Restoration - Il peccato e il castigo (Restoration) è un film del 1995 diretto da Michael Hoffman, tratto dal romanzo Il favorito di Rose Tremain.
![]() |
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Restoration - Il peccato e il castigo | |
---|---|
Titolo originale | Restoration |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1995 |
Durata | 117 min |
Genere | drammatico |
Regia | Michael Hoffman |
Soggetto | Rose Tremain (romanzo) |
Sceneggiatura | Rupert Walters |
Distribuzione in italiano | Cecchi Gori Group |
Fotografia | Oliver Stapleton |
Montaggio | Garth Craven |
Musiche | James Newton Howard |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Robert Merivel è un medico ai tempi della restaurazione della monarchia in Inghilterra con Carlo II. Robert in realtà è più attratto dai piaceri materiali, che dalla professione medica, ma comunque cerca di impegnarsi al meglio per riconoscenza nei confronti del padre, guantaio che ha fatto mille sacrifici per farlo studiare. Fortuna vuole che venga notato dal re, che decide di affidargli la sua morente cagnetta Lulù, e sempre fortuna vuole che la cagnetta si riprenda. Da qui a diventare medico dei cani reali il passo è breve, e Robert conquista il favore del re, più che per le sue qualità professionali, per le su capacità di intrattenitore. Ma i giochi di palazzo hanno le loro contro indicazioni, e la fortuna sa togliere come sa dare. Sarà Robert a dover capire come saperne fare l'occasione di un riscatto professionale e umano.
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2015081623 |
---|
![]() |