fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Spiral - L'eredità di Saw (Spiral: From the Book of Saw) è un film del 2021 diretto da Darren Lynn Bousman.

Spiral - L'eredità di Saw
Chris Rock in una scena del film.
Titolo originaleSpiral: From the Book of Saw
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2021
Durata93 min
Rapporto2,35:1
Generethriller, orrore, poliziesco
RegiaDarren Lynn Bousman
SoggettoChris Rock
SceneggiaturaPete Goldfinger, Josh Stolberg
ProduttoreMark Burg, Oren Koules
Produttore esecutivoDaniel J. Heffner, Chris Rock, James Wan, Leigh Whannell
Casa di produzioneTwisted Pictures, Burg/Koules Productions, Dahlstar, Serendipity Productions
Distribuzione in italiano01 Distribution
FotografiaJordan Oram
MontaggioDev Singh
Effetti specialiJeff Skochko, Jon Campfens
MusicheCharlie Clouser
ScenografiaAnthony Cowley
CostumiLaura Montgomery
TruccoSilvia Platsis
Interpreti e personaggi
  • Samuel L. Jackson: Marcus Banks
  • Chris Rock: Ezekiel "Zeke" Banks
  • Max Minghella: William Schenk / Emerson
  • Marisol Nichols: Angie Garza
  • Dan Petronijevic: Marv Bozwick
  • Richard Zeppieri: Fitch
  • Patrick McManus: Peter Dunleavy
  • Ali Johnson: Jeannie Lewis
  • Edie Inksetter: Kraus
  • Zoie Palmer: Kara Boswick
  • Nazneen Contractor: Chada
  • Genelle Williams: Lisa Banks
Doppiatori italiani
  • Luca Ward: Marcus Banks
  • Roberto Gammino: Ezekiel "Zeke" Banks
  • Marco Vivio: William Schenk / Emerson
  • Laura Romano: Angie Garza
  • Stefano Crescentini: Marv Bozwick
  • Dario Oppido: Fitch
  • Luca Biagini: Peter Dunleavy
  • Domitilla D'amico: Jeannie Lewis
  • Gemma Donati: Kraus
  • Emanuela Damasio: Lisa Banks

La pellicola, nono film della saga di Saw, è un reboot che si distacca dalle vicende della serie principale.[1]


Trama


Durante la parata del 4 luglio, il detective Marv Boswick viene rapito da un individuo mascherato che lo sottopone a una macchina mortale apparentemente ispirata a quelle di Jigsaw. L'uomo finisce per essere investito da un treno in quanto non riesce a staccarsi la lingua in tempo per evitare ciò: la macchina mortale lo metteva di fronte a quest'obbligo per potersi salvare, come contrappasso per le sue false testimonianze che hanno causato varie condanne di innocenti in tribunale. Nel frattempo, il detective Zeke Banks viene scoperto dai suoi colleghi mentre porta avanti una missione sotto copertura senza aver avvisato nessuno: mal visto dai colleghi per aver denunciato l'omicidio compiuto dal suo partner anni addietro, ha da anni l'abitudine di agire in solitaria. Il capitano Angie Garza gli assegna per la prima volta un partner: la recluta William Schenk.

Una volta scoperto il cadavere di Boswick grazie a un messaggio fatto recapitare dal killer a Banks, quest'ultimo pretende di dirigere le indagini in segno di tributo a quello che era un suo amico. Ottenuto il caso contro il volere della squadra, e ottenendo scarso supporto da suo padre (ex capitano della polizia), il detective dà il via alle indagini. Mentre lui e il suo partner indagano, un secondo poliziotto viene assassinato: si tratta del detective Fitch, il quale anni prima aveva causato il ferimento di Banks non essendo intervenuto in seguito ad una sua richiesta di soccorso. Banks e Schenk vanno a interrogare l'ex partner di Banks, Peter Dunleavy, che dopo aver scontato la sua pena in carcere fa da volontario in parrocchia: l'uomo si definisce tuttavia estraneo ai fatti.

Gli omicidi continuano: Schenk e il capitano Angie sono le vittime successive del killer, il quale lascia ogni volta dei messaggi per Banks. Il poliziotto inizia a unire i punti e a collegare gli omicidi con il caso del suo partner e ad alcuni elementi riguardanti suo padre che non aveva mai compreso a pieno. L'ex capitano Banks e l'ex detective Dunleavy vengono nel frattempo attirati dallo stesso killer in una fabbrica abbandonata: il detective Zeke Banks viene attirato nel medesimo luogo. Qui Banks viene messo in condizione di poter salvare Dunleavy: il detective sceglie di provare a salvargli la vita nonostante quanto accaduto in passato e le conseguenze che lui stesso ha subito, tuttavia non riesce ad agire in tempo e l'ex poliziotto finisce per morire.

A questo punto, il killer rivela la sua identità: si tratta di William Schenk, il quale ha inscenato la sua morte per poter continuare ad agire indisturbato. L'uomo è in realtà il figlio di colui che fu assassinato da Dunleavy (infatti il suo vero cognome è Emerson): per questo motivo ha scelto di entrare nella polizia e di mettere in piedi un piano che portasse all'epurazione di un'organizzazione ormai corrotta. Inaspettatamente, Schenk chiama la polizia e rivela la trappola mortale in cui è rinchiuso l'ex capitano Banks, reo di aver messo su (insieme alla già defunta Garza) un sistema per combattere il crimine basato sulla corruzione. Seguendo le istruzioni di Schenk, Banks spara il suo unico proiettile contro un bersaglio e non contro l'aguzzino con lo scopo di salvare il padre: ciò attiva tuttavia un ulteriore meccanismo della trappola, la quale spinge i poliziotti che intervengono ad assassinare proprio l'ex capitano. Schenk va via indisturbato, pronto a portare avanti la sua missione.


Produzione


I fratelli Spierig, registi di Saw Legacy si mostrarono interessati al progetto di un ulteriore film ma il loro coinvolgimento venne respinto. Il progetto venne ufficialmente annunciato il 16 maggio 2019 con l'attore comico Chris Rock protagonista, intenzionato ad esordire in un film horror. Rock è stato inoltre collaboratore alla sceneggiatura insieme a Stolberg e Goldfinger,[2] mentre le riprese sono iniziate l'8 luglio seguente a Toronto, col titolo di lavorazione The Organ Donor,[3] e sono terminate il 28 agosto 2019.[4]


Promozione


Il primo trailer del film viene diffuso il 5 febbraio 2020.[5]


Distribuzione


La pellicola, programmata inizialmente nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 14 maggio 2020,[1] ed in quelle statunitensi dal 15 maggio,[5] è stata posticipata a causa della pandemia di COVID-19: negli Stati Uniti era stata rinviata al 21 maggio 2021[6] poi fissata al 14 maggio 2021,[7] mentre in Italia dal 16 giugno 2021.[8]


Divieti


Negli Stati Uniti il film è stato vietato ai minori di 17 anni non accompagnati da adulti.[9]


Accoglienza



Incassi


Nel primo fine settimana di programmazione nelle sale cinematografiche statunitensi il film si è posizionato al primo posto del botteghino incassando 8,7 milioni di dollari.[10]


Critica


Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 38% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 5,1 su 10 basato su 166 critiche,[11] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 39 su 100 basato su 30 critiche.[12]


Sequel


Nel marzo 2021, ancora prima dell'uscita di Spiral nelle sale, viene annunciata la lavorazione e lo sviluppo del sequel, decimo film della serie, che seguirà direttamente le vicende di Spiral - L'eredità di Saw[13]. Nel maggio del 2021 Bousman, già regista di altri episodi della saga precisò che Spiral non è da considerarsi il nono seguito della serie principale e che Saw 9 e un possibile Saw X saranno progetti indipendenti da Spiral 2 e Spiral 3 e di un probabile Saw Legacy 2, e che inoltre un ulteriore seguito parallelo sotto forma di serie televisiva è in lavorazione[14].


Note


  1. Pierre Hombrebueno, Spiral: ecco il trailer del reboot di Saw – L’enigmista con Chris Rock e Samuel L. Jackson, su Best Movie, 5 febbraio 2020. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  2. (EN) Dave McNary, Chris Rock Rebooting ‘Saw’ Franchise With Lionsgate, su Variety, 16 maggio 2019. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  3. Valentina D'Amico, SAW: SVELATO IL TITOLO DEL REBOOT CON CHRIS ROCK?, su Movieplayer.it, 23 gennaio 2020. URL consultato il 6 febbraio 2020.
  4. (EN) Brad Miska, Chris Rock’s New Take on ‘SAW’ Wraps Production, su bloody-disgusting.com, 28 agosto 2019. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  5. LionsgateFilmsUK, Spiral: From the Book of Saw - Official UK Teaser Trailer, su YouTube, 5 febbraio 2020. URL consultato il 5 febbraio 2020.
  6. Beatrice Pagan, SPIRAL - L'EREDITÀ DI SAW TRA I FILM DELLA LIONSGATE CON UNA NUOVA DATA DI USCITA, su Movieplayer.it, 2 maggio 2020. URL consultato il 2 maggio 2020.
  7. Lionsgate Movies, Spiral: From the Book of Saw (2021 Movie) Official Trailer – Chris Rock, Samuel L. Jackson, su YouTube, 30 marzo 2021. URL consultato il 30 marzo 2021.
  8. 01 Distribution, SPIRAL - L'eredità di Saw (2021) - Trailer italiano ufficiale - DAL 16 GIUGNO AL CINEMA, su YouTube, 28 aprile 2021. URL consultato il 21 aprile 2021.
  9. Laura Silvestri, SPIRAL - L'EREDITÀ DI SAW: IL REGISTA DEL FILM SVELA IL "BRACCIO DI FERRO" CON LA CENSURA, su Movieplayer.it, 17 maggio 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
  10. Valentina D'Amico, SPIRAL - L'EREDITÀ DI SAW DEBUTTA IN TESTA AL BOX OFFICE USA, su Movieplayer.it, 17 maggio 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
  11. (EN) Spiral - L'eredità di Saw, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 17 maggio 2021.
  12. (EN) Spiral - L'eredità di Saw, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 17 maggio 2021.
  13. Matteo Marescalco, SAW 10: IL FILM È IN LAVORAZIONE E SEGUIRÀ SPIRAL - L'EREDITÀ DI SAW, su Movieplayer.it, 8 aprile 2021. URL consultato il 9 aprile 2021.
  14. (EN) John Squires, “The MarvelVerse of the Franchise”: Darren Bousman on Where He Sees ‘Saw’ Going Next [Exclusive], su Bloody Disgusting!, 17 maggio 2021. URL consultato il 10 settembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Saw: Spiral

Saw: Spiral (Originaltitel: Spiral: From the Book of Saw; alternativ auch bekannt als Saw 9: Spiral oder Spiral: Saw – Das neue Kapitel[2]) ist ein US-amerikanischer Horror-Thriller von Regisseur Darren Lynn Bousman aus dem Jahr 2021 und der neunte Teil der Saw-Filmreihe, wobei er jedoch keine direkte Fortsetzung zum Vorgängerfilm Jigsaw (2017) darstellt, sondern nur in der Zeitlinie der vorigen Filme spielt. Die Idee der Geschichte stammt von Chris Rock, der auch die Hauptrolle spielt, wobei Josh Stolberg und Pete Goldfinger das Drehbuch schrieben. Es ist der erste und bisher einzige Teil der Reihe, in der Hauptdarsteller Tobin Bell als Jigsaw nur in Erwähnungen und Archivbildern vorkommt.

[en] Spiral (2021 film)

Spiral (also known as Spiral: From the Book of Saw) is a 2021 American horror film directed by Darren Lynn Bousman and written by Josh Stolberg and Peter Goldfinger. It is the ninth installment and standalone sequel of the Saw film series. The film stars Chris Rock, Max Minghella, Marisol Nichols, and Samuel L. Jackson, and follows police efforts to stop a Jigsaw copycat killer. The original creators of the series, James Wan and Leigh Whannell, as well as Rock and series veteran Kevin Greutert, serve as executive producers.

[es] Spiral: From The Book of Saw

Spiral (también conocida como Spiral: From The Book of Saw; en Hispanoamérica: Espiral: El juego del miedo continúa) es una película de terror de 2021. La película es un Spin-off y la novena entrega de la Saga Saw, dirigida por Darren Lynn Bousman. Es la primera película de la saga sin contar con Tobin Bell como Jigsaw.
- [it] Spiral - L'eredità di Saw

[ru] Пила: Спираль

«Пила: Спираль» (англ. Spiral: From The Book of Saw) — американский фильм ужасов, девятая часть и спин-офф франшизы «Пила». Мировая премьера картины должна была состояться 14 мая 2020 года, однако в связи с пандемией коронавирусной инфекции COVID-19 выход фильма в США был перенесён на год позже[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии