fiction.wikisort.org - Pellicola

Search / Calendar

Still Alice è un film del 2014 scritto e diretto da Richard Glatzer e Wash Westmoreland.

Still Alice
Julianne Moore in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2014
Durata101 min
Generedrammatico
RegiaRichard Glatzer, Wash Westmoreland
Soggettodal romanzo di Lisa Genova
SceneggiaturaRichard Glatzer, Wash Westmoreland
ProduttoreJames Brown, Pamela Koffler, Lex Lutzus
Produttore esecutivoEmilie Georges, Celine Rattray, Marie Savare, Maria Shriver, Trudie Styler, Christine Vachon
Casa di produzioneBSM Studio, Backup Media, Big Indie Pictures, Killer Films
Distribuzione in italianoGood Films
FotografiaDenis Lenoir
MontaggioNicolas Chaudeurge
MusicheIlan Eshkeri
ScenografiaTommaso Ortino
CostumiStacey Battat
Interpreti e personaggi
  • Julianne Moore: Alice Howland
  • Kristen Stewart: Lydia Howland
  • Kate Bosworth: Anna Howland-Jones
  • Alec Baldwin: Dott. John Howland
  • Hunter Parrish: Tom Howland
  • Shane McRae: Charlie Jones
  • Stephen Kunken: Benjamin
  • Seth Gilliam: Frederic Johnson
  • Daniel Gerroll: Eric Wellman
  • Erin Darke: Jenny
  • Kristin Macomber: Anne
  • Caridad Martinez: Elena
  • Rosa Arredondo: Lucia
Doppiatori italiani
  • Roberta Pellini: Alice Howland
  • Federica De Bortoli: Lydia Howland
  • Valentina Mari: Anna Howland-Jones
  • Paolo Buglioni: Dott. John Howland
  • Davide Perino: Tom Howland
  • Edoardo Stoppacciaro: Charlie Jones
  • Franco Mannella: Benjamin
  • Alberto Angrisano: Frederic Johnson
  • Luca Biagini: Eric Wellman
  • Letizia Ciampa: Jenny
  • Valeria Perilli: Elena
  • Barbara Villa: Lucia
Logo ufficiale del film

La pellicola, adattamento cinematografico del romanzo Perdersi (Still Alice), scritto nel 2007 dalla neuroscienziata Lisa Genova e pubblicato in Italia da Edizioni Piemme,[1] è interpretato da Julianne Moore, che si è aggiudicata svariati riconoscimenti, tra cui il premio Oscar per la miglior attrice.


Trama


Alice Howland è una donna alla soglia dei cinquant'anni, orgogliosa degli obiettivi raggiunti. È un'affermata linguista, insegna alla Columbia University ed ha una solida famiglia, composta dal marito, un chimico, e tre figli: Anna, Tom e Lydia. Ad un certo punto, nella vita di Alice, qualcosa comincia a cambiare, dapprima qualche dimenticanza ed in seguito veri e propri momenti di vuoto durante i quali non riconosce nemmeno il posto in cui si trova.

Questi eventi convincono Alice a ricorrere ad accertamenti medici e le viene diagnosticata una forma presenile di Alzheimer di matrice genetica. Tutte le sue certezze crollano, facendola diventare una donna fragile e indifesa, anche agli occhi della famiglia che l'ha sempre vista come un pilastro.


Produzione


Le riprese del film sono iniziate il 3 marzo 2014 a New York[2] e sono proseguite interamente nello stato di New York, tra Bronx, Lido Beach e Dobbs Ferry[3]. Il regista Richard Glatzer, affetto da sclerosi laterale amiotrofica e morto pochi mesi dopo la fine delle riprese[4], ha utilizzato un iPad per comunicare col cast e con la troupe[5]. Alec Baldwin è entrato nel cast grazie a Julianne Moore, che gli ha consigliato il ruolo per avere la possibilità di lavorare di nuovo insieme[6].


Distribuzione


La pellicola è stata presentata in anteprima mondiale al Toronto International Film Festival l'8 settembre 2014[7], ed ha partecipato in concorso alla 9ª edizione del Festival internazionale del film di Roma, dove è stato proiettato il 17 ottobre 2014[8][9].

Il primo trailer del film viene diffuso il 9 dicembre 2014[10].

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi a partire dal 16 gennaio 2015, ma precedentemente è stato proiettato in un numero limitato di cinema nel dicembre 2014 per avere la possibilità di partecipare agli Oscar 2015[11]. In Italia viene distribuito a partire dal 22 gennaio, distribuito dalla Good Films[12].


Riconoscimenti



Note


  1. Perdersi, su edizpiemme.it. URL consultato il 20 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2015).
  2. (EN) Kristen Stewart Isn't Changing Her Routine Now That She's in NYC, su popsugar.com. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  3. (EN) Filming Locations for ‘Still Alice’, starring Kristen Stewart and Julianne Moore, in NYC Mar. 3 – Mar. 7, su onlocationvacations.com. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  4. Addio a Glatzer, il regista di "Still Alice", su repubblica.it, 12 marzo 2015. URL consultato il 20 maggio 2015.
  5. (EN) Trivia, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  6. (EN) Trivia, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  7. Oscar race 2015: Toronto apre la awards season, su movieplayer.it, Movieplayer.it. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  8. Fabio Fusco, Roma 2014, giorno 2 con The Knick, su movieplayer.it, Movieplayer.it. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  9. Francesco Alò, Roma 2014 – Still Alice, la recensione, su badtaste.it. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  10. Luca Ceccotti, Julianne Moore lotta contro l’Alzheimer nel primo trailer di Still Alice, su bestmovie.it, Best Movie, 9 dicembre 2014. URL consultato il 9 dicembre 2014.
  11. (EN) Mike Fleming Jr, Toronto Update: Sony Pictures Classics Confirms ‘Still Alice’ Buy For Awards-Season Run, su deadline.com. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  12. (EN) Matteo Tosini, Julianne Moore nel poster italiano di Still Alice, su badtaste.it. URL consultato il 7 gennaio 2015.
  13. (EN) Variety Staff, Teen Choice Awards 2015 Winners: Full List, su variety.com. URL consultato il 23 agosto 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[de] Still Alice – Mein Leben ohne Gestern

Still Alice – Mein Leben ohne Gestern (Originaltitel: Still Alice) ist ein US-amerikanisches Filmdrama aus dem Jahr 2014. Es basiert auf der gleichnamigen Romanvorlage der Schriftstellerin Lisa Genova.

[en] Still Alice

Still Alice is a 2014 American drama film written and directed by Richard Glatzer and Wash Westmoreland and based on the 2007 novel by Lisa Genova. It stars Julianne Moore as Alice Howland, a linguistics professor diagnosed with familial Alzheimer's disease shortly after her 50th birthday. Alec Baldwin plays her husband, John, and Kristen Stewart, Kate Bosworth, and Hunter Parrish play her children.
- [it] Still Alice

[ru] Всё ещё Элис

«Всё ещё Э́лис» (англ. Still Alice) — американский драматический фильм режиссёров Ричарда Глатцера и Уоша Уэстморленда, вышедший на экраны в 2014 году. Сценарий фильма основан на одноимённом романе Лизы Дженовы, опубликованном в 2007 году. Премьера фильма состоялась 9 сентября 2014 года на Кинофестивале в Торонто[2]. Главные роли исполнили Джулианна Мур и Алек Болдуин. За свою актёрскую работу Мур была удостоена множества наград, в том числе премии «Оскар».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии