fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Saw II - La soluzione dell'enigma (Saw II) è un film del 2005, diretto da Darren Lynn Bousman, sequel di Saw - L'enigmista.

Saw II - La soluzione dell'enigma
Una scena del film
Titolo originaleSaw II
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2005
Durata93 min
95 min (unrated)
Rapporto1,78:1
Generethriller, orrore
RegiaDarren Lynn Bousman
SoggettoLeigh Whannell, James Wan
SceneggiaturaLeigh Whannell e Darren Lynn Bousman
ProduttoreGregg Hoffman, Oren Koules, Mark Burg
Produttore esecutivoDaniel Jason Heffner, Peter Block, Jason Costantine, James Wan, Leigh Whannell, Stacey Testro e Greg Copeland
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaDavid A. Armstrong
MontaggioKevin Greutert
Effetti specialiTim Good, Bret Culp
MusicheCharlie Clouser
ScenografiaDavid Hackl
CostumiAlex Kanavagh
Interpreti e personaggi
  • Tobin Bell: John Kramer / Jigsaw
  • Shawnee Smith: Amanda Young
  • Donnie Wahlberg: Eric Matthews
  • Erik Knudsen: Daniel Matthews
  • Dina Meyer: Allison Kerry
  • Lyriq Bent: Daniel Rigg
  • Franky G: Xavier Chavez
  • Glenn Plummer: Jonas Singer
  • Emmanuelle Vaugier: Addison Corday
  • Beverley Mitchell: Laura Hunter
  • Tim Burd: Obi Tate
  • Tony Nappo: Gus Colyard
  • Noam Jenkins: Michael Marks
  • Kelly Jones: Pete
  • Vincent Rother: Joe
Doppiatori originali
  • Leigh Whannell: Adam Faulkner
Doppiatori italiani
  • Alessandro Rossi: John Kramer/Jigsaw
  • Laura Boccanera: Amanda Young
  • Massimo De Ambrosis: Eric Matthews
  • Andrea Mete: Daniel Matthews
  • Cristina Boraschi: Allison Kerry
  • Angelo Nicotra: Daniel Rigg
  • Roberto Gammino: Xavier Chavez
  • Simone Mori: Jonas Singer
  • Rossella Acerbo: Addison Corday
  • Eleonora De Angelis: Laura Hunter
  • Luigi Ferraro: Obi Tate
  • Sergio Lucchetti: Gus Colyard

Nella storia, in seguito al ritrovamento di una nuova vittima dell'Enigmista, un nuovo nemico, il detective Eric Matthews, indaga sul nascondiglio di Jigsaw.


Trama


Michael Marks, un informatore della polizia, si trova in una stanza buia con una maschera di ferro foderata all'interno con grossi aculei intorno al collo. Il congegno viene attivato da un timer, e al suo scadere gli rinchiuderebbe la faccia come una pianta carnivora uccidendolo sul colpo. Per fermare la trappola Michael deve cavarsi un occhio con un bisturi e prendere la chiave posta dietro l'orbita, ma non ci riesce e la trappola lo uccide.

Dopo aver discusso con il figlio adolescente Daniel, il detective Eric Matthews inizia le indagini sulla morte di Michael. Con una squadra SWAT, egli raggiunge gli stabilimenti abbandonati della Wilson Steel, il cui logo era riportato sulla trappola. Al piano superiore trovano Jigsaw, il quale è notevolmente indebolito a causa del cancro che lo sta uccidendo. L'Enigmista indica ai poliziotti una serie di monitor sui quali si vedono otto persone, rinchiuse in una misteriosa casa: Daniel Matthews, Gus Colyard, un manager, Obi Tate, un piromane, Jonas Singer, un criminale afro-americano, Laura Hunter, una ragazza insicura, Addison Corday, una prostituta ninfomane, Xavier Chavez, uno spacciatore senza scrupoli e Amanda Young, l'unica sopravvissuta a un gioco dell'Enigmista. Gli otto respirano un gas nervino che li ucciderà a meno che recuperino delle siringhe di atropina, sopravvivendo a delle trappole.

Un timer indica che i poliziotti avranno due ore di tempo per salvare le persone. Eric accetta con riluttanza di ascoltare John, ma inizia rapidamente a rispondere in modo arrogante quando Kramer gli rimprovera il fatto che abbia trascurato il figlio, parlando poi della sua storia, affermando di essersi salvato da un tentativo di suicidio, capendo il vero valore della vita, ma Eric continua a rispondergli in modo aggressivo, affermando che voglia solo usare il cancro per giustificare le sue azioni. Intanto, nella casa, muoiono due persone degli otto rapiti: Gus Colyard, ucciso da un colpo di pistola, non volendo seguire le istruzioni di John e Obi Tate, il quale si scopre essere un complice dell'enigmista, morto bruciato in un forno in seguito al tentativo di raccogliere due antidoti. Il prossimo a venir testato è Xavier, il quale deve buttarsi dentro una fossa d'aghi per trovare la chiave necessaria per raccogliere uno degli antidoti, ma lui ci getta dentro Amanda, la quale trova la chiave, ma allo scadere del tempo. Xavier si rende poi conto che i numeri posti dietro la loro nuca fanno parte di una combinazione, e uccide Jonas per leggere il suo numero. Laura invece soccombe agli effetti del gas nervino, non prima di aver indicato al gruppo un quadro dietro cui è riposta una foto ritraente Daniel ed Eric insieme, Addison capisce di non potersi fidare di nessuno e trova poi una siringa, la quale è posta dentro una trappola che le lacera i polsi, Xavier la sente urlare, ma invece di aiutarla legge semplicemente il suo numero, lasciandola morire. Amanda e Daniel trovano un passaggio segreto che porta al bagno dove si sono svolti gli eventi del primo film seguiti da Xavier, che però viene colto di sorpresa da Daniel, che gli taglia la gola col seghetto utilizzato da Lawrence Gordon per amputarsi il piede. Il team della polizia riesce a rilevare la sorgente del segnale, ma che non coincide con quella dove si sono svolti i giochi, scoprendo Daniel vivo con una scorta di ossigeno. Si scopre così che tutto ciò che è stato visto nella casa era solo una registrazione, ma ormai Eric ha forzato John con la violenza a portarlo in quella casa, dove Amanda, che si scopre essere un'apprendista di John, lo lega per la caviglia al bagno, mentre John sorride agonizzante dall'auto sentendo le urla disperate di Eric.


Produzione


Girato in 25 giorni[1][2], Saw II è stato messo in cantiere dopo le pressioni via e-mail di centinaia di appassionati del primo film. La sceneggiatura di questo secondo capitolo è basata su una storia originale di Lynn Bousman che inizialmente doveva essere un film completamente slegato alla serie dal titolo "The Desperade", ma vari studi cinematografici rifiutarono il progetto perché ritenuto troppo violento e la trama troppo simile a Saw. James Wan e Leigh Whannell proposero a Lynn Bousman di trasformare "The Desperade" in "Saw II - La soluzione dell'enigma", Darren accettò e insieme adattarono la sceneggiatura alla serie di Saw col conseguente ingaggio dello stesso Lynn Bousman alla regia del film.


Accoglienza



Critica


Considerato da parte della critica cinematografica[senza fonte] come uno dei tanti sequel[3][4][5]. Come il capitolo precedente, è stato accolto da recensioni miste, elogiando la recitazione degli attori, come Bell e Wahlberg. Sul sito Rotten Tomatoes detiene un 36% di gradimento basato su 117 recensioni professionali, con un voto medio di 4.6/10,[6] mentre su Metacritic ha un punteggio di 40 su 100 basato sul parere di 28 critici.[7]


Incassi


La pellicola ha incassato circa 85 milioni di dollari in Nord America e circa 65 nel resto nel mondo (di cui oltre 5 in Italia), per un totale di circa 145 milioni in tutto il mondo.


Divieti


Nel film sono presenti scene di violenza e lotte per la sopravvivenza più tese e aspre del precedente, tanto che il film in Italia è stato vietato ai minori di 14 anni.


Riconoscimenti



Note


  1. Recensione Archiviato il 31 maggio 2010 in Internet Archive. da Exxagon.it
  2. Recensione da Cinemaeteatro.com
  3. Mariarosa Mancuso, da Il Foglio, 7 gennaio 2006
  4. (EN) Laura Kern, Round 2 in a House of Horror, dal The New York Times del 28 ottobre 2005
  5. Roberto Nepoti, Visti da Roberto Nepoti, da La Repubblica del 18 gennaio 2006, che tuttavia, dopo aver definito il sequel inutile, si contraddice in un articolo successivo, stessa testata e rubrica, 18 giugno 2010.
  6. https://www.rottentomatoes.com/m/saw_ii/
  7. http://www.metacritic.com/movie/saw-ii/critic-reviews
  8. https://www.cinematografo.it/cinedatabase/cast/tobin-bell/9065/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Saw II

Saw II, auch Saw II – Das Spiel geht weiter ist ein Horror-Thriller von Regisseur Darren Lynn Bousman und die Fortsetzung von Saw (2004). Das Drehbuch wurde von Darren Lynn Bousman und Leigh Whannell gemeinsam geschrieben.

[en] Saw II

Saw II is a 2005 horror thriller film directed by Darren Lynn Bousman and written by Leigh Whannell and Bousman. It is the sequel to 2004's Saw and the second installment in the Saw film series. The film stars Donnie Wahlberg, Franky G, Glenn Plummer, Beverley Mitchell, Dina Meyer, Emmanuelle Vaugier, Erik Knudsen, Shawnee Smith, and Tobin Bell. In the film, a group of ex-convicts are trapped by the Jigsaw Killer inside a house and must pass a series of deadly tests to retrieve the antidote for a nerve agent that will kill them in two hours.

[es] Saw II

Saw II (conocida como El juego del miedo II en Hispanoamérica) es una película estadounidense de 2005 que se encuadra en el género de terror y aventura. Es la primera secuela de la película de 2004 Saw. Fue dirigida y escrita por Darren Lynn Bousman en colaboración del coescritor de la primera parte; Leigh Whannell.
- [it] Saw II - La soluzione dell'enigma

[ru] Пила 2

«Пила́ 2» (англ. Saw II) — фильм ужасов 2005 года режиссёра Даррена Линна Боусмана. Является сиквелом вышедшего в 2004 году фильма «Пила: Игра на выживание», а также вторым фильмом серии фильмов «Пила». Релиз фильма состоялся 28 октября 2005 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии