fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Laguna blu (The Blue Lagoon) è un film del 1980, diretto dal regista Randal Kleiser e tratto dal romanzo La laguna azzurra dello scrittore del primo-novecento Henry De Vere Stacpoole; è interpretato da Christopher Atkins e dall'allora quindicenne Brooke Shields. Si tratta di un rifacimento di Incantesimo nei mari del sud del 1949. Al film seguì un sequel dal titolo Ritorno alla laguna blu nel 1991.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Laguna blu (disambigua).
Laguna blu
Richard (C. Atkins) ed Emmeline (B. Shields) con loro figlio in una scena del film
Titolo originaleThe Blue Lagoon
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1980
Durata104 min
Genereavventura, sentimentale
RegiaRandal Kleiser
SoggettoHenry De Vere Stacpoole
SceneggiaturaDouglas Day Stewart
Casa di produzioneColumbia Pictures
Distribuzione in italianoC.E.I.A.D.
FotografiaNéstor Almendros
MontaggioRobert Gordon
MusicheBasil Poledouris
Interpreti e personaggi
  • Christopher Atkins: Richard Lestrange
  • Brooke Shields: Emmeline Lestrange
  • Leo McKern: Paddy Button
  • William Daniels: Arthur Lestrange
  • Elva Josephson: Emmeline da bambina
  • Glenn Kohan: Richard da bambino
  • Alan Hopgood: capitano
  • Gus Mercurio: ufficiale
Doppiatori italiani
  • Rossella Izzo: Emmeline
  • Gianluca Tusco: Richard
  • Mario Maranzana: Paddy Button
  • Rodolfo Traversa: Arthur Lestrange
  • Dario Penne: capitano
Laguna Blu vista dal largo, in realtà è l'isola di Nanuya Lailai
Laguna Blu vista dal largo, in realtà è l'isola di Nanuya Lailai

Trama


Verso la metà dell'Ottocento, il veliero Northumberland naufraga in pieno oceano. Al disastro scampano due bambini, Richard ed Emmeline, e l'anziano cuoco di bordo, Paddy Burton. Tutti e tre approdano su un'isoletta sconosciuta, lontana dalla rotta delle navi. Dopo essere stato, per i due bambini, un padre, un amico, un compagno di giochi, un giorno Paddy muore per un'abbuffata di liquore. Addestrati da lui a sopravvivere, Richard e Emmeline crescono senza correre troppi pericoli: senza essere, soprattutto, scoperti da certi indigeni, che da un'isola vicina vengono di quando in quando sulla loro isola a celebrare sacrifici umani.

Divenuti adolescenti, poi adulti, Richard ed Emmeline passano le giornate a nuotare, a pescare, a divertirsi, a scherzare e ad aspettare che qualcuno li venga a soccorrere con una nave. Un giorno i due scoprono l'amore e hanno un bambino, che chiamano Paddy in onore del loro vecchio e deceduto amico. Questi, un giorno, mentre la famigliola è persa in mare su una barca dopo un incidente con un pesce cane, ingoia alcune bacche, che stando al vecchio Paddy provocherebbero un sonno senza risveglio. Disperati, i suoi genitori decidono di darsi la morte, mangiando anche loro le bacche. Mentre giacciono, apparentemente senza vita, sul fondo della barca accanto al figlio, vengono avvistati dai marinai di un veliero che da tempo li andava cercando (a bordo c'è Arthur Lestrange, il padre di Richard), ma si scopre che i tre sono semplicemente profondamente addormentati.

La spiaggia di Laguna blu nell'isolotto Nanuya Lailai
La spiaggia di Laguna blu nell'isolotto Nanuya Lailai

Produzione, incassi, premi e nomination


Il film ebbe un notevole successo commerciale, incassando nel mercato nordamericano oltre 58 milioni di dollari, a fronte di un budget stimato di circa 4,5 milioni di dollari.

È stato candidato per l'Oscar alla migliore fotografia, ai Saturn Award come miglior film d'avventura e al Golden Globe per la nuova star dell'anno, Christopher Atkins, vincendo però solo il Razzie Awards 1980 alla peggiore attrice, andato a Brooke Shields. Infine al Young Artist Awards è stato candidato come miglior film, miglior attore e miglior attrice.


Location


Il film è stato girato una parte in Giamaica e un'altra in una delle Isole Yasawa, appartenenti alle Figi[1].


Sequel e remake



Riconoscimenti



Note


  1. Kristin McMurran, Too Much, Too Young?, su deadline.com, People Magazine, 9 dicembre 2011. URL consultato il 28 aprile 2013.
  2. Nellie Andreeva, Lifetime Greenlights 'Blue Lagoon' Remake, su deadline.com, 9 dicembre 2011. URL consultato il 2 maggio 2012.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 230330091
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die blaue Lagune (1980)

Die blaue Lagune (OT: The Blue Lagoon) ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 1980. Regie führte Randal Kleiser, das Drehbuch schrieb Douglas Day Stewart anhand des gleichnamigen Romans von Henry De Vere Stacpoole aus dem Jahr 1908. Die Hauptrollen spielten Brooke Shields und Christopher Atkins.

[en] The Blue Lagoon (1980 film)

The Blue Lagoon is a 1980 American romantic and coming-of-age survival drama film directed by Randal Kleiser from a screenplay written by Douglas Day Stewart based on the 1908 novel of the same name by Henry De Vere Stacpoole. The film stars Brooke Shields and Christopher Atkins. The music score was composed by Basil Poledouris and the cinematography was by Néstor Almendros.

[es] The Blue Lagoon

The Blue Lagoon (conocida como La laguna azul en Hispanoamérica y El lago azul en España), es una película estadounidense estrenada en 1980, filmada en Malta y Fiji, protagonizada por Brooke Shields y Christopher Atkins y producida y dirigida por Randal Kleiser. El guion de Douglas Day Stewart se basó en la novela The Blue Lagoon de Henry De Vere Stacpoole. La música original fue compuesta por Basil Poledouris y de la cinematografía se encargó Néstor Almendros.
- [it] Laguna blu

[ru] Голубая лагуна (фильм, 1980)

«Голуба́я лагу́на» (англ. The Blue Lagoon) — американский художественный фильм 1980 года, робинзонада. Экранизация одноимённого произведения Генри Де Вер Стэкпула.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии