fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Ombre malesi (The Letter) è un film del 1940 diretto da William Wyler.

Ombre malesi
Una scena del film
Titolo originaleThe Letter
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1940
Durata95 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generenoir
RegiaWilliam Wyler
SoggettoWilliam Somerset Maugham
SceneggiaturaHoward Koch
ProduttoreWilliam Wyler

Robert Lord (associato)

Produttore esecutivoHal B. Wallis

Robert Ross (direttore di produzione)

Casa di produzioneA William Wyler Production / A Warner Bros.-First National Picture
Distribuzione in italianoWB (1947)
FotografiaTony Gaudio
MontaggioGeorge Amy e Warren Low
MusicheMax Steiner

Leo F. Forbstein (direttore musicale)

ScenografiaCarl Jules Weyl
CostumiOrry-Kelly

Eugene Joseff (gioielli)

TruccoPerc Westmore

Gordon Bau (non accreditato)

Interpreti e personaggi
  • Bette Davis: Leslie Crosbie
  • Herbert Marshall: Robert Crosbie
  • James Stephenson: Howard Joyce
  • Frieda Inescort: Dorothy Joyce
  • Gale Sondergaard: la signora Hammond
  • Bruce Lester: John Withers
  • Elizabeth Inglis: Adele Ainsworth (con il nome Elizabeth Earl)
  • Cecil Kellaway: Prescott
  • Victor Sen Yung: Ong Chi Seng (con il nome Sen Yung)
  • Doris Lloyd: la signora Cooper
  • Willie Fung: Chung Hi
  • Tetsu Komai
Doppiatori italiani
  • Andreina Pagnani: Leslie Crosbie
  • Augusto Marcacci: Robert Crosbie
  • Giorgio Capecchi: Howard Joyce
  • Alberto Sordi: John Withers

Tratto dal racconto La lettera e dall'omonimo dramma, entrambi di William Somerset Maugham, è il remake di The Letter del 1929.


Trama


Leslie Crosbie è la moglie di un imprenditore inglese che gestisce una piantagione di gomma in Malesia. Una sera la donna uccide a colpi di pistola un uomo che uno dei suoi servitori riconosce come Geoff Hammond. Leslie chiede al servitore di andare a chiamare il marito Robert, che sta lavorando in una delle piantagioni e che raggiunge subito la moglie, dopo aver convocato il proprio avvocato e un ispettore della polizia britannica. Leslie riferisce loro di aver ucciso Hammond per salvare il proprio onore, dopo che l'uomo aveva tentato di sedurla con la forza.

L'iter giudiziario prevede che Leslie venga posta in stato d'arresto e trascorra alcuni giorni in prigione a Singapore, in attesa del processo per omicidio. Tutti ritengono che abbia agito eroicamente, con l'eccezione del suo avvocato, Howard Joyce, che sembra avere dei dubbi sulle reali motivazioni. Tali sospetti appaiono giustificati quando Ong Chi Seng, impiegato nel suo studio legale, mostra a Joyce la copia di una lettera scritta da Leslie il giorno in cui uccise Hammond, in cui lo informava che sarebbe stata a casa da sola quella sera e che lo aspettava. Ong Chi Seng riferisce che la lettera è nelle mani della vedova di Hammond, una donna eurasiatica che vive nel quartiere cinese della città. Di fronte alle prove schiaccianti, Leslie è costretta a confessare a Joyce l'uccisione a sangue freddo di Hammond, ma la donna manipola abilmente l'avvocato proponendogli un accordo per il riacquisto della lettera.

Non essendoci altre alternative, la somma necessaria viene prelevata dai fondi personali di Robert Crosbie, ad insaputa di quest'ultimo. Joyce affida il denaro a Leslie, che dovrà consegnarlo personalmente alla vedova di Hammond, avendo quest'ultima preteso questa condizione al fine di poter vedere di persona la donna che le ha ucciso il marito. Ottenuta la lettera, Leslie è assolta.

Durante una festa dopo il processo, quando Robert annuncia che ha intenzione di destinare i propri fondi all'acquisto di una piantagione di gomma a Sumatra, Leslie e Joyce sono costretti a rivelargli che i suoi risparmi sono stati utilizzati per la difesa di Leslie, a causa dell'esistenza della lettera. Dopo aver chiesto di vedere la lettera, Robert è sconvolto apprendendo che Hammond è stato l'amante di sua moglie per anni e che lei lo ha ucciso per gelosia, ma si offre di perdonarla se lei giurerà di amarlo ancora. Non avendo potuto mentire al marito ed avendo confessato di amare ancora l'uomo che ha ucciso, Leslie vaga in uno stato di stordimento emotivo in giardino al chiaro di luna, quasi consapevole che qualcuno la sta aspettando: sulla soglia trova un pugnale che la vedova Hammond, nascosta nei pressi con un complice, ha lasciato come invito a uccidersi: quando però Leslie tenta di sottrarsi alla vendetta, viene uccisa, pugnalata dall'uomo.


Premi e riconoscimenti



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2012103237
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Das Geheimnis von Malampur

Das Geheimnis von Malampur (im Original: The Letter) ist ein US-amerikanischer Film noir des Regisseurs William Wyler. Das Drehbuch des 1940 entstandenen Films basiert auf der gleichnamigen Kurzgeschichte von W. Somerset Maugham. Der Film kam 1949 in die deutschen Kinos.

[en] The Letter (1940 film)

The Letter is a 1940 American crime melodrama directed by William Wyler, and starring Bette Davis, Herbert Marshall and James Stephenson.[1] The screenplay by Howard E. Koch is based on the 1927 play of the same name by W. Somerset Maugham derived from his own short story. The play was first filmed in 1929, by director Jean de Limur. The story was inspired by a real-life scandal involving the wife of the headmaster of a school in Kuala Lumpur who was convicted in a murder trial after shooting dead a male friend in April 1911. She was eventually pardoned.

[es] La carta (película de 1940)

La carta (The letter) es una película estadounidense de 1940 cuyo guion, de Howard E. Koch, está basado en la obra de teatro homónima de 1927, escrita por W. Somerset Maugham, que ya había dado lugar a otra película del mismo título estrenada en 1929. La pieza de teatro procede de una historia publicada en la colección de 1924 The Casuarina Tree, libro que reúne cuentos de Somerset Maugham ambientados en la Malasia de los años 20. El cuento y el drama están inspirados en un escándalo policial que se había dado en 1911 en Kuala Lumpur.
- [it] Ombre malesi

[ru] Письмо (фильм, 1940)

«Письмо» (англ. The Letter) — американский чёрно-белый художественный фильм 1940 года, детективная мелодрама режиссёра Уильяма Уайлера. В главных ролях задействованы Бетт Дейвис, Герберт Маршалл и Джеймс Стивенсон. Экранизация одноимённой пьесы  (англ.) (рус. Сомерсета Моэма, признанная классика детективного нуара.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии