster, Die!
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno1965
Durata80 min
Generefantascienza, orrore, giallo
RegiaDaniel Haller
SoggettoHoward Phillips Lovecraft (racconto)
SceneggiaturaJerry Sohl
Casa di produzioneAlta Vista Productions
FotografiaPaul Beeson
MontaggioAlfred Cox
Effetti specialiErnie Sullivan, Wally Veevers
MusicheDon Banks
ScenografiaColin Southcott
Interpreti e personaggi
  • Boris Karloff: Nahum Witley
  • Nick Adams: Stephen Reinhart
  • Freda Jackson: Letitia Witley
  • Suzan Farmer: Susan Witley
  • Terence de Marney: Merwyn
  • Patrick Magee: Dr. Henderson
  • Sydney Bromley: Pierce
Doppiatori italiani
  • Massimo Turci: Stephen Reinhart

La storia, liberamente ispirata al racconto horror fantascientifico Il colore venuto dallo spazio di Howard Phillips Lovecraft, verte su un uomo che si reca in una cittadina dove aleggia una strana e malefica atmosfera.


Trama


Stephen Reinhart si reca a Arkham, tipica piccola cittadina di contea inglese, per trascorrere un periodo di vacanza su invito della sua compagna di università, Susan, con la quale ha anche un rapporto affettivo. Tuttavia, già dal momento in cui scende dal treno con valigia e impermeabile, incontra una notevole ostilità e reticenza degli abitanti quando chiede di essere indirizzato a villa Witley.

Una volta arrivato all'immenso cancello ed aver intrapreso la via per arrivare alla villa, nota che il parco è immerso in una strana nebbia e tutta la vegetazione è spoglia e marcescente. Arriva a toccare un ramo e gli si sbriciola tra le mani.

Arrivato in casa, viene accolto con freddezza dal padre di lei, Nahum, un signore su una sedia a rotelle spinto dal proprio maggiordomo. Susan gli fa conoscere anche la madre, Letitia, che è molto malata e vive in penombra dietro strane tende nel letto a baldacchino la quale, poi, chiederà a Stephen di fuggire al più presto con Susan, in quanto quel posto è malsano ed intriso delle maledizioni del suocero, che si suppone avesse evocato il male e sul quale giravano insistenti accuse di stregoneria, inoltre viene a sapere che la cameriera è impazzita e si aggira come uno spettro nel parco.

Stephen, aiutato da Susan, comincia ad indagare per scoprire le origini della malattia della vegetazione fino a scoprire che all'interno del pozzo, nei sotterranei della villa, si nasconde un meteorite che emette una inquietante luce verde radioattiva.

Gli abitanti della villa, essendo stati esposti per troppo tempo, hanno via via accumulato una serie di trasformazioni a volte letali, come nel caso del maggiordomo che muore in circostanze misteriose subito dopo l'arrivo di Stephen. Per difendere il segreto, il padre Nahum, ormai reso folle dalle radiazioni si tuffa nel pozzo riemergendo come uno zombie radioattivo che Stephen riesce a neutralizzare non senza difficoltà, mentre un rogo devasta il castello.

Nel finale si vede il sole che riesce a fare capolino nella nebbia e a illuminare di nuovo il parco.


Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[en] Die, Monster, Die!

Die, Monster, Die! (British title: Monster of Terror) is a 1965 science fiction horror film directed by Daniel Haller, and starring Boris Karloff, Nick Adams, Freda Jackson, and Suzan Farmer. Its plot follows an American man who, while visiting his English fiancee's familial estate, uncovers a series of bizarre occurrences. It is a loose adaptation of H. P. Lovecraft's story "The Colour Out of Space".
- [it] La morte dall'occhio di cristallo

[ru] Умри, монстр, умри!

«Умри, монстр, умри!» (англ. Die, Monster, Die!) — англо-американский фильм ужасов 1965 года режиссёра Дэниела Хэллера. Фильм основан на произведении Говарда Филлипса Лавкрафта Цвет из иных миров.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии