La pellicola, basata sul personaggio di Shazam della DC Comics, è il sequel di Shazam del 2019 nonché dodicesima pellicola del DC Extended Universe. Il film sarà distribuito negli Stati Uniti a partire dal 17 marzo 2023.
Trama
Billy Batson e i suoi fratelli adottivi, che si trasformano in supereroi dicendo "Shazam!", sono costretti a tornare in azione per combattere le Figlie di Atlante e impedire loro di usare un'arma che potrebbe distruggere il mondo.
Produzione
Sviluppo
Shazam! Furia degli dei è stato annunciato nell'aprile 2019, in seguito al successo riscosso dal prequel.[2] Il titolo del film è stato rivelato durante l'evento virtuale DC FanDome nell'agosto 2020.[3]. La Warner Bros ha confermato che nonostante il film venga distribuito dopo l'uscita di Black Adam con Dwayne Johnson, la nemesi di Shazam! non comparirà nel lungometraggio così come non vi è il ritorno del Dottor Sivana (interpretato da Mark Strong). Verranno introdotte due nuove super villain interpretate da Helen Mirren e Lucy Liu, assenti nel primo film. The Rock, per interpretare la nemesi di Shazam! ovvero Black Adam ha preteso che la sua casa di produzione Seven Bucks diventi una colonna portante dei nuovi DC Studios con un forte controllo dell'intero franchise legato agli ex-Fawcett Comics. Tra le sue richieste non trattatabili vi è quella che il Black Adam, oltre a non essere mai nominato nel primo film di Shazam! non vuole apparire o essere citato nel sequel, pur sapendo che il suo personaggio è la principale nemesi di Shazam![4]. Curiosamente prentende invece un film in cui vi sia uno scontro tra il suo personaggio e il Superman interpretato da Hanry Cavill. Questo ha portato ad una revisione della sceneggiatura di Furia degli Dei e ha creato tensioni all'interno della troupe[4]. La direzione voluta dai co-presidenti dei DC Studios ovvero James Gunn e Peter Safran erano per un incontro inevitabile tra i personaggi. Ad aumentare ulteriormente gli attriti all'interno dei neonati studios (rifondati nel 2022 sulle ceneri della DC Films) vi sono le dichiarazioni della star Dwayne Johnson che non ha nascosto di non apprezzare il Capitan Marvel di Zachary Levi e i progetti ad esso collegati[4]. Safran non pare però riuscire a gestire Jhonson e quindi le ripercussioni delle posizioni di The Rock rischiano di mettere in discussione la coerenza narrativa dell'intero franchise e la capacità di Safran di avere la giusta autorità per gestire il ruolo che era stato di Harada ai defunti DC Films. Safran si occupa del settore produttivo mentre Gunn ha più rilevanza a livello creativo[4]. A livello menageriale il duo Gunn/Safran dipende nelle decesioni dai capi della Warner Films Michael DeLuca e Pamela Abdy. Questi per dare un segno di rottura col passato pongono fine anche al termine DC Extended Universe per indicare gli sviluppi multimedilai dei fumetti DC. Ora viene ridenominato semplicemente DC Universe di cui il nuovo si Shazam! potrebbe rappresentare il punto di partenza del nuovo brand.[4]
Riprese
Le riprese principali sono iniziate il 26 maggio 2021, ad Atlanta, in Georgia,[5][6][7] La produzione del film è stata ritardata di circa un anno a causa dello scoppio della pandemia di COVID-19.[8] Le riprese si sono concluse il 31 agosto 2021.[9]
Colonna sonora
Nel giugno 2022 è stato reso noto che Christophe Beck avrebbe composto la colonna sonora del film.[10]
Promozione
Il trailer è stato distribuito il 23 luglio 2022.[1]
Distribuzione
Il film uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 17 marzo 2023.[1]
La data di uscita ha subito vari spostamenti, inizialmente era stata fissata per il 1º aprile 2022,[11] poi per il 4 novembre 2022,[12] e poi per il 2 giugno 2023.[13] La pellicola verrà resa disponibile su HBO Max 45 giorni dopo l'uscita nelle sale.[14][15]
ponysmasher, And that's a wrap! (Tweet), su Twitter, 31 agosto 2021. URL consultato il 1º settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2021).
Pamela McClintock e Borys Kit, 'Shazam!' Sequel Lands April 2022 Release, su The Hollywood Reporter, 12 dicembre 2019. URL consultato il 21 marzo 2020 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2020).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии