fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Sogno di una notte di mezza estate (A Midsummer Night's Dream) è un film del 1999 diretto da Michael Hoffman, adattamento cinematografico dell'omonima commedia teatrale di William Shakespeare.

Sogno di una notte di mezza estate
Una scena del film
Titolo originaleA Midsummer Night's Dream
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Italia, Regno Unito
Anno1999
Durata123 min
Rapporto2,35:1
Generecommedia, fantastico
RegiaMichael Hoffman
Soggettodall'omonima opera teatrale di William Shakespeare
SceneggiaturaMichael Hoffman
Casa di produzioneFox Searchlight Pictures, Regency Enterprises
Distribuzione in italianoMedusa Film
FotografiaOliver Stapleton
MontaggioGarth Craven
MusicheSimon Boswell
ScenografiaLuciana Arrighi
Interpreti e personaggi
  • Rupert Everett: Oberon
  • Calista Flockhart: Elena
  • Kevin Kline: Nico Chiappa
  • Michelle Pfeiffer: Titania
  • Stanley Tucci: Puck
  • Christian Bale: Demetrio
  • Sophie Marceau: Ippolita
  • David Strathairn: Teseo
  • Roger Rees: Pietrozeppa
  • Sam Rockwell: Ceccozuffolo
  • Max Wright: Mortinpiedi
  • Bill Irwin: Tassello
  • Gregory Jbara: Beccuccio
  • Anna Friel: Ermia
  • Dominic West: Lisandro
  • Bernard Hill: Egeo
  • John Sessions: Filostrato
  • Heather Parisi: moglie di Nico Chiappa
  • Annalisa Cordone: Ragnatela
  • Paola Pessot: Seme di senape
  • Solena Nocentini: Falena
  • Flaminia Fegarotti: fior di pisello
  • Valerio Isidori: padron Antonio
  • Chiara Conti: ninfa
  • Isa Gallinelli: soprano Aida
  • Mauro Marino: faraone egizio
  • Vito Passeri:
Doppiatori italiani
  • Angelo Maggi: Oberon
  • Francesca Fiorentini: Elena
  • Roberto Alpi: Nico Chiappa
  • Emanuela Rossi: Titania
  • Massimo Wertmüller: Puck
  • Massimiliano Manfredi: Demetrio
  • Chiara Colizzi: Ippolita
  • Stefano De Sando: Teseo
  • Mino Caprio: Pietrozeppa
  • Alessandro Quarta: Ceccozuffolo
  • Emidio La Vella: Beccuccio
  • Roberto Draghetti: Tassello
  • Franca D'Amato: Ermia
  • Fabio Boccanera: Lisandro
  • Omero Antonutti: Egeo
  • Francesco Vairano: Filostrato

Trama


Il film narra di tre storie (due amorose e una comica) che s'intrecciano in un bosco fatato. Nel Monte Atena, in Italia, i giovani amanti Lisandro ed Ermia scappano nella foresta per evitare i severi ordini del padre di Ermia secondo cui quest'ultima deve essere fidanzata con Demetrio, un altro giovanotto innamorato di lei. Demetrio li segue, essendo stato messo al corrente del piano da Elena, una giovane donna disperatamente innamorata di lui. Una volta nella foresta i giovani vagano nel mondo fatato, governato da Re Oberon e Regina Titania, le due divinità locali.

A questo punto Oberon ed il suo folletto-servo di nome Puck, causano una serie di equivoci armeggiando con la magia: per mezzo di un fiore magico, sia Lisandro che Demetrio vengono fatti innamorare erroneamente di Elena, giungendo ad uno scontro tra gli innamorati che culmina con una scena in cui tutti e quattro lottano nel fango. Nel mentre Oberon ammalia Titania con la stessa pozione, portandola ad innamorarsi di un tessitore e attore dilettante locale, Nico Chiappa, che si trovava nella foresta per provare con la sua compagnia teatrale, e il quale è stato fornito di orecchie d'asino da Puck. Titania corteggia Chiappa nel suo salottino privato, servita dalle fate.

Oberon però si stanca di tutto questo caos e decide di riportare ogni cosa alla normalità, accoppiando Lisandro con Ermia e Demetrio con Elena, e riconciliandosi con la sua regina Titania. Nella parte finale, Chiappa e la sua compagnia mettono in scena la loro opera dilettantistica, basata sulla tragedia di Piramo e Tisbe, producendo involontariamente una commedia.


Colonna sonora


La colonna sonora comprende Sogno di una notte di mezza estate, eseguita dalla Deutsches Symphonie Orchester Berlin e diretta da Vladimir Ashkenazy.


Distribuzione


Negli Stati Uniti è uscito nelle sale cinematografiche il 14 maggio 1999. In Italia, invece, è uscito l'8 ottobre.


Luoghi di ripresa


Il film è stato girato completamente in Italia, in particolare:


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 316753764 · LCCN (EN) no99038779 · GND (DE) 4732992-0
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

Note



    На других языках


    [de] Ein Sommernachtstraum (1999)

    Ein Sommernachtstraum (Originaltitel: A Midsummer Night’s Dream) ist eine Verfilmung des gleichnamigen Theaterstücks von William Shakespeare aus dem Jahr 1999. Regie führte Michael Hoffman, Hauptdarsteller sind unter anderem Kevin Kline, Michelle Pfeiffer und Rupert Everett. Der Film erhielt von der Deutschen Filmbewertungsstelle FBW in Wiesbaden das Prädikat besonders wertvoll. Der Film startete am 21. Oktober 1999 in den deutschen Kinos.

    [en] A Midsummer Night's Dream (1999 film)

    A Midsummer Night's Dream is a 1999 romantic comedy fantasy film based on the play of the same name by William Shakespeare. It was written, directed and co-produced by Michael Hoffman. The ensemble cast features Kevin Kline as Bottom, Michelle Pfeiffer and Rupert Everett as Titania and Oberon, Stanley Tucci as Puck, and Calista Flockhart, Anna Friel, Christian Bale, and Dominic West as the four lovers.
    - [it] Sogno di una notte di mezza estate (film 1999)

    [ru] Сон в летнюю ночь (фильм, 1999)

    «Сон в летнюю ночь» (англ. A Midsummer Night's Dream) — художественный фильм, снятый в 1999 году режиссёром Майклом Хоффманом по мотивам одноимённой пьесы Шекспира. Выпуск на VHS и DVD состоялся 30 ноября 1999 года[2].



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии