fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Prossima fermata: paradiso (Defending Your Life) è un film statunitense del 1991, scritto, diretto e interpretato da Albert Brooks, che nel cast annovera anche Meryl Streep, Rip Torn e Lee Grant. In un breve cameo compare anche Shirley MacLaine nel ruolo di un ologramma di se stessa.

Prossima fermata: paradiso
Albert Brooks in una scena del film
Titolo originaleDefending Your Life
Lingua originaleinglese, giapponese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1991
Durata112 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia, drammatico, fantastico
RegiaAlbert Brooks
SoggettoAlbert Brooks
SceneggiaturaAlbert Brooks
ProduttoreMichael Grillo
Robert Grand
Produttore esecutivoHerbert S. Nanas
FotografiaAllen Daviau
MontaggioDavid Finfer
Effetti specialiChris Burton, Dennis Dion
MusicheMichael Gore

Music Department
Joel Moss, Curtis Roush, Shirley Walker, Tom Boyd (non accreditato), Bruce Fowler (non accreditato), Shirley Walker (non accreditato)

ScenografiaIda Random
Richard Reynolds
Linda DeScenna

Art Department
Larry Bird, Randy Bostick, Bob Denne, Sara Gardner, David Harris, James Hegedus, Martha Johnston, Rick McElvin, Jamie Orendorff, Donn Piller, John Rankin, George Stokes, John D. Thompson III, Ken Zimmerman, Cary Conway (non accreditato), Frank White (non accreditato)

CostumiDeborah L. Scott

Costume and Wardrobe Department
Phyllis Corcoran-Woods, John George, Greg Hall, Deborah Hopper, George L. Little

TruccoHallie D'Amore, J. Roy Helland, Marlene Williams
Interpreti e personaggi
  • Albert Brooks: Daniel Miller
  • Meryl Streep: Julia
  • Rip Torn: Bob Diamond
  • Lee Grant: Lena Foster
  • Buck Henry: Dick Stanley
  • Gary Ballard: Sig. Wadworth
  • Susan Walters: Moglie di Daniel
  • Ethan Embry: Steve
  • George D. Wallace: Giudice di Daniel
  • Julie Cobb: Guida del tram
  • Peter Schuck: Stan
  • Joey Miyashima: Charles (Casio Tipster)
  • Clayton Norcross: Protagonista della soap opera
  • Beth Black: Karen
  • S. Scott Bullock: Padre di Daniel
  • Maxine Elliott Hicks: Vecchietta sul tram
  • Roger Behr: Il comico
  • Raffi Di Blasio: Daniel (bambino)
  • James Manis: Eduardo
  • Shirley MacLaine: Shirley MacLaine
  • Rachel Bard: Giudice di Julia
  • Michael Durrell: Capo dell'agenzia
  • Alex Sheafe: Martin
  • Greg Finley: Venditore d'auto
Doppiatori italiani
  • Massimo Rinaldi: Daniel Miller
  • Rossella Izzo: Julia
  • Pietro Biondi: Bob Diamond
  • Gil Baroni: Dick Stanley
  • Stefano Benassi: Sig. Wadworth
  • Claudia Razzi: Moglie di Daniel
  • Giampiero Albertini: Giudice di Daniel
  • Paola Giannetti: Guida del tram
  • Teo Bellia: Stan
  • Massimo Lodolo: Charles (Casio Tipster)
  • Gaetano Varcasia: Protagonista della soap opera
  • Anna Cesareni: Karen
  • Eugenio Marinelli: Padre di Daniel
  • Wanda Tettoni: Vecchietta sul tram
  • Maurizio Mattioli: Il comico
  • Ilaria Stagni: Daniel (bambino)
  • Giorgio Lopez: Eduardo
  • Gabriella Genta: Shirley MacLaine/Giudice di Julia
  • Raffaele Uzzi: Capo dell'agenzia/Martin
  • Vincenzo Ferro: Venditore d'auto

Il film, nonostante la sua caratura sostanzialmente leggera, tratta di argomenti impegnativi, quali la morte, l'aldilà e la reincarnazione.


Trama


Daniel Miller è un agente pubblicitario che, per festeggiare il suo compleanno, decide di regalarsi una nuovissima BMW decappottabile. Per una sua distrazione rimane coinvolto in un brutto incidente stradale il giorno stesso. Muore e si ritrova in una strana Città del Giudizio, dove persone appena decedute vengono alloggiate in alberghi e resort lussuosi, possono mangiare "il miglior cibo del mondo" a volontà, senza soffrire di dolori intestinali o aumentare di peso e concedersi molti altri svaghi.

Daniel viene contattato da un uomo, Bob Diamond, che lo informa di essere il suo avvocato. Nei giorni successivi si terrà infatti un esame, in realtà molto somigliante a un processo, in cui Daniel dovrà "difendere la sua vita" per dimostrare di non essere stato un uomo dominato dalla paura, sentimento che impedisce agli esseri umani di utilizzare più del 3-5% del proprio cervello. La pubblica accusa, che lavora a beneficio dell'Universo, sarà Lena Foster, tanto intransigente da essere nota come Lena la Iena, che, al pari di Bob, mostrerà a due giudici vari episodi della vita terrena di Daniel. Se Daniel passerà l'esame, progredirà verso nuovi stadi di intelligenza superiore, come quello del suo avvocato che infatti riesce a utilizzare più del 40% del suo cervello, altrimenti tornerà sulla Terra in una nuova reincarnazione.

L'esame di Daniel procede tra alti e bassi: viene rivelato che in vita, in diverse occasioni, ha ceduto alla paura. Una sera in un locale Daniel conosce Julia, una donna coraggiosa, altruista e leale di cui si innamora ben presto, venendone ricambiato. Grazie anche al suo bravissimo avvocato, l'esito dell'esame di Julia è scontato. La sera prima del verdetto, Julia invita Daniel a seguirla nella sua stanza d'albergo, ma questi non ha il coraggio di accettare e rifiuta. A causa di questo rifiuto, mostrato da Lena ai giudici il giorno dopo, viene deciso che Daniel debba tornare sulla Terra. Al momento di salire a bordo di una specie di metropolitana che lo porterà verso la reincarnazione, Daniel scorge Julia su un altro mezzo, per progredire. Follemente innamorato, la raggiunge correndo grossi rischi e cercando di salire sul suo tram. I giudici che, a sua insaputa, stanno assistendo alla scena, decidono di premiare il suo coraggio e di lasciarlo salire. Daniel e Julia possono così progredire insieme.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Rendezvous im Jenseits

Rendezvous im Jenseits – eine himmlische Komödie über das Leben danach (Kurztitel: Rendezvous im Jenseits) ist eine US-amerikanische Liebeskomödie von Regisseur Albert Brooks, der auch die Hauptrolle des Daniel Miller spielt, aus dem Jahr 1991. Der Film startete am 30. April 1992 in den deutschen Kinos.

[en] Defending Your Life

Defending Your Life is a 1991 American romantic comedy-fantasy film about a man who finds himself on trial in the afterlife, where proceedings examine his lifelong fears, to determine whether he'll be (yet again) reincarnated on Earth. Written, directed, and starring Albert Brooks, the film also stars Meryl Streep, Rip Torn, Lee Grant, and Buck Henry. Despite comedic overtones, the film also contains elements of drama and allegory.
- [it] Prossima fermata: paradiso

[ru] Защищая твою жизнь

«Защищая твою жизнь» — американская романтическая комедия актера и режиссёра Альберта Брукса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии