fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Snack Bar Budapest è un film del 1988 di Tinto Brass interpretato da Giancarlo Giannini, liberamente tratto dal romanzo omonimo di Marco Lodoli e Silvia Bre.

Snack Bar Budapest
Titoli di testa del film
Titolo originaleSnack Bar Budapest
Paese di produzioneItalia
Anno1988
Durata104 min
Genereerotico, drammatico, noir
RegiaTinto Brass
SoggettoMarco Lodoli,
Silvia Bre (romanzo)
SceneggiaturaTinto Brass
ProduttoreGiovanni Bertolucci,
Galliano Juso
Produttore esecutivoMassimo Ferrero
Casa di produzioneReteitalia,
San Francisco Film S.r.l.,
Metrofilm S.r.l.
FotografiaAlessio Gelsini Torresi
MontaggioTinto Brass
Effetti specialiCorridori Studio
MusicheZucchero Fornaciari,
David Sancious
ScenografiaPaolo Biagetti
CostumiMassimo Bettini
TruccoGiovanni Rufini,
Claudia Shone,
Gabriella Trani
Interpreti e personaggi
  • Giancarlo Giannini: Avvocato
  • Philippe Léotard: Sapo
  • François Negret: Molecola
  • Raffaella Baracchi: Milena
  • Sylvie Orcier: Carla
  • Giorgio Tirabassi: Papera
  • Cyrill Aubin: Faffo
  • Giuditta Del Vecchio: Barista
  • Katalin Murany: Madre della barista
  • Carlo Monni: Padre della barista
  • Isabelle Mantero: Sorella di Carla
  • Valentine Demy: Dollaro
  • Lucia Prato: Cartolina
  • Carmen Di Pietro: Curva
  • Marcia Sedoc: Brasile
  • Elena Cantarone: Prostituta
  • Malisa Longo: Prostituta
  • Alessandra Bonarota: Prostituta
  • Elisabetta Lupetti: Prostituta
  • Tiziana Del Poggio: Prostituta
  • Sibilla De Conti: Prostituta
  • Loredana Romito: Negoziante
  • Tinto Brass: Giudice
  • Carla Cipriani: Funzionaria tribunale
  • Osiride Pevarello: Monaco
  • Vinicio Diamanti: Omosessuale nel cinema
Doppiatori italiani
  • Paolo Bonacelli: Sapo
  • Fabrizio Manfredi: Faffo
  • Ilaria Stagni:

Trama


Un avvocato di mezza età, corrotto e radiato dall'albo, accompagna in un'imprecisata località balneare la fidanzata Milena per farla abortire. Qui incontra "Molecola", un diciassettenne capo d'una banda di prostitute e picchiatori che intende trasformare l'intera zona in una sorta di Las Vegas italiana.
Inizialmente l'avvocato appoggia l'ambizioso progetto del giovane gangster, ma ben presto la loro amicizia si trasforma in un gioco pericoloso, che sfocerà in un'apocalisse di violenza.


Colonna sonora


Lo stesso argomento in dettaglio: Snack Bar Budapest (colonna sonora).

La colonna sonora del film fu composta da Zucchero Fornaciari; da ricordare Sei di mattino, brano quasi sconosciuto alla gran parte del pubblico e Dune mosse, inserito nell'album Blue's.


Luoghi di ripresa


Non si menziona la località balneare che fa da sfondo al film, le targhe di tutte le automobili hanno sigla TB (Tinto Brass), ma si tratta del Lido di Ostia, sul litorale romano: riconoscibilissimi il lungomare, alcuni edifici, le targhe stradali di Via delle Sirene (la via è anche nominata da uno dei personaggi) e le dune di Castel Porziano.


Citazioni


Il film propone diverse auto-citazioni dal cinema di Brass: ad esempio durante la rissa al Cine Tabù, uno dei teppisti grida "Chi lavora è perduto!", titolo dell'omonimo film diretto da Brass nel 1963. Nella sequenza al cinema a luci rosse, si vede proiettato un successo di Tinto Brass, La chiave, uscito cinque anni prima, proprio una scena in cui c'è un cameo del regista; un doppio cameo poiché nel film compare nel ruolo di un magistrato senza scrupoli.


Collegamenti esterni


Portale Cinema
Portale Erotismo

На других языках


[en] Snack Bar Budapest

Snack Bar Budapest is a 1988 Italian neo-noir comedy film written and directed by Tinto Brass and starring Giancarlo Giannini. It is based on the novel with the same title by Marco Lodoli and Silvia Bre.[1]

[es] Snack Bar Budapest

Snack Bar Budapest es una película de comedia erótica italiana estrenada en 1988, dirigida por Tinto Brass, protagonizada por Giancarlo Giannini y Raffaella Baracchi, y basada en la novela homónima de Marco Lodoli y Silvia Bre. En general tuvo una mala recepción crítica, con un escaso 8% de porcentaje aprobatorio en la web Rotten Tomatoes.[1][2]
- [it] Snack Bar Budapest

[ru] Бар-закусочная «Будапешт»

«Бар-закусочная „Будапешт“» — художественный фильм итальянского режиссёра Тинто Брасса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии