fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Mondo senza fine (World Without End) è un film del 1956 scritto e diretto da Edward Bernds.

Mondo senza fine
Locandina realizzata da Reynold Brown
Titolo originaleWorld Without End
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1956
Durata80 min
Generefantascienza
RegiaEdward Bernds
SoggettoEdward Bernds
SceneggiaturaEdward Bernds
FotografiaEllsworth Fredericks
MontaggioEda Warren
Effetti specialiIrving Block, Jack Rabin, Milt Rice
MusicheLeith Stevens
Interpreti e personaggi
  • Hugh Marlowe: John Borden
  • Nancy Gates: Garnet
  • Nelson Leigh: dottor Galbraithe
  • Rod Taylor: Herbert Ellis
  • Shirley Patterson: Elaine
  • Lisa Montell: Deena
  • Christopher Dark: Henry Jaffe
  • Booth Colman: Mories
  • Everett Glass: Timmek
  • Stanley Fraser: Elda
  • William Vedder: James
  • Paul Brinegar: Vida
  • Mickey Simpson: Naga
  • David Alpert: ufficiale pubbliche relazioni
Doppiatori italiani
  • Giuseppe Rinaldi: John Borden
  • Maria Pia Di Meo: Garnet
  • Gualtiero De Angelis: dottor Galbraithe
  • Corrado Pani: Herbert Ellis
  • Rosetta Calavetta: Elaine
  • Flaminia Jandolo: Deena
  • Massimo Turci: Henry Jaffe
  • Nando Gazzolo: Mories
  • Giorgio Capecchi: Timmek
  • Renato Turi: Elda
  • Bruno Persa: James
  • Cesare Barbetti: ufficiale pubbliche relazioni

È il primo film a trattare di viaggi nel tempo e paradossi spazio-temporali e anche il primo film di fantascienza a essere distribuito in CinemaScope (benché il primo film girato con questa tecnica fosse stato Il pianeta proibito del 1956, questo venne distribuito successivamente).[1]


Trama


Una scena del film
Una scena del film

Anno 1957: Alcuni astronauti sono impegnati nel rilevare dati su una possibile colonizzazione del pianeta Marte; quando la strumentazione di bordo va in avaria, l'equipaggio sviene, e al risveglio scopre di essere atterrato su un pericoloso pianeta sconosciuto, dall'atmosfera però abbastanza respirabile.

In poco tempo però gli astronauti si rendono conto di essere capitati non su un altro pianeta, bensì sulla Terra del futuro nell'anno 2508, che ha vissuto la guerra nucleare nel 2188 e la cui popolazione si è nascosta nel sottosuolo.


Critica


«Come molti film di fantascienza degli anni '50, anche questo non sfugge all'inesorabile giudizio del tempo. La sceneggiatura si dibatte tra incredibili ingenuità [...] La tensione del racconto è diluita dal solito intermezzo sentimentale [...] e dalla presenza di un traditore [...], ma, nel complesso, il film rinnova gli schemi dell'avventura spaziale in voga in quel periodo, proponendosi, almeno nelle intenzioni, come originale rielaborazione del racconto The Time Machine di H.G. Wells. Lo spunto del salto nel tempo [...], la descrizione del mondo futuro diviso, l'implicito allarme su una tecnologia bellica autodistruttiva, sono tutti elementi interessanti: il vero difetto è la regia di Berns che, pur avendo a disposizione un budget consistente e un cast di buoni professionisti, si limita a giocare sugli stereotipi [...]»

(Fantafilm[2])

Note


  1. Bill Warren, World Without End, in Keep Watching the Skies!, vol. I (1950-1957), MacFarland, Jefferson 1982, pp. 310-312
  2. Bruno Lattanzi e Fabio De Angelis (a cura di), Mondo senza fine, in Fantafilm. URL consultato il 4 dicembre 2013.

Bibliografia



Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Fantascienza

На других языках


[de] Planet des Grauens

Planet des Grauens (Alternativtitel: Der verfluchte Planet, Originaltitel: World Without End) ist ein US-amerikanischer Science-Fiction-Film von Edward Bernds aus dem Jahr 1956 mit Hugh Marlowe, Nancy Gates, Nelson Leigh und Rod Taylor in den Hauptrollen. Der Film wurde von Allied Artists nach einer Geschichte von Edward Bernds produziert.

[en] World Without End (film)

World Without End (also known as Flight to the Future) is a 1956 science fiction film directed by Edward Bernds and starring Hugh Marlowe and Nancy Gates. It was made in CinemaScope and Technicolor by Allied Artists and produced by Richard Heermance.
- [it] Mondo senza fine (film)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии