fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sogni mostruosamente proibiti è un film del 1982 diretto da Neri Parenti, con protagonista Paolo Villaggio.

Sogni mostruosamente proibiti
Paolo Coniglio e Dalia
Paese di produzioneItalia
Anno1982
Durata88 min
Rapporto1,85:1
Generecommedia
RegiaNeri Parenti
SoggettoGianni Manganelli
SceneggiaturaFranco Marotta
Neri Parenti
Laura Toscano
ProduttoreBruno Altissimi
Claudio Saraceni
Casa di produzioneMaura International Film
Intercapital
Distribuzione in italianoCIC
FotografiaAlberto Spagnoli
MontaggioSergio Montanari
MusicheBruno Zambrini
ScenografiaMaria Grazia Pera
CostumiFrancesca Panicali
TruccoGiovanni Morosi
Interpreti e personaggi
  • Paolo Villaggio: Paolo Coniglio
  • Janet Agren: Dalia
  • Sophia Lombardo: Marina Saracini
  • Alida Valli: madre di Marina
  • Camillo Milli: direttore della casa editrice
  • Alessandro Haber: commissario Rovere
  • Antonio Allocca: brigadiere Lamanna
  • Stefano Antonucci: Franchini, collega di Coniglio
  • Paul Müller: Manuel, il maggiordomo del Grand Hotel Nos.Feratu
  • Chris Avram: ing. Fonseca
  • Renzo Rinaldi: uomo di Fonseca
  • Sergio Smacchi: uomo di Fonseca
  • Giulio Farnese: avvocato Bauer
  • Rinaldo Zamperla: assistente di Bauer
  • Paolo Gozlino: direttore d'orchestra
  • Ennio Antonelli: automobilista
  • Mike Bongiorno: sé stesso
Doppiatori originali
  • Sonia Scotti: Dalia
  • Pieraldo Ferrante: Fonseca
  • Sergio Matteucci: avvocato Bauer
  • Giorgio Lopez: assistente di Bauer
  • Franco Latini: cieco
  • Mario Milita: prete che celebra il matrimonio di Paolo e Marina

È ispirato dal racconto La vita segreta di Walter Mitty (The Secret Life of Walter Mitty), di James Thurber, da cui nel 1947 fu tratto il film Sogni proibiti.


Trama


Una delle visioni di Coniglio, concorrente di un quiz di Mike Bongiorno, accanto alla valletta Dalia.
Una delle visioni di Coniglio, concorrente di un quiz di Mike Bongiorno, accanto alla valletta Dalia.

Paolo Coniglio è un ingenuo e imbranato sceneggiatore in una casa editrice di fumetti, tiranneggiato dal direttore e dalla terribile futura suocera, madre di Marina, con cui Paolo è in procinto di sposarsi. Per sfuggire alla sua squallida routine quotidiana, si ritrova protagonista di vividissimi sogni a occhi aperti in compagnia di Dalia, la bella eroina degli albi che è incaricato di tradurre e di cui è perdutamente innamorato.

Nel corso delle sue visioni interpreta, con effetti tragicomici, popolari eroi della letteratura e dei fumetti, come Parsifal, Superman e Tarzan. Ogni volta il ritorno alla dura realtà è sempre più brusco. Un giorno, facendo la spesa al supermercato, incontra un'affascinante ragazza bionda identica alla Dalia dei fumetti che lo coinvolge, suo malgrado, in un losco intrigo.

Coniglio si ritrova così inconsapevolmente in possesso di una scatola di cioccolatini al cui interno Dalia ha nascosto un microfilm che contiene la prova della colpevolezza dell'Ing. Fonseca, potente boss della malavita dalla doppia vita insospettabile. Coniglio diviene così il bersaglio dei suoi sicari, che arrivano a rapire Dalia ma con l'aiuto rocambolesco della polizia capitanata dal commissario Rovere, il quale era sempre stato riluttante nei confronti delle visioni di Coniglio, riesce a liberare la donna dalle grinfie di Fonseca che viene immediatamente arrestato assieme alla sua banda, riuscendo finalmente a baciare l'amata Dalia. Ma la bellissima donna si trasforma nella classica ranocchia delle fiabe. Quindi Paolo, che in precedenza ha mandato a quel paese Marina e sua madre proprio il giorno del matrimonio, rimane con un pugno di mosche.


Curiosità



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] Sogni mostruosamente proibiti

Sogni mostruosamente proibiti (Monstrously Prohibited Dreams) is a 1982 Italian comedy film directed by Neri Parenti. The film is loosely inspired by The Secret Life of Walter Mitty.[1][2]
- [it] Sogni mostruosamente proibiti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии