fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Se scappi, ti sposo (Runaway Bride) è un film del 1999 diretto da Garry Marshall ed interpretato da Julia Roberts e Richard Gere. Il film vede anche la partecipazione dell'attore Héctor Elizondo. In questo film i quattro tornano a lavorare insieme dopo il successo di Pretty Woman del 1990.

Se scappi, ti sposo
Julia Roberts in una scena del film
Titolo originaleRunaway Bride
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1999
Durata116 min
Generecommedia, sentimentale
RegiaGarry Marshall
SoggettoJosann McGibbon, Sara Parriott
SceneggiaturaJosann McGibbon, Sara Parriot
ProduttoreRobert W. Cort, Ted Field, Tom Rosenberg
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaStuart Dryburgh
MontaggioBruce Green
MusicheJames Newton Howard
ScenografiaMark Friedberg
CostumiAlbert Wolsky
Interpreti e personaggi
  • Julia Roberts: Margaret "Maggie" Carpenter in Graham
  • Richard Gere: Homer "Ike" Eisenhower Graham
  • Joan Cusack: Peggy Flemming
  • Christopher Meloni: Bob Kelly
  • Héctor Elizondo: Fisher
  • Rita Wilson: Ellie Graham
  • Paul Dooley: Walter Carpenter
  • Donal Logue: Brain
  • Reg Rogers: George
  • Yul Vazquez: Gill
  • Jane Morris: signora Pressman
  • Lisa Roberts Gillan: Elaine
  • Kathleen Marshall: Cindy
Doppiatori italiani
  • Cristina Boraschi: Maggie Carpenter in Graham
  • Michele Gammino: Ike Graham
  • Stefanella Marrama: Peggy Flemming
  • Dario Penne: Fisher
  • Pinella Dragani: Ellie Graham
  • Angelo Nicotra: Walter Carpenter
  • Vittorio De Angelis: Bob Kelly
  • Massimo Rinaldi: Brain
  • Nino Prester: George
  • Simone Mori: Gill
  • Miranda Bonansea: signora Pressman

Trama


Ike è un giornalista newyorkese divorziato che decide di scrivere un articolo su Maggie Carpenter, una giovane donna di Hale, nel Maryland, che per tre volte ha abbandonato i suoi aspiranti all'altare. L'articolo, scritto in base al racconto del terzo quasi-marito, contiene molte inesattezze scatenando così le ire di Maggie e il licenziamento di Ike. Il giornalista si vede costretto a recarsi nel Maryland per documentare le sue fonti e indagare in prima persona sulla donna per riavere il posto.

Inizialmente Maggie ostacola Ike ma alla fine accetta di far documentare la sua vicenda per dimostrare nero su bianco di non essere la terribile "mangia-uomini" che tutti credono. La ragazza sta infatti preparandosi al quarto tentativo matrimoniale con Bob, l'allenatore della squadra di baseball del paese.

Con il passare dei giorni Ike impara a conoscere Maggie più a fondo: la sua passione mai messa a frutto per il design d'arredamento, la responsabilità del negozio di ferramenta di famiglia, i problemi di alcolismo del padre dopo la morte della madre, il peso delle continue canzonature da parte di tutta la città sui suoi quasi matrimoni.

Durante l'ultima prova del matrimonio Maggie e Ike si scambiano un bacio capendo quindi di amarsi. La ragazza decide quindi di convolare a nozze due giorni dopo non più con Bob ma con Ike. Il giorno della cerimonia però Maggie, colta da un'improvvisa paura, scappa anche questa volta, salendo al volo su un corriere espresso e lasciando Ike a correrle dietro.

Trascorso del tempo, Maggie capisce che non potrà mai sposarsi finché non avrà fatto chiarezza nella propria vita. Decide così di affrontare i suoi dubbi e le sue insicurezze.

Una sera, a New York, Ike vede le lampade di Maggie in vendita in un negozio. Rientrato a casa, trova proprio lei ad aspettarlo. Maggie dimostra ad Ike di aver messo ordine nella sua vita e afferma di conoscersi davvero per la prima volta e di sapere finalmente ciò che vuole. Infine, Maggie si inginocchia di fronte ad Ike e gli chiede nuovamente di sposarlo. Lui accetta e i due si sposano in campagna con una piccola cerimonia.


Produzione


Il budget del film è stato di circa 70 milioni di dollari.


Cast


Il film è stato in produzione per diversi anni. Per questo film sono stati considerati una grande varietà di attori. Nel ruolo di Maggie Carpenter sono state considerate Anjelica Huston, Mary Steenburgen, Lorraine Bracco, Geena Davis, Demi Moore, Sandra Bullock, Ellen DeGeneres e Téa Leoni, mentre per il ruolo di Ike Graham sono stati considerati Christopher Walken, Harrison Ford, Mel Gibson e Michael Douglas. Anche per il ruolo di Bob Kelly vennero considerati altri attori, tra cui Ben Affleck.


Riprese


Il film è stato girato quasi interamente nel centro storico di Berlin nel Maryland.


Colonna sonora



Accoglienza


Il film è stato un enorme successo al botteghino. Nel suo giorno d'apertura il film ha guadagnato ben 12 milioni di dollari e nel suo primo weekend, il film ha raggiunto la prima posizione con poco più di 35 milioni di dollari. Complessivamente il film ha incassato 152.257.509 dollari negli Stati Uniti e 157.200.000 dollari nel resto del mondo, per un totale di 309.457.509 dollari in tutto il mondo. In Italia fu campione d'incassi assoluto nella stagione 1999-00 davanti al premio Oscar American Beauty e al disneyano Tarzan.[1]

Nonostante il grande incasso, il film ha ricevuto pareri contrastanti da parte della critica. In generale la maggior parte ha criticato la coppia dei due attori protagonisti definendoli "meno convincenti" rispetto al successo di Pretty Woman.


Riconoscimenti



Distribuzione


Il film, distribuito dalla Paramount Pictures negli Stati Uniti, dalla Medusa Film in Italia, e dalla Buena Vista International nel resto del mondo, è stato distribuito nelle sale cinematografiche americane a partire dal 30 luglio del 1999, mentre in quelle italiane il 17 dicembre dello stesso anno.


Curiosità



Citazioni


Il film viene citato negli episodi 3x01, 3x02 e 3x03 della serie tv Chicago Fire dai pompieri della caserma riferendosi a Sylvie Brett, uno nuovo Paramedico che è arrivata in città per scappare dal suo imminente matrimonio


Note


  1. Stagione 1999-00: i 100 film di maggior incasso, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 27 dicembre 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Die Braut, die sich nicht traut

Die Braut, die sich nicht traut (Originaltitel: Runaway Bride) ist eine US-amerikanische romantische Filmkomödie aus dem Jahr 1999. Die Regie führte Garry Marshall, die Hauptrollen spielten Julia Roberts und Richard Gere.

[en] Runaway Bride (film)

Runaway Bride is a 1999 American screwball romantic comedy film directed by Garry Marshall, and starring Julia Roberts and Richard Gere. The screenplay, written by Sara Parriott and Josann McGibbon, is about a reporter (Gere) that is assigned to write a story about a woman (Roberts) who has left a string of fiancés at the altar.

[es] Runaway Bride

Runaway Bride (titulada: Novia fugitiva en Hispanoamérica y Novia a la fuga en España) es una comedia romántica estadounidense de 1999 dirigida por Garry Marshall y protagonizada por Richard Gere y Julia Roberts. El actor Héctor Elizondo también hace su aparición como actor secundario. Los cuatro coinciden nuevamente después del gran éxito en taquilla de Pretty Woman.
- [it] Se scappi, ti sposo

[ru] Сбежавшая невеста

Эта статья — о голливудском фильме. Об одноимённом эпизоде телесериала «Доктор Кто» см. статью Сбежавшая невеста (Доктор Кто)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии