fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Maverick è un film del 1994 diretto da Richard Donner e interpretato da Mel Gibson e Jodie Foster e ambientato nel Far West.

Maverick
Mel Gibson in una scena del film
Titolo originaleMaverick
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1994
Durata127 min
Generecommedia, western
RegiaRichard Donner
SoggettoRoy Huggins
SceneggiaturaWilliam Goldman
ProduttoreRichard Donner, Bruce Davey
FotografiaVilmos Zsigmond
MontaggioStuart Baird, Michael Kelly
Effetti specialiMatt Sweeney, Steve Price
MusicheRandy Newman
ScenografiaTom Sanders, Daniel T. Dorrance, Lisa Dean
CostumiApril Ferry
TruccoMichael Hancock
Interpreti e personaggi
  • Mel Gibson: Bret Maverick
  • Jodie Foster: Mrs. Annabelle Bransford
  • James Garner: sceriffo Zane Cooper/Bret Maverick Senior
  • Graham Greene: Joseph
  • Alfred Molina: Angel lo Spagnolo
  • James Coburn: Commodoro Duvall
  • Dub Taylor: Room Clerk
  • Geoffrey Lewis: Eugene
  • Paul L. Smith: l'Arciduca
  • Corey Feldman: rapinatore della banca
  • Danny Glover: rapinatore della banca (cameo)
  • Dan Hedaya: un giocatore (cameo)
  • Denver Pyle: un giocatore (cameo)
  • Margot Kidder: Margret Mary (cameo, non accreditata)
Doppiatori italiani
  • Claudio Sorrentino: Bret Maverick
  • Loredana Nicosia: Mrs. Annabelle Bransford
  • Pietro Biondi: sceriffo Zane Cooper/Bret Maverick Senior
  • Mario Cordova: Joseph
  • Eugenio Marinelli: Angel lo Spagnolo
  • Carlo Sabatini: Commodoro Duvall
  • Mario Bardella: l'Arciduca

Il film è basato sulla serie televisiva statunitense Maverick, uscita tra il 1957 e il 1961 e creata dallo sceneggiatore e produttore Roy Huggins. La serie aveva in James Garner il protagonista, che interpretò per le prime tre stagioni il ruolo del giocatore di poker Bret Maverick, qui interpretato da Mel Gibson.


Trama


Bret Maverick è un abile giocatore di poker che decide di partecipare ad un torneo per vincere 500.000 $. Non avendo a disposizione tutti i 25.000 $ necessari a pagare la quota di iscrizione, decide di andare a cercare una serie di amici suoi debitori, inseguito dal pistolero/giocatore Angel (detto lo Spagnolo), ma la sua strada si incrocia con quella di un'altra giocatrice di poker, Annabelle Bransford, una donna irresistibile che sfrutta il proprio fascino per ingannare gli uomini e derubarli di tutti i loro averi.

Nel loro viaggio verso il luogo in cui si terrà il torneo vengono affiancati dallo sceriffo Zane Cooper, che fin dall'inizio mostra antipatia per Maverick ed è stato assoldato dal Commodoro Duvall, anfitrione e partecipante del torneo, per garantire la sicurezza e la correttezza dei giocatori. Lungo la strada Maverick ne passa di cotte e di crude, diligenze prive di conducente, attacchi di indiani, un nobile russo che vuole fare la caccia all'uomo e così via, per non parlare dei suoi debitori che per un motivo o un altro non possono o vogliono pagarlo. Alla fine però riuscirà per il rotto della cuffia a recuperare gli ultimi 3.000 dollari più altri 5.000 per la signora Bransford, anche lei a corto di soldi. Entrambi si iscrivono al torneo e salgono a bordo del battello a vapore del Commodoro, che ospiterà il torneo.

Durante il torneo, a cui partecipa anche lo Spagnolo, Cooper sequestra in anticipo le pistole di tutti e vigila costantemente sullo svolgimento delle partite. Alla fine, i 4 finalisti sono proprio Maverick, la Bransford, Angel lo Spagnolo e il Commodoro Duval. La sera prima della finale, la porta di Bret viene bloccata per tenerlo lontano dal tavolo, ma il giocatore riesce a uscire dalla finestra e si presenta all'ultimo istante. Dopo ore dall'inizio, il primo concorrente a uscire dalla gara è Annabelle Bransford, che non riesce a nascondere del tutto i segni e i gesti che indicano quanto sia favorevole la sua mano. Tocca poi al Commodoro, che scommette tutto su un'ultima mano poiché sta già perdendo.

Restano Maverick e Angel. Maverick sportivamente paga la quota del Commodoro per farlo partecipare ad un'altra mano, poi chiede un nuovo mazzo perché ha notato che il croupier bara prendendo le carte da sotto il mazzo. Cooper ferma il cambio del mazzo dato che non è previsto, ma concede che sia qualcun altro a dare la carta per Maverick, e questi sceglie lo Spagnolo: alla fine, il commodoro Duvall ha un poker, lo Spagnolo una scala reale media e Maverick una scala reale massima. Furioso, Angel lo accusa di barare ed estrae una pistola nascosta, ma Cooper sventa il tentativo e Maverick ricambia uccidendo uno scagnozzo di Angel con la seconda pistola di Cooper. Poco dopo a sorpresa lo stesso Cooper ruba la vincita e si allontana sulla sola scialuppa rimasta; quando il Commodoro tenta di sparargli, Maverick glielo impedisce, preferendo lasciar perdere.

Qualche notte dopo il Commodoro raggiunge lo sceriffo Cooper, accampato nella boscaglia; Duvall ha organizzato la messinscena per dividere a metà il mezzo milione, ed ha assoldato lo Spagnolo affinché tenesse Maverick lontano; ora vuol tradire anche lo sceriffo, ma viene fermato da Maverick. Il giocatore ha capito tutto e lo ha seguito, ed ora si prende i soldi e li lascia a regolare i loro conti; i due compari lottano per il possesso di una pistola, e Duvall vince, ma all'atto di sparare a Cooper la pistola si rivela scarica. Nella colluttazione che segue ha la meglio Cooper, che lascia in vita Duvall e si mette sulle tracce di Maverick.

A New Orleans Cooper ritrova Maverick in un bagno pubblico, e qui si scopre che in realtà lo sceriffo è Bret Maverick senior; i due sono padre e figlio e hanno fregato tutti. Tutti meno Annabelle Bransford, che riappare e si prende il cesto con i soldi mentre i due sono disarmati in vasca da bagno. Però Maverick ha nascosto metà del malloppo nei propri stivali, facendo in modo che Annabelle, di cui immaginava la visita, rubasse solo metà denaro, col fine di avere una motivazione per rincorrerla e recuperare la metà rubata.


Produzione


«Sono troppo vecchio per queste stronzate!»


Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Maverick – Den Colt am Gürtel, ein As im Ärmel

Maverick – Den Colt am Gürtel, ein As im Ärmel ist eine US-amerikanische Westernkomödie aus dem Jahr 1994 von Regisseur Richard Donner. Das Drehbuch schrieb William Goldman.

[en] Maverick (film)

Maverick is a 1994 American Western comedy film directed by Richard Donner, written by William Goldman, and starring Mel Gibson, Jodie Foster and James Garner. Based on the 1957–1962 television series of the same name created by Roy Huggins and originally starring James Garner, the film stars Gibson as Bret Maverick, a card player and con artist who collects money in order to enter a high-stakes poker game. He is joined in his adventure by Annabelle Bransford (Foster), another con artist, and Marshal Zane Cooper (Garner), a lawman. The supporting cast features Graham Greene, James Coburn, Alfred Molina and many cameo appearances by Western film actors, country music stars and other actors.

[es] Maverick (película)

Maverick es una película estadounidense de 1994, del género comedia, western, dirigida por Richard Donner e interpretada por Mel Gibson, Jodie Foster, James Garner, Alfred Molina y James Coburn en los papeles principales.
- [it] Maverick (film)

[ru] Мэверик (фильм)

«Мэверик» (англ. «Maverick») — кинофильм, комедийный вестерн режиссёра Ричарда Доннера. В картине задействованы некоторые герои и сюжетные ходы одноимённого телесериала 1957—1962 годов. Номинация на премию «Оскар» за лучший дизайн костюмов (1995).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии