fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Saw VI è un film del 2009 diretto da Kevin Greutert; sesto capitolo della omonima saga.

Saw VI
Jigsaw in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2009
Durata90 min
92 min (unrated director's cut)
Rapporto1,85 : 1
Generethriller, orrore
RegiaKevin Greutert
SceneggiaturaPatrick Melton, Marcus Dunstan
ProduttoreOren Koules, Mark Burg, Daniel Jason Heffner, Peter Block, Jason Constantine, James Wan, Leigh Whannell, Stacey Testro, Troy Begnaud, Kaleigh Kavanagh, Kym Crepin, Matt Cahill
Casa di produzioneTwisted Pictures
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaDavid A. Armstrong
MontaggioAndrew Coutts
Effetti specialiJeff Skochko
MusicheCharlie Clouser
ScenografiaLiesl Deslauriers
CostumiAlex Kavanagh
TruccoIantha Goldberg, Colin Penman e Sean Sansom
Interpreti e personaggi
  • Tobin Bell: Jigsaw/John Kramer
  • Costas Mandylor: Mark Hoffman
  • Mark Rolston: Dan Erickson
  • Betsy Russell: Jill Tuck
  • Shawnee Smith: Amanda Young
  • Peter Outerbridge: William Easton
  • Athena Karkanis: Lindsey Perez
  • Samantha Lemole: Pamela Jenkins
  • Tanedra Howard: Simone Bethson
  • Marty Moreau: Eddie
  • Gerry Mendicino: Hank
  • Shawn Ahmed: Allen
  • Janelle Hutchinson: Addy
  • Caroline Cave: Debbie
  • George Newbern: Harold Habbott
  • Shauna MacDonald: Tara Abbott
  • Devon Bostick: Brent Abbott
  • Darius McCrary: Dave
  • Shawn Mathieson: Josh
  • Melanie Scrofano: Gena
  • Karen Cliche: Shelby
  • James Gilbert: Aaron
  • Larissa Gomes: Emily
  • Billy Otis: Cecil Adams
  • James Van Patten: Adam Heffner
  • Elle Downs: Elis Denlon
  • Mpho Koaho: Timothy Young
  • Scott Patterson: Peter Strahm
  • Mike Butters: Paul Stallberg
  • Joris Jarsky: Seth Baxter
  • Angus Macfadyen: Jeff Reinhart
  • Bahar Soomekh: Lynn Denlon
  • Niamh Wilson: Corbett Reinhart
  • Jeff Pustil: Bernie Feltman
  • Oren Koules: Donnie Greco
  • Leigh Whannell: Adam Faulkner
Doppiatori italiani
  • Alessandro Rossi: Jigsaw/John Kramer
  • Francesco Pannofino: Mark Hoffman
  • Michele Gammino: Dan Erickson
  • Emanuela Rossi: Jill Tuck
  • Laura Boccanera: Amanda Young
  • Francesco Prando: William Easton
  • Tiziana Avarista: Lindsey Perez
  • Laura Romano: Pamela Jenkins
  • Connie Bismuto: Simone Bethson
  • Roberto Stocchi: Eddie
  • Toni Orlandi: Hank
  • Gabriele Patriarca: Brent Abbott
  • Francesco Meoni: Josh

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dal 23 ottobre 2009, mentre in Italia dal 1º giugno 2010.

Sono presenti numerose sequenze dal carattere decisamente horror/splatter, tanto che il film è stato vietato ai minori di 14 anni.


Trama


Un uomo e una donna sono rinchiusi in due celle adiacenti: i due indossano sul capo un dispositivo che trapana progressivamente entrambe le tempie. Il loro carceriere, come scopo del "gioco" ha disposto che dei due usurai si salverà quello che avrà sacrificato più carne del proprio corpo nel tempo di sessanta secondi; per affrontare la macabra sfida, i due sono stati forniti di vari coltelli e di un tavolo. Eddie, in sovrappeso, asporta dal proprio addome pezzi di grasso, mentre Simone, prima decide di amputarsi una mano, poi opta per l'intero avambraccio, riuscendo a salvarsi a scapito dell'uomo.

Hoffman, uscito dalla teca di plexiglass, dopo essersi sbarazzato di Strahm, viene chiamato sulla scena del crimine di Eddie, dove l'agente Erickson e l'agente Perez, sopravvissuta alle gravi ferite in Saw IV, notano incongruenze tra i delitti dell'Enigmista e quelli commessi dopo la sua morte (commessi appunto da Hoffman). Hoffman si reca in segreto da Jill Tuck, ex moglie dell'Enigmista, la quale gli affida cinque buste che aveva trovato nella scatola lasciatale dal marito. Dopo la partenza di Hoffman, Jill rammenta che il marito gli mostrò il test cui sottopose Amanda, dopodiché riceve la visita di Pamela Jenkins, una giornalista scandalistica che le lascia una lettera misteriosa, denotando di sapere molte cose della vicenda.

Intanto Hoffman, come unico successore dell'opera di Jigsaw, dopo averlo rapito, sta sottoponendo ad una serie di prove William Easton, un assicuratore, responsabile, tramite i suoi collaboratori, di numerose morti, dovute a cavilli, escogitati da lui stesso e dai suoi collaboratori, che consistevano nel trovare anche il più piccolo errore nelle richieste per negare svariate coperture mediche. Si era inoltre rifiutato di appoggiare un ciclo di cure sperimentali a John Kramer. William ha 60 minuti per superare quattro prove in un percorso attraverso uno zoo abbandonato per rivedere la propria famiglia: al superamento di ciascuna prova potrà liberarsi delle quattro bombe che si ritrova attaccate a gambe e braccia.

Superate le prime due prove, Hoffman viene convocato da Erickson: lui e l'agente Perez hanno trovato degli indizi rilevanti che forse Strahm non è l'unico colpevole dei crimini e quindi intendono decodificare una cassetta trovata accanto a Seth Baxter (Saw V), l'uomo trucidato proprio da Hoffman, per avere la voce dell'assassino.

Mentre William supera le altre due prove cui era sottoposto, i tre giungono al laboratorio della scientifica e nel momento in cui la cassetta rivela la voce di Hoffman, questi sgozza prontamente Erickson e quindi pugnala a morte l'agente Perez, quindi, dopo aver seminato le impronte digitali di Strahm grazie alla mano che aveva recuperato dal suo cadavere stritolato, dà fuoco al laboratorio.

Ritornato allo zoo per assistere alle prove di William, Hoffman trova una copia della lettera che la giornalista aveva lasciato a Jill, la stessa lettera che lui aveva utilizzato per ricattare Amanda negli episodi precedenti e in cui è riportato il fatto che Amanda era con Cecil il giorno in cui egli uccise il figlio di John Kramer; a questo punto appare Jill che, utilizzando un taser, stordisce Hoffman.

Intanto William, giunto alla fine del suo percorso, incontra Tara e Brent, una vedova e suo figlio ai quali l'assicuratore aveva rifiutato un indennizzo. I due devono scegliere tra la vita e la morte di William: rifiutandosi Tara, sarà il figlio Brent che aziona il dispositivo che attiva delle siringhe che iniettano dell'acido fluoridrico nel corpo di William, facendolo morire tra atroci tormenti. Tutto ciò davanti a Pamela Jenkins, che si rivela essere la sorella di William.

Intanto Jill, seguendo le indicazioni della sesta busta lasciatale da John, monta la trappola da orsi rovesciata su Hoffman. Questi, prima che il conto alla rovescia giunga al termine, riesce a liberarsi bloccando il meccanismo tra le sbarre di una porta: il film termina con Hoffman che urla dal dolore, orribilmente sfigurato ma vivo.


Sequel


Il sequel del film è Saw 3D - Il capitolo finale.


Distribuzione


Il film è stato lanciato nelle sale cinematografiche il 23 ottobre per rispettare la tradizione che vede il lancio di ogni nuovo capitolo l'ultimo venerdì prima di Halloween. In Italia doveva essere distribuito il 2 giugno 2010, ma nell'aprile dello stesso anno la 01 Distribution annunciò un leggero anticipo della data di un giorno, al primo giugno.[1]


Divieti


Il film in Italia venne vietato ai minori di 14 anni.


Accoglienza



Incassi


Il film ha avuto un budget di 11 milioni di dollari e ha incassato 27693292 $ in Nord America e 68233629 $ globalmente.[2]


Note


  1. Andrea Francesco Berni, Saw VI anticipato al 1 giugno in Italia!, in BadTaste.it, 10 aprile 2010. URL consultato il 5 maggio 2018.
  2. (EN) Saw VI, su Box Office Mojo, Amazon.com. URL consultato il 21 marzo 2018.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Saw VI

Saw VI ist ein US-amerikanischer Horror-Splatterfilm aus dem Jahr 2009 und die fünfte Fortsetzung zu Saw (2004). Regie führte Kevin Greutert, der in den bisherigen Filmen der Reihe für den Schnitt verantwortlich war. Das Drehbuch stammt – wie schon bei den beiden Vorgängerfilmen – von Patrick Melton und Marcus Dunstan.

[en] Saw VI

Saw VI is a 2009 horror film directed by Kevin Greutert in his feature directorial debut, from a screenplay by Patrick Melton and Marcus Dunstan. It is the sixth installment in the Saw film series. The film stars Tobin Bell, Costas Mandylor, Betsy Russell, Mark Rolston, Peter Outerbridge, and Shawnee Smith. Similar to its predecessor, Saw VI maintains the focus on the posthumous effects of the Jigsaw Killer and the progression of his successor, Detective Mark Hoffman. The plot follows an insurance executive who must complete a series of deadly "games" set up by Hoffman in order to rescue his employees. Meanwhile, the FBI comes to suspect that Agent Peter Strahm, who was framed by Hoffman as being Jigsaw's successor, was not actually Jigsaw's accomplice and re-opens the investigation, drawing Hoffman into motion to protect his secret identity.

[es] Saw VI

Saw VI es una película de terror y aventura estadounidense de 2009, dirigida por Kevin Greutert y escrita por Marcus Dunstan en colaboración con Patrick Melton. Es la sexta película de la saga Saw.
- [it] Saw VI

[ru] Пила 6

«Пила́ 6» (англ. Saw VI) — фильм ужасов, премьера которого состоялась, традиционно, как и предыдущие части, на «хеллоуинский уикенд» — 23 октября 2009 года. Российские зрители увидели фильм 29 октября 2009 года. Слоган фильма: The Game Comes Full Circle (рус. «Игра проходит полный круг»)[1]. Режиссёром стал Кевин Гротерт, который являлся монтажёром пяти частей.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии