fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sogni proibiti (The Secret Life of Walter Mitty) è un film del 1947 diretto da Norman Z. McLeod.

Sogni proibiti
Danny Kaye in una scena del film
Titolo originaleThe Secret Life of Walter Mitty
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1947
Durata110 min
Dati tecniciTechnicolor
rapporto: 1,37:1
Generecommedia, giallo
RegiaNorman Z. McLeod
SoggettoJames Thurber
SceneggiaturaKen Englund, Everett Freeman, Philip Rapp
Distribuzione in italianoLux Film (1949)
FotografiaLee Garmes
MontaggioMonica Collingwood
Effetti specialiJohn P. Fulton
MusicheSylvia Fine, David Raksin
CostumiIrene Sharaff
Interpreti e personaggi
  • Danny Kaye: Walter Mitty
  • Virginia Mayo: Rosalind van Hoorn (in italiano Rossana)/ Ragazza presente nei sogni a occhi aperti di Walter
  • Fay Bainter: Mrs. Eunice Mitty
  • Thurston Hall: Bruce Pierce
  • Ann Rutherford: Gertrude Griswald
  • Florence Bates: Mrs. Emma Griswald (in italiano Ermengarda)
  • Konstantin Shayne: Lo Zoppo/ Mr. Peter van Horn (in italiano Pietro)
  • Boris Karloff: Dr. Hollingshead
  • Reginald Denny: Colonnello
  • Gordon Jones: Tubby Wadsworth
  • Henry Corden: Hendrick, scagnozzo dello zoppo
  • Helen Jerome Eddy: commessa
Doppiatori italiani
  • Stefano Sibaldi: Walter Mitty (voce)
  • Riccardo Billi: Walter Mitty (canto)
  • Lydia Simoneschi: Rosalind van Hoorn
  • Giovanna Scotto: Mrs. Eunice Mitty
  • Olinto Cristina: Bruce Pierce
  • Rosetta Calavetta: Gertrude Griswald
  • Lola Braccini: Mrs. Emma Griswald
  • Corrado Racca: Lo Zoppo/ Mr. Peter van Horn
  • Aldo Silvani: Dr. Hollingshead
  • Nino Pavese: Tubby Wadsworth

Il soggetto è liberamente tratto dal racconto La vita segreta di Walter Mitty (The Secret Life of Walter Mitty) scritto da James Thurber nel 1939. Il protagonista è Danny Kaye.


Trama


Walter Mitty, un giovane mite dai modi un po' impacciati, è un impiegato in una casa editrice di New York specializzata nella pubblicazione di riviste di varie specie il cui principale è l'imponente e autoritario Sig. Pierce. Il giovane vive con una madre oppressiva e assillante e sta per sposarsi con una ragazza dal carattere capriccioso e antipatico di nome Geltrude Griswald. La ragazza infatti, accompagnata sempre dalla madre, tratta Walter in maniera piuttosto fredda e indifferente, rispettando e apprezzando decisamente di più l'amico e corteggiatore Tommy Watson.

Per evadere così dalla routine quotidiana, Walter sogna ad occhi aperti in continuazione, prendendo spunto da ciò che gli accade durante il giorno. Tra i personaggi ricorrenti che popolano i suoi sogni vi sono il suo antagonista in amore e una bellissima ragazza bionda. Inoltre, per via della scarsa memoria, segna tutto su un piccolo libretto nero tutte le commissioni che la madre gli chiede ogni giorno di fare. Un giorno, mentre prende un treno che lo porta al lavoro, incontra una bella e affascinante ragazza bionda identica a quella dei suoi tanti sogni. La donna, infastidita da un uomo che sembra seguirla, finge di essere fidanzata con Walter e lo bacia. Più tardi, prima di prendere un taxi, si presenta come Rosalind van Hoorn (Rossana nel doppiaggio italiano), e si scusa di aver chiesto aiuto a Mitty per sfuggire all'inseguitore. Lui inizialmente rifiuta di aiutarla, ma poi raggiunge la donna perché aveva dimenticato la sua borsa all'interno del taxi.

Raggiuntala al molo, qui incontrano un parente della ragazza che, mentre aspetta nel taxi, viene pugnalato. I due decidono di recarsi subito alla polizia per denunciare l'accaduto, ma Rosalind si nasconde dentro una cabina telefonica ed il taxi con il morto dentro scompare lasciando Walter solo e pieno di dubbi. La sua vita riprende normalmente con la promessa sposa Gertrude, ma l'anziano parente di Rosalind, prima di essere ucciso nel taxi, aveva lasciato un piccolo libriccino nella borsa di Mitty, contenente informazioni che un criminale zoppo sta cercando e per il quale non esita ad uccidere. La vita di Walter è in pericolo. Il pomeriggio stesso, infatti, un certo Dr. Hollingshead, dall'aspetto spaventoso, giunge sino all'ufficio di Walter e tenta invano di gettarlo dalla finestra. Dopo aver compreso l'accaduto, Walter e Rosalind recuperano il libretto e stanno per consegnarlo a colui che si dichiarava lo zio della ragazza, che si scopre essere in realtà lo zoppo stesso. L'uomo, con il falso nome di Peter (Pietro), per non farsi riconoscere fingeva di essere paralizzato e costretto su una sedia a rotelle.

Si scopre così che l'uomo che pedinava Rosalind, e che aveva astutamente ucciso l'anziana persona nel taxi senza dare nell'occhio, non è altri che uno scagnozzo dello zoppo, il quale grazie a lui era venuto a sapere che il libretto nero era nelle mani di Walter, dopo che la persona uccisa lo aveva messo di nascosto nella sua borsa. Lo zoppo aveva mandato quest'uomo a pedinare Walter per ucciderlo e aveva incaricato l'orribile Dr. Hollingshead di buttare Walter fuori dalla finestra del suo ufficio. Rosalind, appreso che suo zio è in realtà lo zoppo, nasconde il libretto in un cassetto, fingendo di averlo smarrito in macchina, in modo da poter uscire assieme a Walter con la scusa di andarlo a cercare, per poter sfuggire al criminale. Ma lo zoppo intuisce tutto e offre a Walter una bevanda in cui è contenuto del sonnifero, che lo fa cadere in un sonno profondo. Rosalind cerca di far svegliare Walter ma, all'apparire di due scagnozzi dello zoppo, che erano rimasti nascosti in una stanza vicina, sviene dalla paura.

La mattina dopo Walter rinviene in quella casa, circondato da sua madre e dal suo datore di lavoro. Lo zoppo nega di avere una nipote, facendo sembrare così che tutto sia stato uno degli ennesimi sogni ad occhi aperti di Walter, e che Rosalind in verità non esista. Infatti Walter non ha prove che sia veramente successo. In realtà lo zoppo ha legato e nascosto Rosalind svenuta e, sapendo dei frequenti sogni a occhi aperti di Walter, ha approfittato di ciò per lasciarlo in libertà e per fargli credere di essersi immaginato tutto. Il giorno dopo, mentre è all'altare per sposare Gertrude, Walter si fruga nelle tasche trovando un oggetto datogli da Rosalind, il che gli conferma che la ragazza esiste. Walter, ormai innamorato di Rosalind, lascia Gertrude e fugge dalla chiesa per correre a salvare la ragazza; la brusca reazione nei confronti del suo principale gli fa ottenere anche una promozione.


Produzione


L'adattamento del racconto per il film è stato effettuato da Ken Englund, Everett Freeman e Philip Rapp.


Distribuzione



Accoglienza



Citazioni e omaggi



Remake



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) no2014046591
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Das Doppelleben des Herrn Mitty

Das Doppelleben des Herrn Mitty (Originaltitel: The Secret Life of Walter Mitty) ist eine US-amerikanische Filmkomödie des Regisseurs Norman Z. McLeod aus dem Jahr 1947 mit Danny Kaye, Virginia Mayo und Boris Karloff in den Hauptrollen. Der Film wurde von der Samuel Goldwyn Company nach der Story Walter Mittys Geheimleben von James Thurber produziert. 2013 wurde mit Das erstaunliche Leben des Walter Mitty eine Neuverfilmung produziert.

[en] The Secret Life of Walter Mitty (1947 film)

The Secret Life of Walter Mitty is a 1947 Technicolor comedy film, loosely based on the 1939 short story of the same name by James Thurber. The film stars Danny Kaye as a young daydreaming proofreader (later associate editor) for a magazine publishing firm and Virginia Mayo as the girl of his dreams. The film was adapted for the screen by Ken Englund, Everett Freeman, and Philip Rapp (uncredited), and directed by Norman Z. McLeod.
- [it] Sogni proibiti (film)

[ru] Тайная жизнь Уолтера Митти

«Тайная жизнь Уолтера Митти» (англ. The Secret Life of Walter Mitty) — кинофильм режиссёра Нормана Маклауда, вышедший на экраны в 1947 году и основанный на рассказе Джеймса Тёрбера. В 2013 году вышел ремейк ленты, снятый Беном Стиллером.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии