fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Ritorno alla laguna blu (Return to the Blue Lagoon) è un film del 1991, diretto dal regista William A. Graham ed è il seguito del film Laguna blu.

Ritorno alla laguna blu
Richard (Brian Krause) e Lilli (Milla Jovovich) in una scena del film
Titolo originaleReturn to the Blue Lagoon
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1991
Durata101 min
Genereavventura, sentimentale
RegiaWilliam A. Graham
SoggettoHenry De Vere Stacpoole
SceneggiaturaLeslie Stevens
Casa di produzioneColumbia Pictures
Distribuzione in italianoColumbia TriStar Films
FotografiaRobert Steadman
MontaggioRonald J. Fagan
MusicheBasil Poledouris
Interpreti e personaggi
  • Brian Krause: Richard
  • Milla Jovovich: Lilli Hargrave
  • Lisa Pelikan: Sarah Hargrave
  • Garette Ratliff Henson: Richard adolescente
  • Courtney Barilla: Lilli adolescente
  • Jackson Barton: Richard bambino
  • Emma James: Lilli bambina
  • Brian Blain: cap. Jacob Hilliard
  • Nana Coburn: Sylvia Hilliard
  • Peter Hehir: Quinlan
  • Alexander Petersons: Giddens
  • John Mann: Capitano
  • Wayne Pygram: Kearney
  • John Dicks: Penfield
Doppiatori italiani
  • Vittorio De Angelis: Richard
  • Eleonora De Angelis: Lilli Hargrave
  • Isabella Pasanisi: Sarah Hargrave
  • Giuseppe Fortis: cap. Jacob Hilliard
  • Claudio Fattoretto: Quinlan
  • Simone Mori: Giddens
L'isola Laguna Blu
L'isola Laguna Blu

Il film è tratto dal romanzo The Garden of God di Henry De Vere Stacpoole, anche se alcuni elementi sembrano essere ripresi da The Gates of Morning sempre dello stesso autore.


Trama


Una barca alla deriva con due cadaveri e un bambino ancora vivo viene avvistata e issata a bordo di una goletta nel mare delle Maldive. Successivamente, a bordo scoppia un'epidemia di colera e il capitano cala in mare una scialuppa con a bordo la passeggera Sarah Hargrave, la figlia Lilli, il miglior marinaio della nave ancora sano e il bambino salvato poco prima ribattezzato nel frattempo Richard. Durante il viaggio Lilli e Richard cominciano a piangere e il marinaio minaccia la donna di buttarli in mare se non li avesse fatti tacere, così Sarah è costretta ad ucciderlo e a buttare il corpo in mare.

Giunti sulla stessa isola deserta dove Richard era nato e vissuto con i genitori, Sarah riesce a procurarsi cibo e acqua e si stabilisce con i bambini in una capanna abbandonata. Anni dopo, dopo aver insegnato a Richard e Lilli i fatti della vita, la donna muore, ed i due bambini, ormai adolescenti, si preparano a festeggiare la Pasqua con una caccia alle uova, dove Richard, per premiare Lilli in quanto vincitrice, le regala una perla bianca, cominciando a guardarla in modo diverso. Frattanto Lilli si sveglia col primo ciclo mestruale, come le predisse la mamma prima di morire, e a Richard viene un'erezione e uno strano senso di vergogna, mentre Lilli gli chiede di spostare il suo letto. Tuttavia i due scoprono l'amore e il sesso e cominciano ad avere sempre più incontri intimi, fino a decidere di sposarsi.

La spiaggia di Laguna Blu
La spiaggia di Laguna Blu

Intanto sull'isola giunge un veliero, e il capitano e i suoi marinai sbarcano per far provvista d'acqua. Sylvia, la figlia del capitano, spiega a Lilli la fisiologia della donna, mostrandole i vestiti e la cosmesi, ed insegna a ballare a Richard, portandolo, per sedurlo, in una barca nello stagno, dove cerca di baciarlo.

Intanto uno dei marinai tenta di derubare Lilli della perla bianca datale da Richard e, dopo averla riportata con la forza alla capanna, tenta di violentarla, ma viene raggiunto e fermato dal ragazzo. I due hanno una lotta corpo a corpo in cui Richard viene colpito con il fucile, ma alla fine, giocando d'astuzia, conduce il marinaio in acqua, dove quest'ultimo viene divorato da uno squalo.

Alla fine Lilli rivela a Richard di essere incinta, e i due decidono di non fare più ritorno alla civiltà. Il film si conclude con le immagini dei due che giocano in acqua con il loro bambino.


Produzione


Milla Jovovich ha quindici anni quando gira questo film. È il terzo film girato dall'attrice, dopo Congiunzione di due lune e L'ultimo treno per Kathmandu.

Rispetto al precedente film, in questo seguito sono assenti le scene senza veli dei protagonisti che non vengono mai presentati del tutto svestiti.

[senza fonte]

Il film è stato girato alle isole Figi, precisamente sull'isola di Taveuni.


Distribuzione



Premi e riconoscimenti


Benché in questo film la giovane Milla Jovovich abbia ottenuto una nomination come migliore giovane attrice, ne ha anche ricevuta una come peggiore nuova star assieme a Brian Krause, inoltre il film ha ricevuto delle nomination anche come peggior regia, fotografia e sceneggiatura.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 36145541777096601975 · LCCN (EN) n2015074074
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Rückkehr zur blauen Lagune

Rückkehr zur blauen Lagune (Originaltitel: Return to the Blue Lagoon) ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 1991 und die Fortsetzung des Films Die blaue Lagune. Die Regie führte William A. Graham, der auch den Film produzierte. Das Drehbuch schrieb Leslie Stevens anhand des Romans The Garden of God von Henry De Vere Stacpoole aus dem Jahr 1923. Die Hauptrollen spielten Milla Jovovich und Brian Krause. Die Originalmusik wurde von Basil Poledouris geschrieben.

[en] Return to the Blue Lagoon

Return to the Blue Lagoon is a 1991 American South Seas romantic adventure film directed and produced by William A. Graham and starring Milla Jovovich and Brian Krause. The film is a sequel to The Blue Lagoon (1980). The screenplay by Leslie Stevens was based on the 1923 novel The Garden of God by Henry De Vere Stacpoole. The original music score was written, composed, and performed by Basil Poledouris. The film's closing theme song, "A World of Our Own", is performed by Surface featuring Bernard Jackson. The music was written by Barry Mann, and the lyrics were written by Cynthia Weil.

[es] Return to the Blue Lagoon

Return to the Blue Lagoon (conocida como El regreso de la laguna azul en Hispanoamérica y El regreso del lago azul en España), es una película estadounidense estrenada en 1991, en la cual se entremezclan elementos del drama, el romance y la aventura.
- [it] Ritorno alla laguna blu

[ru] Возвращение в Голубую лагуну

«Возвращение в голубую лагуну» (англ. Return to the Blue Lagoon) — американский кинофильм 1991 года, поставленный по роману «Сады Бога» Генри де Вер Стэкпула. Продолжение фильма «Голубая лагуна» с новыми персонажами.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии