fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Lassiter lo scassinatore è un film del 1984 per la regia di Robert E. Young, interpretato da Tom Selleck, Bob Hoskins e Jane Seymour.

Lassiter lo scassinatore
Tom Selleck in una scena del film
Titolo originaleLassiter
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1984
Durata100 min
Genereavventura
RegiaRobert E. Young
SoggettoDavid Taylor
SceneggiaturaDavid Taylor
ProduttoreAlbert S. Ruddy
FotografiaGilbert Taylor
MontaggioBenjamin A. Weissman
MusicheKen Thorne
ScenografiaPeter Mullins
CostumiBarbara Lane
Interpreti e personaggi
  • Tom Selleck: Nick Lassiter
  • Jane Seymour: Sara Wells
  • Lauren Hutton: Kari Von Fursten
  • Bob Hoskins: ispettore John Becker
  • Joe Regalbuto: Peter Breeze, agente dell'FBI
  • Ed Lauter: Smoke
  • Edward Peel: sergente Allyce
  • Paul Antrim: Askew
  • Christopher Malcolm: Quaid
Doppiatori italiani
  • Elio Zamuto: Nick Lassiter
  • Pinella Dragani: Sara Wells
  • Ada Maria Serra Zanetti: Kari Von Fursten
  • Ermanno Ribaudo: ispettore John Becker

Trama


A Londra, nel 1939, Lassiter è un ladro gentiluomo abile e spericolato. Il detective Beker di Scotland Yard gli dà la caccia da molto tempo e insieme a Breeze, un agente americano dell'FBI, intende fargli rubare una grossa somma di diamanti conservati nell'ambasciata tedesca, con i quali Hitler intende finanziare l'imminente guerra; in caso di rifiuto lo arresterà.

Per far ciò Lassiter deve accattivarsi l'amicizia "particolare" dell'ambasciatrice tedesca, vera dark lady con tratti semi-masochistici. Il colpo riesce e Lassiter, fuggito anche da Baker che voleva prendersi i soldi ricavati dalla vendita dei diamanti, si mette al sicuro con la sua fidanzata Jane.


Produzione


Il film era stato originariamente pensato per essere ambientato nella città di New York negli Stati Uniti, secondo un articolo pubblicato nell'edizione del 27 agosto 1983 di "Screen International", ma fu cambiata la location con Londra in Inghilterra poiché, essendo il film ambientato nel 1939 era più indicativo dell'approssimarsi dell'Europa all'imminente guerra. Va notato a questo proposito che gli Stati Uniti d'America non entrarono nella seconda guerra mondiale se non molto più tardi, a conflitto già iniziato.[1]

Il film è stato realizzato per sfruttare la popolarità di cui godeva Selleck nella fortunata serie TV Magnum, P.I. La connessione è chiaramente visibile dalla tagline del film: "The Magnum Man Hits the Big Screen with a Vengeance".[1]

Lauren Hutton interpreta una sexy spia seduttrice che uccide le sue vittime maschili durante l'amplesso con uno spillone, in un film realizzato otto anni prima che venisse utilizzato lo stesso espediente narrativo nel film Basic Instinct, con Sharon Stone.


Critica


Il film, nonostante la presenza di attori di buon calibro come Tom Selleck e Bob Hoskins, ha ricevuto sostanzialmente critiche negative pur presentando alcune scene di buona fattura, come la fuga dall'ambasciata tedesca con i gioielli.

Lassiter ha incassato oltre $ 17,5 milioni di dollari al botteghino contro un budget di $ 20 milioni di dollari, rendendolo quindi un fallimento commerciale.[2]


Note


  1. Lassiter (1984). URL consultato l'8 febbraio 2019.
  2. Lassiter. URL consultato l'8 febbraio 2019.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Lassiter (film)

Lassiter (also known as The Magnificent Thief) is a 1984 American heist spy film starring Tom Selleck and Jane Seymour. The movie was made to cash in on Selleck's popularity as the character Thomas Magnum in the television show Magnum, P.I., but it failed to return its budget at the box-office on release. The Magnum, P.I. connection is perhaps most clearly seen by the movie poster tagline: The Magnum Man Hits the Big Screen with a Vengeance.
- [it] Lassiter lo scassinatore



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии