fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Rotta sui Caraibi (Ship Ahoy) è un film del 1942 diretto da Edward Buzzell.

Rotta sui Caraibi
Titolo originaleShip Ahoy
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata95 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, musicale
RegiaEdward Buzzell
SoggettoMatt Brooks, Bert Kalmar, Bradford Ropes
SceneggiaturaHarry Clork
ProduttoreJack Cummings
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoCEI INCOM (1949)
FotografiaRobert H. Planck, Leonard Smith

Clyde De Vinna (re-takes, non accreditato)

MontaggioBlanche Sewell
MusicheTommy Dorsey, Walter Ruick, George Bassman, Burton Lane
ScenografiaCedric Gibbons e Harry McAfee (associato)

Edwin B. Willis e, non accreditato, Jack D. Moore (arredatori)

CostumiRobert Kalloch (come Kalloch)
Interpreti e personaggi
  • Eleanor Powell: Tallulah Winters
  • Red Skelton: Merton Kibble
  • Bert Lahr: Skip Owens
  • Virginia O'Brien: Fran Evans
  • William Post jr.: Bernett
  • James Cross: ballerino
  • Eddie Hartman: Stumpy
  • Stuart Crawford: Art Higgins
  • John Emery: dottor Farno
  • Bernard Nedell: Pietro Polesi
  • Tommy Dorsey: direttore orchestra
  • Barbara Bedford: Mrs. Loring
  • Baldwin Cooke: assistente di volo
  • Moroni Olsen: ispettore Davis
  • Frank Sinatra: cantante nell'orchestra di Dorsey
  • Bryant Washburn: ufficiale della nave
Doppiatori italiani
  • Carlo Romano: Merton

Trama



Produzione


Il film fu prodotto dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM) prima dell'entrata in guerra degli Stati Uniti. È conosciuto anche con il titolo di lavorazione I'll Take Manila che venne cambiato in fase di distribuzione per la situazione militare e politica che si stava delineando nel Pacifico[1].


Distribuzione


Distribuito dalla Metro-Goldwyn-Mayer (MGM), il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi nel maggio 1942, quando le Filippine erano già cadute in mano dei giapponesi: la destinazione della nave del film venne cambiata e, da Manila, dovette cambiare rotta e dirigersi verso Portorico. Anche una delle canzoni, I'll Take Tallulah prese questo titolo mentre il titolo originale avrebbe dovuto essere I'll Take Manila[1].


Note


  1. AFI

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) n2017051042
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Ship Ahoy

Ship Ahoy is a 1942 American musical-comedy film directed by Edward Buzzell and starring Eleanor Powell and Red Skelton. It was produced by MGM.
- [it] Rotta sui Caraibi



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии