fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Ritorno a Brideshead (Brideshead Revisited) è un film del 2008 diretto da Julian Jarrold, basato sull'omonimo romanzo di Evelyn Waugh scritto nel 1945. Basato sul romanzo di Waugh era già stata realizzata un'omonima serie televisiva nel 1981.

Ritorno a Brideshead
Una scena del film
Titolo originaleBrideshead Revisited
Paese di produzioneRegno Unito
Anno2008
Durata133 min
Generedrammatico, sentimentale, storico
RegiaJulian Jarrold
SoggettoEvelyn Waugh
SceneggiaturaAndrew Davies, Jeremy Brock
ProduttoreRobert Bernstein, Kevin Loader, Douglas Rae
Distribuzione in italianoWalt Disney Pictures
FotografiaJess Hall
MontaggioChris Gill
MusicheAdrian Johnston
ScenografiaAlice Normington
Interpreti e personaggi
  • Matthew Goode: Mr. Charles Ryder
  • Hayley Atwell: Lady Julia Flyte
  • Ben Whishaw: Lord Sebastian Flyte
  • Emma Thompson: Teresa Flyte, Marchesa di Marchmain
  • Michael Gambon: Alexander Flyte, Marchese di Marchmain
  • Greta Scacchi: Cara
  • Ed Stoppard: Bridey Flyte, Conte di Brideshead
  • Felicity Jones: Lady Cordelia Flyte
  • Jonathan Cake: Rex Mottram
  • Patrick Malahide: Mr. Ryder
  • Joseph Beattie: Anthony Blanche
Doppiatori italiani
  • Simone D'Andrea: Mr. Charles Ryder
  • Stella Musy: Lady Julia Flyte
  • Emiliano Coltorti: Lord Sebastian Flyte
  • Roberta Greganti: Teresa Flyte, Marchesa di Marchmain
  • Luciano De Ambrosis: Alexander Flyte, Marchese di Marchmain
  • Valeria Perilli: Cara
  • Francesco Prando: Rex Mottram
  • Oliviero Dinelli: Mr. Ryder
  • Christian Iansante: Anthony Blanche

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 26 giugno 2009.


Trama


1925. Charles Ryder è un giovane di ceto medio originario di Paddington, che sogna di diventare pittore e studia storia all'Università di Oxford. All'università stringe amicizia con Sebastian Flyte, un raffinato e spregiudicato omosessuale dedito all'alcol. Sebastian appartiene alla facoltosa e nobile famiglia Marchmain, che disapprova fortemente il suo stile di vita. Charles accetta l'invito di Sebastian e si reca alla grandiosa dimora della famiglia, chiamata Brideshead, il ragazzo rimane affascinato dallo sfarzo di Brideshead e dallo stile di vita dei Marchmain. Viene accolto dalla madre di Sebastian, Lady Marchmain, e ha modo di conoscere il fratello maggiore di Sebastian, Bridey, e le sorelle più piccole, Cordelia e Julia.

Quando Lord Marchmain invita Sebastian e Julia a Venezia, Lady Marchmain spinge Charles ad accompagnarli, nella speranza che possa essere un influsso positivo per suo figlio. Durante la permanenza in Italia, Charles inizia a nutrire un interesse per Julia, e furtivamente la bacia in una calle di Venezia, ignaro che Sebastian li sta osservando dal lato opposto del canale. Geloso delle attenzioni di Charles verso sua sorella, il ragazzo tronca l'amicizia e fa ritorno in Inghilterra. Una volta tornati a casa, la religiosa Lady Marchmain deve fare i conti con il rapporto tra Charles e Julia, resasi conto che quel ragazzo non può sposare sua figlia, in quanto egli si professa ateo.

Lady Marchmain inoltre è sempre più preoccupata per l'alcolismo del figlio, ed è ignara che Sebastian ha appena accettato del denaro da Ryder, con il quale acquista degli alcolici. Quando Sebastian si presenta ubriaco e vestito in modo inappropriato ai festeggiamenti per il fidanzamento tra Julia e il canadese Rex Mottram, Lady Marchmain accusa Charles e gli dice che non è una persona più gradita a Brideshead. Sebastian fugge in Marocco, dove successivamente viene raggiunto da Charles, che in cerca dell'amico, lo ritrova gravemente ammalato e incapace di tornare in Inghilterra. Qualche tempo più tardi, dopo una lunga malattia, Lady Marchmain muore.

Diversi anni dopo, Charles si è sposato ed è diventato un pittore di successo. Un giorno su una tratta oceanica che dall'Inghilterra si dirige in Sud America, incontra Julia, i due si rendono presto conto di amarsi ancora e decidono di lasciare i rispettivi coniugi per vivere assieme in Italia. Charles torna a Brideshead per convincere il marito di Julia a lasciarla, Rex, il marito della donna, accetta la proposta in cambio di due preziosi dipinti di Charles, Julia è inorridita e arrabbiata per essere stata trattata come una merce di scambio. Inaspettatamente un morente Lord Marchmain fa ritorno a Brideshead assieme a Cara, per trascorrere i suoi ultimi giorni nella sua vecchia dimora. Durante quel periodo Lord Marchmain, da sempre ateo, scopre la fede e muore serenamente da cattolico, Julia prende questo come un segno e decide di non sposare più Charles.

Diversi anni dopo, Charles è diventato un disilluso capitano dell'esercito e Julia presta servizio nella riserva e Brideshead è da tempo disabitata, dopo essere stata requisita delle forze armate.


Produzione


Inizialmente i ruoli principali dovevano essere interpretati da Paul Bettany, Jude Law e Jennifer Connelly sotto la regia di David Yates, ma quando al regista è stata affidata la regia di Harry Potter e l'Ordine della Fenice, lasciò la regia a Julian Jarrold, che scelse attori differenti da quelli previsti.[1]


Note


  1. (EN) Brideshead Revisited, su variety.com. URL consultato il 23-06-2009.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Wiedersehen mit Brideshead (Film)

Wiedersehen mit Brideshead ist ein britischer Spielfilm aus dem Jahr 2008. Nach der mehrteiligen Fernsehproduktion von 1981 handelt es sich um die zweite Verfilmung des gleichnamigen Romans von Evelyn Waugh.

[en] Brideshead Revisited (film)

Brideshead Revisited is a 2008 British drama film directed by Julian Jarrold. The screenplay by Jeremy Brock and Andrew Davies is based on the 1945 novel of the same name by Evelyn Waugh, which previously had been adapted in 1981 as the television serial Brideshead Revisited.

[es] Brideshead Revisited (película)

Brideshead Revisited (en España, Retorno a Brideshead) es una película de 2008 dirigida por Julian Jarrold y basada en la novela homónima de Evelyn Waugh.
- [it] Ritorno a Brideshead (film)

[ru] Возвращение в Брайдсхед (фильм)

«Возвращение в Брайдсхед» (англ. Brideshead Revisited) — британский фильм-драма 2008 года режиссёра Джулиана Джаррольда. Сценарий Джереми Брока  (англ.) (рус. и Эндрю Дэвиса базируется на одноимённом романе английского писателя Ивлина Во (1945). Это следующая экранизация произведения после одиннадцатисерийной телепостановки 1981 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии