Roberto Pedicini: miss Camilla Fritton / Carnaby Fritton
Massimo Rossi: Geoffrey Thwaites
Roberto Gammino: Flash Harry
Veronica Puccio: Annabelle Fritton
Sara Ferranti: Kelly Jones
Virginia Brunetti: Chelsea Parker
Elisa Carucci: Polly
Agnese Marteddu: Tara
Emanuela D'Amico: miss Dickinson
Gemma Donati: Beverly
Vladimiro Conti: economo
Pasquale Anselmo: Stephen Fry
Mohsen Widad: miss Bagstock
Chiara Gioncardi: Verity Thwaites
La pellicola è stata prodotta in Gran Bretagna, nelle cui sale è uscita il 21 dicembre di quell'anno.
Il cast vede la presenza di Rupert Everett, Colin Firth, Russell Brand, Paloma Faith, Caterina Murino e un cameo del noto gruppo musicale pop britannico Girls Aloud nonché un cameo dell'attrice Mischa Barton.
Carnaby Fritton, un collezionista di opere d'arte ormai sull'orlo del lastrico, iscrive la figlia Annabelle al St.Trinian's, college per sole ragazze famoso per la sua eccentricità: la trasgressione è norma. Gli insegnanti sono quasi tutti timidi e impacciati. La preside è la sorella di Carnaby, Camilla Fritton, dalla quale l'uomo d'affari vuole ottenere uno sconto famiglia. I guai arrivano quando il ministro dell'Istruzione, ex amante di Camilla, si impegna in una campagna moralizzatrice che vuole far chiudere l'istituto. Le ragazze però decidono di coalizzarsi per far sì che ciò non accada.
Colonna sonora
La colonna sonora del film è stata curata dal compositore Charlie Mole. Nonostante una colonna sonora abbastanza ampia e con canzoni cantanti dagli stessi attori, all'interno del film non vi sono parti cantate. L'unica eccezione è la scena finale in cui le Girls Aloud si esibiscono nei panni della band della scuola, con la canzone Theme to St. Trinians. Nella colonna sonora oltre a canzoni delle Girls Aloud vi sono anche canzoni di Sophie Ellis-Bextor, Sugababes e Gabriella Cilmi[1][2].
Tracce
Theme to St. Trinians - Girls Aloud
Trouble - Cast del film
Oh my God - Mark Ronson & Lily Allen
Love is in the Air - Rupert Everett & Colin Firth
Don't Give Up - Noisette
Nine2Five - Ordinary Boys & Lady Sovereign
If I Can't Dance - Sophie Ellis-Bextor
Teenage Kicks - Remi Nicole
Sanctuary - Gabriella Cilmi
Love is a Many Splendored Thing - Four Aces & Al Alberts
3 Spoons of Suga - Sugababes
On my Way to Satisfaction - Girls Aloud
Defenders of Anarchy (The St. Trinians School Song) - Cast del film
Distribuzione
Il 10 dicembre 2007, a Londra, vi fu l'anteprima del film e il 21 dicembre dello stesso anno uscì nelle sale del Regno Unito e d'Irlanda[3]. In Australia il film uscì nelle sale il 27 marzo 2008, mentre in Nuova Zelanda uscì il 17 aprile 2008[3]. Per quanto riguarda il resto d'Europa il film venne commercializzato in diverse fasi tra il 2008 e il 2009[3]. Nel Nord America il film uscì nelle sale il 9 ottobre 2009[3].
DVD
Il DVD del film fu disponibile nel Regno Unito dal marzo 2008[3], negli Stati Uniti il DVD fu disponibile dal 26 gennaio 2010[3]. In Canada, invece, il DVD del film venne distribuito a partire dal 9 ottobre 2009[4].
Sequel
Durante il Festival di Cannes del 2008 è stato annunciato il primo sequel del film, dal titolo St Trinian's 2 - The Legend of Fritton's Gold[5]. Le riprese del film sono iniziate il 6 luglio 2009 e il 7 luglio sono stati annunciati alcune guest star del film: Sarah Harding, David Tennant e Montserrat Lombard[6][7].
Nel dicembre 2009 è stato annunciato il secondo sequel del film, dal titolo St Trinian's 3 - Versus the World, ma non è stato ancora confermato il cast o la data dell'inizio delle riprese.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии