fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Senza un attimo di tregua (Point Blank) è un film del 1967, diretto da John Boorman, tratto dal romanzo Anonima carogne (The Hunter) di Richard Stark, pseudonimo di Donald E. Westlake.

Senza un attimo di tregua
Walker
Titolo originalePoint Blank
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1967
Durata92 min
Generenoir, drammatico
RegiaJohn Boorman
SoggettoDonald E. Westlake (romanzo Anonima carogne)
ProduttoreJudd Bernard, Robert Chartoff
FotografiaPhilip H. Lathrop
MontaggioHenry Berman
MusicheStu Gardner Johnny Mandel
Interpreti e personaggi
  • Lee Marvin: Walker
  • Angie Dickinson: Chris
  • Keenan Wynn: Yost/Fairfax
  • Carroll O'Connor: Brewster
  • Lloyd Bochner: Frederick Carter
  • Michael Strong: John Stegman
  • John Vernon: Mal Reese
  • Sharon Acker: Lynne
  • James B. Sikking: Wash, il sicario
  • Sandra Warner: Sandy, la cameriera
  • Roberta Haynes: Mrs. Carter
  • Kathleen Freeman: amica di Mrs. Carter
  • Victor Creatore: guardia del corpo di Carter
  • Lawrence Hauben: venditore di auto
  • Susan Holloway: Miss Stewart
  • Sid Haig: guardia nella hall #1
  • Michael Bell: guardia nella hall #2
  • Priscilla Boyd: centralinista della Huntley House
  • John McMurtry: corriere di Stegman
  • Ron Walters: uomo legato #1
  • George Strattan: uomo legato #2
  • Nicole Rogell: segretaria di Carter
  • Rico Cattani: guardia di Reese #1
  • Roland La Starza: guardia di Reese #2
Doppiatori italiani
  • Renato Turi: Walker
  • Fiorella Betti: Chris
  • Carlo Romano: Yost/Fairfax
  • Corrado Gaipa: Brewster
  • Nando Gazzolo: Frederick Carter
  • Bruno Persa: Stegman
  • Riccardo Mantoni: Mal Reese
  • Vittoria Febbi: Lynne
  • Giampiero Albertini: Wash, il sicario
  • Melina Martello: Sandy, la cameriera
  • Benita Martini: Mrs. Carter
  • Miranda Bonansea: amica di Mrs. Carter
  • Romano Ghini: guardia del corpo di Carter
  • Manlio De Angelis: venditore di auto
  • Serena Verdirosi: Miss Stewart
  • Sergio Tedesco: Corriere di Stegman
  • Gino La Monica: uomo legato #1
  • Luciano De Ambrosis: guardia di Reese

La stessa trama ha poi ispirato il film del 1999 Payback - La rivincita di Porter di Brian Helgeland. Lo stesso personaggio della serie letteraria appare anche nel film Parker del 2013.

Nel 2016 venne scelto per la conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso negli Stati Uniti.


Trama


Walker lavora con il suo amico Mal Reese per rubare una grande quantità di denaro da un corriere che trasporta i soldi di un'attività clandestina legata al gioco d'azzardo, che ha come punto d'approdo una deserta isola di Alcatraz. Reese poi tradisce Walker e gli spara, credendolo morto. Reese coinvolge nel tradimento anche la moglie di Walker, Lynne. Walker si rimette in sesto. Con l'aiuto del misterioso Yost, che sembra sapere tutto su tutti, Walker si dà da fare per trovare Reese, vendicarsi di lui e recuperare i 93.000 dollari che gli deve. Reese ha utilizzato tutti i soldi del furto per pagare un debito a un sindacato della criminalità chiamato "L'organizzazione" e tornare così nelle sue grazie.

Ricordando i tempi felici insieme, Walker va a Los Angeles per vendicarsi della moglie e del suo migliore amico per il loro tradimento. Quando incontra Lynne la trova mentalmente disturbata: lei dice che non vuole più vivere e si ammazza con un'overdose di pillole. A Walker viene detto che un concessionario di automobili di nome Stegman potrebbe sapere dove trovare Reese. Così decide di portare Stegman a fare un "giro" con una delle sue nuove automobili, terrorizzandolo finché questi rivela dove Reese vive. Stegman gli riferisce che Reese ha preso la cognata di Walker, Chris.

Irrompendo da Chris e parlandole, capisce che effettivamente lei disprezza Reese e che considera Walker la cosa migliore che sia mai accaduta a sua sorella. Volendolo aiutare in qualche modo, Chris accetta di andare a letto con Reese in modo da accedere al suo appartamento protetto e consentire a Walker di entrare. Walker crea un diversivo che gli consente di entrare nell'appartamento. Con una pistola alla testa di Reese, Walker lo convince a comunicare i nomi dei suoi superiori dell'Organizzazione - Carter, Brewster e Fairfax - in modo da trovare qualcuno che rimborsi i suoi 93.000 dollari; infine uccide Reese. In seguito affronta Carter e il resto dell'Organizzazione per avere il suo denaro, con l'aiuto di Yost. I leader dell'Organizzazione però si rifiutano di pagare e Walker li uccide ad uno ad uno.


Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 225727221 · GND (DE) 7551687-1 · BNF (FR) cb16458279g (data)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Point Blank

Point Blank[2] (Alternativtitel: Point Blank – Keiner darf überleben, Originaltitel: Point Blank) ist ein US-amerikanischer Kriminalfilm von John Boorman aus dem Jahr 1967 mit Lee Marvin in der Hauptrolle. Es handelt sich um eine Verfilmung des Kriminalromans Jetzt sind wir quitt (Originaltitel: The Hunter) von Donald E. Westlake, den er unter seinem Pseudonym Richard Stark veröffentlichte.

[en] Point Blank (1967 film)

Point Blank is a 1967 American crime film directed by John Boorman, starring Lee Marvin, co-starring Angie Dickinson, Keenan Wynn and Carroll O'Connor, and adapted from the 1963 crime noir pulp novel The Hunter by Donald E. Westlake, writing as Richard Stark.[3] Boorman directed the film at Marvin's request and Marvin played a central role in the film's development. The film was not a box-office success in 1967, but has since gone on to become a cult classic, eliciting praise from such critics as film historian David Thomson.
- [it] Senza un attimo di tregua

[ru] Выстрел в упор

«В упор», или «Выстрел в упор» (Point Blank) — американская криминальная драма, снятая в 1967 году британским режиссёром Джоном Бурменом по мотивам детективной повести «Охотник» Дональда Уэстлэйка (опубликована под псевдонимом Ричард Старк). Инициатором экранизации выступил исполнитель главной роли, Ли Марвин[1]. Фильм способствовал возникновению моды на неонуар и стал одним из первых произведений Нового Голливуда[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии