fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Le campane di Santa Maria (The Bells of St. Mary's) è un film del 1945 diretto da Leo McCarey con Bing Crosby, Ingrid Bergman e Henry Travers.

Le campane di Santa Maria
O’Malley (Bing Crosby) in una scena del film
Titolo originaleThe Bells of St. Mary's
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1945
Durata126 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaLeo McCarey
SoggettoLeo McCarey
SceneggiaturaDudley Nichols
ProduttoreLeo McCarey
Casa di produzioneRainbow Productions
FotografiaGeorge Barnes
MontaggioHarry Marker
Effetti specialiVernon L. Walker
MusicheRobert Emmett Dolan
ScenografiaWilliam Flannery

Albert S. D'Agostino (non accreditato)
Darrell Silvera (arredamenti)

CostumiEdith Head
Interpreti e personaggi
  • Bing Crosby: padre Chuck O’Malley
  • Ingrid Bergman: suor Benedetta
  • Henry Travers: Horace P. Bogardus
  • William Gargan: Joe Gallagher
  • Ruth Donnelly: suor Michela
  • Joan Carroll: Patricia Gallagher
  • Martha Sleeper: Mary Gallagher
  • Rhys Williams: dottor McKay
  • Richard Tyler: Eddie Breen
  • Una O'Connor: signora Breen
Doppiatori italiani
  • Emilio Cigoli: padre Chuck O’Malley
  • Lydia Simoneschi: suor Benedetta
  • Lauro Gazzolo: Horace P. Bogardus
  • Giorgio Capecchi: Joe Gallagher
  • Miranda Bonansea: Patricia Gallagher
  • Wanda Tettoni: Mary Gallagher
  • Gaetano Verna: dottor McKay

Fu il film col maggiore incasso nell'anno 1945.


Trama


Nella parrocchia di Santa Maria, che è anche una scuola, arriva padre O'Malley. La situazione che trova non è delle migliori: un miliardario sta tentando di far abbattere la scuola assieme ad altri edifici per un investimento immobiliare. Dopo gli iniziali contrasti con la madre Superiora Suor Benedetta, padre O'Malley riesce, con l'aiuto della suora stessa, a salvare la scuola e la parrocchia e a far sì che il milionario rinunci ai suoi progetti cedendo un edificio alla parrocchia. Ma Suor Benedetta dovrà ritirarsi in sanatorio per la tubercolosi.


Produzione


La lavorazione del film durò dal 1º marzo al 14 maggio 1945. Alcune scene aggiunte furono girate a fine giugno 1945[1].


Distribuzione


Il copyright del film, richiesto dalla Rainbow Productions, Inc., fu registrato il 7 maggio 1945 con il numero LP1000[1].

A New York, il film venne presentato il 6 dicembre 1945[1].

Bing Crosby aveva già interpretato il personaggio di padre Chuck O'Malley nel film La mia via, diretto l'anno precedente sempre da McCarey. Con quella pellicola Crosby aveva vinto l'Oscar al miglior attore. Anche Le campane di Santa Maria farà guadagnare la candidatura a Crosby come miglior attore e alla Bergman quella come migliore attrice, ma nessuno dei due vincerà la statuetta. L'unico Oscar verrà assegnato al fonico Stephen Dunn per la migliore ripresa sonora.

Divenne non solo il film di maggior successo di quell'anno, ma anche di tutta la storia della RKO[1].

La pellicola è stata restaurata e colorata in epoca recente[senza fonte], in occasione della sua messa in onda in televisione.


Critica


Stigmatizzato da Pietro Bianchi sul Candido del 1º febbraio 1947, il film venne preso ad esempio del conformismo hollywoodiano: «Gli americani possono comprare tutto: meno che il talento creativo». La critica è in ogni caso espressa con una buona dose di umorismo, più che altro per schierarsi a favore del cinema mediterraneo e delle sue attrici «nutrite del materno sugo d'arancio» inghirlandate di rose. L'ammirazione per la «sorella del Nord», la buona attrice ma troppo robusta Ingrid Bergman, è sommessa quanto quella che lo stesso critico già aveva avuto modo di esprimere per Greta Garbo, «che aveva i piedi lunghi: ma in certi atteggiamenti, regina»[2]

Georges Sadoul, dopo l'elogio del regista al servizio di eccellenti comici quali Laurel e Hardy o i fratelli Marx e dopo avere stabilito il periodo migliore del regista quello che va dal 1935 al 1942, pur riconoscendo a McCarey di aver dimostrato di essere un regista fine, abile e ottimo direttore d'attori, così scrive a proposito di questo film e de La mia via: «realizzò due ispidi musical religiosi per cui fu ricoperto di Oscar, (...)»[3]

In Cinema di tutto il mondo si trova un giudizio che si muove più o meno nella stessa linea: «Gli anni '40 lo vedranno invece impegnato in pellicole di dubbio gusto: ad esempio i "religiosi" La mia via (...) e Le campane di Santa Maria (...)».[4]


Riconoscimenti



Note


  1. AFI
  2. Pietro Bianchi, L'occhio di vetro. Il cinema degli anni 1945 - 1950, Edizioni il Formichiere, Milano 1979, pp. 133 - 134
  3. Georges Sadoul, Il cinema. Vol. 1° - I cineasti, Enciclopedie pratiche Sansoni, Firenze 1967 © Éditions du Seuil, Paris 1965
  4. Franco La Polla, Leo McCarey, sta in Alfonso Canziani (a cura di), Cinema di tutto il mondo. I registi e le loro opere, Oscar Studio Mondadori, Milano 1978

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die Glocken von St. Marien

Die Glocken von St. Marien (Originaltitel: The Bells of St. Mary’s) ist ein US-amerikanisches Filmdrama mit Bing Crosby und Ingrid Bergman aus dem Jahr 1945. Es handelt sich um die Fortsetzung des Films Der Weg zum Glück (1944), für den Bing Crosby den Oscar erhalten hatte. Beide Filme wurden von Leo McCarey produziert und in Szene gesetzt.

[en] The Bells of St. Mary's

The Bells of St. Mary's (1945) is an American musical comedy-drama film, produced and directed by Leo McCarey and starring Bing Crosby and Ingrid Bergman. Written by Dudley Nichols and based on a story by McCarey, the film is about a priest and a nun who, despite their good-natured rivalry, try to save their school from being shut down. The character Father O'Malley had been previously portrayed by Crosby in the 1944 film Going My Way, for which he won the Academy Award for Best Actor. The film was produced by Leo McCarey's production company, Rainbow Productions.

[es] Las campanas de Santa María

Las campanas de Santa María (The Bells of St. Mary's) es una película estadounidense de 1945 dirigida por Leo McCarey y con Bing Crosby, Ingrid Bergman, Henry Travers, William Gargan, Ruth Donnelly, Joan Carroll, Martha Sleeper, Rhys Williams, Richard Tyler y Una O'Connor como actores principales.
- [it] Le campane di Santa Maria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии