Partner è un film italiano del 1968 diretto da Bernardo Bertolucci.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Partner | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1968 |
Durata | 105 min |
Genere | drammatico |
Regia | Bernardo Bertolucci |
Soggetto | Fëdor Dostoevskij (romanzo Il sosia) |
Sceneggiatura | Gianni Amico e Bernardo Bertolucci |
Produttore | Giovanni Bertolucci |
Casa di produzione | Red Film |
Fotografia | Ugo Piccone |
Montaggio | Roberto Perpignani |
Musiche | Ennio Morricone (dirette da Bruno Nicolai) |
Scenografia | Francesco Tullio Altan |
Costumi | Nicoletta Sivieri |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film fu presentato alla 33ª Mostra del cinema di Venezia e alla Quinzaine des Réalisateurs del 22º Festival di Cannes.[1]
Giacobbe insegna teatro a Roma, ma si sente frustrato. La sua vita cambia quando compare un suo alter ego, che, progressivamente, prenderà il suo posto. L'altro si comporta diversamente, sia nell'amore riversato nei confronti di Clara, che a lezione: mentre Giacobbe discetta sul teatro, l'altro insegna a costruire bombe molotov.
![]() |